music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Stormtroopers of Death (noti anche come S.O.D.) sono stati un gruppo musicale crossover thrash metal statunitense formato a New York nel 1985 per iniziativa di tre dei quattro membri degli Anthrax.

Stormtroopers of Death
Paese d'origine Stati Uniti
GenereThrash metal[1]
Punk metal
Hardcore punk
Periodo di attività musicale1985  2007
EtichettaMegaforce Records
Nuclear Blast
Album pubblicati4
Studio2
Live2
Sito ufficiale

Sono considerati tra i pionieri del crossover thrash, assieme a Suicidal Tendencies e Dirty Rotten Imbeciles.


Storia


Nell'autunno del 1985 Scott Ian, negli studi di registrazione del secondo album degli Anthrax (band in cui è chitarrista e fondatore) Spreading the Disease (1985) finì presto di registrare le tracce di chitarra, si trovò molto tempo libero a disposizione e si mise a disegnare fumetti, tra cui uno scheletro vivente che fuma un sigaro ed odia tutto e tutti, lo chiamò "Sergente D" e iniziò a scrivere lo slogan Speak English or Die. Scott, impaziente che gli altri finissero di registrare Spreading the Disease, chiamò l'ex bassista degli Anthrax, Dan Lilker, gli chiese se avesse voglia di formare un progetto Hardcore punk che aveva in mente da tempo, Dan accettò. Chiamarono Billy Milano come cantante (un roadie degli Anthrax), e alla batteria il batterista degli Anthrax Charlie Benante, crearono così gli Stormtroopers Of Death. Formato il gruppo, registrarono un demo di 59 canzoni dal titolo Crab Society North[2] ed iniziarono a lavorare ad un album per la Megaforce Records di Johnny Zazula. Il disco, intitolato Speak English or Die, fu registrato e mixato in soli tre giorni ed è spesso riconosciuto come uno degli album fondamentali del crossover thrash[3]. Tuttavia alcuni brani come "Fuck the Middle East" (Fanculo il Medio Oriente) crearono anche diverse polemiche attorno alla figura di Billy Milano, accusato di fascismo, accuse sempre smentite dal cantante italoamericano.

Poi nel 1985 la band girò in tour facendo da warm-up, tra gli altri, per Motörhead e The Plasmatics. Tuttavia il seguito del primo album, programmato come USA for S.O.D., non fu mai registrato. Dopo la fine del tour, Lilker entrò nei Nuclear Assault, mentre Benante e Ian continuarono con gli Anthrax. Milano formò i M.O.D. e il loro primo album, U.S.A. for M.O.D., comprende molti testi scritti da Ian, oltre ad una versione alternativa di Aren't You Hungry, una canzone dei S.O.D. che verrà registrata soltanto successivamente.

Il gruppo si riunì per un solo concerto a New York nel 1992, per festeggiare i 10 anni della Megaforce Records con Morbid Angel e Agnostic Front, da cui fu tratto l'album Live at Budokan. Il disco contiene molte tracce provenienti dagli album, alcune dai demo e cover di Ministry, Nirvana e Fear.

Nel 1997 gli Stormtroopers of Death si riunirono di nuovo in occasione della Milwaukee Metal Fest. Poi la band suonò il suo primo concerto europeo al With Full Force festival in Germania[4], e nel 1999 fu pubblicato il secondo album studio, Bigger Than the Devil, pubblicizzato con un tour. Bigger Than the Devil comprende anche la versione originale di Aren't You Hungry.

Nel 2001 fu pubblicato il DVD Speak English or Live. Esso comprende, oltre al video di Live at Budokan, anche un concerto in Germania e contenuti extra. L'anno dopo uscì l'album video Kill Yourself: The Movie.

Nel 2007, il gruppo ha pubblicato il suo terzo album, Rise of the Infidels.


Scioglimento


A quanto dichiarato da Milano, l'EP di live e inediti Rise of the Infidels, pubblicato nell'agosto 2007 su Megaforce Records, è l'ultima pubblicazione del gruppo.

L'EP contiene quattro nuove tracce: Stand Up and Fight, Java Amigo, United and Strong e Ready to Fight. Ready To Fight è una reinterpretazione dei Negative Approach, mentre United and Strong è una reinterpretazione degli Agnostic Front.

Il gruppo è comunque inattivo dal 2002.


United Forces


Negli anni successivi allo scioglimento, emersero alcuni pesanti litigi tra Billy Milano e i membri degli Anthrax, in particolare Scott Ian. Ciò di fatto smentiva le possibilità di una reunion del gruppo, voci tra l'altro confermate dallo stesso Milano. Nonostante ciò, un riavvicinamento tra il cantante e Dan Lilker intorno al 2011 ha dato luogo alla nascita di nuove voci sul presunto ritorno della band. Nell'agosto del 2012, i due musicisti vengono invitati ad esibirsi ad un concerto dei Municipal Waste, suonando una cover di United Forces. Il 24 dicembre del 2012 Billy Milano annuncia di aver riformato i SOD sotto il nome di United Forces (i diritti sul nome appartengono infatti a Scott Ian), senza appunto Ian e Charlie Benante, sostituiti rispettivamente da Anton Reisenegger e Nicholas Barker. Il gruppo ha tenuto il suo primo concerto il 26 febbraio del 2013, e in seguito ha annunciato la registrazione di nuovo materiale.


Formazione



Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Demo



EP e Singoli



Split



Altre apparizioni



Video/DVD



Note


  1. (EN) S.O.D. > Overview, su allmusic.com. URL consultato il 29-05-2009.
  2. Scott Ian and Charlie Benante, Speak English or Live, Nuclear Blast Records, 2001.
  3. (EN) Speak English or Die > Overview, su allmusic.com. URL consultato il 29-05-2009.
  4. (EN) Interview with Billy Milano conducted by Sjouke Bakker, su sod-mod.com. URL consultato il 29-05-2009.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 135153410 · ISNI (EN) 0000 0001 2162 5542 · GND (DE) 10299138-8 · BNF (FR) cb13939798d (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-135153410
Portale Heavy metal
Portale Punk

На других языках


[de] Stormtroopers of Death

S.O.D. (Abkürzung für Stormtroopers of Death) ist eine Thrash-Metal-Band aus den Vereinigten Staaten, die 1984 gegründet wurde. Sie bestand mit Scott Ian, Danny Lilker, Billy Milano und Charlie Benante aus Mitgliedern der Bands Anthrax und Nuclear Assault und hatte mehr den Charakter eines Nebenprojekts.

[en] Stormtroopers of Death

Stormtroopers of Death (abbreviated to S.O.D.) was an American crossover thrash band formed in New York City in 1985.[1] They are credited as being among the first bands to fuse hardcore punk with thrash metal into a style sometimes referred to as crossover thrash. The band is also known for reuniting Anthrax members Scott Ian (guitars) and Charlie Benante (drums) with their former bassist Dan Lilker.[1] Their instrumental song "March of the SOD" from their 1985 debut album, Speak English or Die, was the Headbangers Ball intro anthem for many years. Another song from the same album, "Chromatic Death", was also used during the show as a segue between ads and videos.

[es] S.O.D. (banda)

S.O.D. (Stormtroopers of Death, Tropas de Asalto de la Muerte) fue una banda estadounidense de crossover thrash fundada en 1985 en Nueva York y disuelta en 2002. Vendieron más de 1 millón de discos sólo en Estados Unidos.
- [it] Stormtroopers of Death

[ru] S.O.D.

S.O.D. (Stormtroopers of Death) — музыкальная кроссовер-трэш группа, сформированная в Нью-Йорке в 1985 году. Группа считается одним из первых кроссовер-трэш коллективов, смешавших в своём творчестве хардкор-панк и трэш-метал.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии