Gli Studio 3 sono una boy band formata nel 2005 a Cernusco Sul Naviglio dall'incontro con il produttore artistico Enrico "Kikko" Palmosi.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Studio 3 | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 2005 – in attività |
Album pubblicati | 5 |
Studio | 5 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'esordio degli Studio 3 avviene nel 2006 con l'album Forse un angelo, con il quale il gruppo vince il disco d'argento per le oltre 30 000 copie vendute.
Nel 2007 con l'album Lentamente inizia la loro esperienza live con un tour in giro per l'Italia.
Il 2008 porta alla realizzazione dell'album Incontenibile; il singolo di lancio Amore incontenibile viene trasmesso anticipando[dove?e perché anticipando?] il posizionamento dell'album:[senza fonte]
Il 2009 ha portato alla realizzazione di un album doppio con i loro brani di maggior successo, alcuni cantati in spagnolo e due inediti, tra cui Non deve mancare, brano che ha dato il titolo all'album e che ha dato il nome alla loro tournée estiva del 2009.
Nel 2010 realizzano il loro quinto album dal titolo Respiro. Il singolo di lancio, Il mio respiro (Rocio), viene programmato dalle radio,e l'album entra immediatamente in classifica di vendita, ove permane per mesi[senza fonte]. Nel settembre 2010 viene lanciato il secondo estratto dall'album: Ti amo troppo. Il singolo parla di amore, tema principale delle loro canzoni, ma così come nel precedente singolo si era dato rilievo al sound internazionale pop-latino, in questo singolo si può notare il sound pop-british che accompagna il testo fin dalle prime note.
Il 1º aprile 2011 tramite comunicato ufficiale annunciano il distacco dalla casa discografica New Music e firmano con la Rosso al Tramonto (etichetta gestita da Sabatino Salvati). Il mese successivo esce il primo singolo con la nuova etichetta, Scelgo te. Il videoclip che accompagna il brano vince il premio come video più richiesto sul canale musicale Music Box.[senza fonte] Il tour estivo che porta il nome dell'EP in lavorazione, Capitolo II, li vede riempire le piazze di tutta Italia[senza fonte]. Ad ottobre, esce il secondo singolo Voglio star con te.
Nel maggio 2012 esce Occhi da lacrime, singolo che vede la collaborazione con la cantante The Glam, cantante autrice e sassofonista italiana. Nel giugno 2012 esce il primo EP con la Rosso al Tramonto: Capitolo II. L'album contiene 7 brani ed è interamente mixato tra Milano, Londra e Stoccolma. Nel settembre 2012 esce il quarto singolo estratto dall'EP, Manchi tu.
Il 2013 si apre con il primo vero e proprio tour invernale della band, l'On The Road Tour 2013, partito con date sold-out a Milano e Reggio Emilia e si chiude il 30 marzo con un concerto-evento a Brugherio. La data registra il tutto esaurito.[senza fonte] A maggio esce il singolo che anticipa l'EP in lavorazione, #Sempre, brano che basa l'intera promozione sulla moda dell'hashtag e dei social network, in voga tra i giovani. Dopo tre anni di silenzio, nel 2016 per festeggiare il decennale tornano con un nuovo singolo Siamo ancora qua,questa volta a produrli e di nuovo la NEW MUSIC casa discografica che li lanció anni prima , seguito da un tour estivo che li ha portati in giro per il sud Italia. Nell'estate 2017 arriva il nuovo singolo Siamo noi, seguito un anno dopo dal singolo Stupendo; prodotto dallo storico Kikko Palmosi insieme ai Fratelli Cosentino, sotto l'etichetta discografica Gadai Music.
Gli Studio 3 scrivono integralmente musiche e testi delle loro canzoni.
![]() |