music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Le Sweet California sono un girl group spagnolo formato nel 2013 e composto da Sonia Gómez, Alba Reig e Tamara Nsue, quest'ultima in sostituzione a Rocío Cabrera dal 2016.

Sweet California
Paese d'origine Spagna
GenerePop
Periodo di attività musicale2013  in attività
EtichettaWarner Music Spain, 3y3 Music
Album pubblicati6
Studio5
Raccolte1
Sito ufficiale

Carriera


Le Sweet California nascono da un progetto della compagnia di management che nel 2009 aveva lanciato la boy band spagnola di successo Auryn. In seguito a delle audizioni, il 23 gennaio 2013 è stata creata la formazione decisiva: Sonia Gómez, Alba Reig e Rocío Cabrera.

Le ragazze sono state messe sotto contratto con la Warner Music Spain, che a luglio dello stesso anno ha lanciato il loro singolo di debutto, Infatuated. Il brano ha raggiunto il 9º posto nella classifica spagnola dei singoli[1] ed è stato seguito all'inizio del 2014 da un secondo singolo, This Is the Life, che ha debuttato al 10º posto.[2] I due singoli hanno anticipato l'album di debutto Break of Day, che ha raggiunto la vetta della classifica degli album e ha ottenuto un disco d'oro per le oltre 20 000 copie vendute a livello nazionale.[3] Le Sweet California sono state candidate agli MTV Europe Music Awards 2014 nella categoria Migliore artista spagnolo.[4]

Nel 2015 è uscito il secondo album, Head for the Stars, che anche questa volta è arrivato al primo posto in classifica in Spagna e ha conquistato un disco d'oro.[5] Il gruppo è stato nuovamente candidato agli MTV Europe Music Awards 2015, questa volta vincendo lo stesso premio per cui era stato candidato l'anno precedente.[6] Nel 2016 è uscito 3, il terzo album delle Sweet California, che è diventato il loro terzo disco in vetta alla classifica, nonché terzo disco d'oro.[7]

Il 15 febbraio 2016 è stato annunciato che Rocío Cabrera aveva lasciato il complesso per problemi di stress, e che sarebbe stata rimpiazzata da Tamara Nsue.[8] Con la nuova formazione è stato registrato il quarto album delle Sweet California, Origen, il primo a mancare la vetta della classifica spagnola, piazzandosi al secondo posto.[9]


Membri


Precedenti

Discografia



Album in studio



Raccolte



Singoli



Note


  1. (ES) Sweet California - Infatuated, su elportaldemusica.es. URL consultato l'11 aprile 2019.
  2. (ES) Sweet California - This Is the Life, su elportaldemusica.es. URL consultato l'11 aprile 2019.
  3. (ES) Sweet California - Break of Day, su elportaldemusica.es. URL consultato l'11 aprile 2019.
  4. (ES) Sara Gallego Ortiz, Enrique Iglesias, Leiva, Sweet California y Vinila Von Bismark, candidatos españoles a los MTV EMA 2014, su bekia.es. URL consultato l'11 aprile 2019.
  5. (ES) Sweet California - Head for the Stars, su elportaldemusica.es. URL consultato l'11 aprile 2019.
  6. (ES) Sweet California gana el MTV EMA 2015 al mejor artista español, su lavanguardia.com. URL consultato l'11 aprile 2019.
  7. (ES) Sweet California - 3, su elportaldemusica.es. URL consultato l'11 aprile 2019.
  8. (ES) Descubre a Tamy Nsue, la nueva componente de Sweet California, su bekia.es. URL consultato l'11 aprile 2019.
  9. (ES) Sweet California - Origen, su elportaldemusica.es. URL consultato l'11 aprile 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[es] Sweet California

Sweet California es un grupo femenino español actualmente integrado por Sonia Gómez González, Alba Reig Gilabert y Tamy Nsue Sánchez. También llegó a incluir a Rocío Cabrera Torregrosa hasta su salida del grupo en 2016, la cual fue reemplazada por Tamara Nsue.
- [it] Sweet California



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии