music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Swell Maps sono stati un gruppo rock sperimentale inglese attivo negli anni settanta, originario di Birmingham, vengono annoverati tra i precursori del post-punk e della new wave inglese.[1][2][3]

Swell Maps
Paese d'origine Inghilterra
GenereRock sperimentale
Punk rock
Post-punk
Periodo di attività musicale1972  1980
Album pubblicati7
Studio2
Raccolte5

Le loro influenze sono molteplici, vanno dal free jazz, alla musica cacofonica, dai T.Rex ai tedeschi Can, il tutto rivisitato in chiave punk rock.

Il nome del gruppo si riferisce alla carte usate dei surfisti alla ricerca delle migliori onde da cavalcare.[1]


Storia


Formati sin dal 1972 divennero una vera entità musicale solo dopo la nascita del punk rock britannico.

Il gruppo era formato dai fratelli Epic Soundtracks (pseudonimo di Kevin Godfrey) e Nikki Sudden (pseudonimo di Nicholas Godfrey), all'epoca adolescenti originari di Solihull, con in aggiunta Richard Earl, David Barrington, John Cockrill e Jowe Head.

Pubblicarono nel 1977 Read About Seymour, singolo di debutto non appena i fratelli Godfrey lasciarono la scuola di Solihull frequentata anche dai futuri Spizzenergi.

Dopo aver partecipato al famoso programma The Peel Sessions, registrarono il loro primo album A Trip to Marineville, presso lo studio WMRS, pubblicato poi nel 1979.

Il gruppo incise nel 1980 un altro album, The Swell Maps in 'Jane From Occupied Europe', dove le sonorità si addentravano ancora di più in territorio post-punk.

Successivamente fu pubblicata la compilation Whatever Happens Nexyt..., poco prima di sciogliersi definitivamente.

Epic Soundtracks morì per cause sconosciute all'età di 37 anni nel 1997; Nikki Sudden morì invece nel marzo del 2006 dopo una lunga carriera solista.


Discografia


Album in studio
Raccolte
Singoli

Note


  1. (EN) biography, su AllMusic, All Media Network.
  2. The History of Rock Music. Swell Maps: biography, discography, reviews, links, su scaruffi.com. URL consultato il 23 settembre 2019.
  3. Swell Maps - Freak-punk in cameretta, su ondarock.it.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0001 1704 2045
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Swell Maps

Swell Maps were an English experimental DIY, early punk or post-punk rock group from Birmingham, England, active in various forms between 1972 and 1980. Influenced by bands such as T. Rex and the German krautrock groups such as Can and Faust,[1] they went on to be influential to many others in the post-punk era.[2]
- [it] Swell Maps



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии