music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I The Bad Plus sono un trio jazz fondato nel 2000 dal pianista Ethan Iverson, dal contrabbassista Reid Anderson e dal batterista Dave King.

The Bad Plus
Da sinistra a destra, Iverson, Anderson e King.
Paese d'origine Stati Uniti
GenereJazz
Periodo di attività musicale2000  in attività
EtichettaHUI, Universal, Do the Math
Album pubblicati16
Studio14
Live2
Sito ufficiale

Attualmente, però, il pianista del trio è Orrin Evans, che sostituisce Iverson a partire dal 2017.[1]


Storia


Iverson, Anderson e King suonarono insieme per la prima volta nel 1990 ma formarono in maniera stabile il trio, che prese il nome di The Bad Plus sotto proposta di Dave King, solo nel 2000.[2] Il gruppo incise il primo album, intitolato appunto The Bad Plus, pubblicato dalla Fresh Sound Records, dopo aver suonato insieme in soli tre concerti. Un'esibizione dal vivo al Village Vanguard fu notata dal rappresentante della Columbia Records Yves Beauvais, e la band fu scritturata dalla Columbia nel 2002. Il loro album di debutto con una major, These Are The Vistas (2003), fu seguito dagli album Give (2004) e Suspicious Activity? (2005). Essendosi separati dalla Columbia, il gruppo sottoscrisse un contratto con la Heads Up Records (una divisione della Telarc), e pubblicarono l'album PROG l'8 maggio 2007.


Stile musicale


La musica del trio combina elementi di jazz d'avanguardia con influenze Pop e Rock. Tuttavia, la loro musica sfugge ad ogni classificazione di genere. La band ha registrato versioni di brani di Nirvana, Aphex Twin, Blondie, Ornette Coleman, Pixies, Rush, Tears for Fears, David Bowie, Interpol e Black Sabbath. Blunt Object: Live in Tokyo include una cover di "We Are the Champions" dei Queen assieme allo standard "My Funny Valentine". Suspicious Activity? contiene una cover del tema del film "Momenti di gloria" (Theme from Chariots of Fire), mentre una versione di "Karma Police" dei Radiohead è apparsa nell'album Exit Music: Songs with Radio Heads del 2006.


Discografia



Curiosità



Note


  1. (EN) The Bad Plus, su The Bad Plus. URL consultato il 16 gennaio 2019.
  2. Redazione di Musica jazz, The Bad Plus: le grandi prospettive di un trio, in Musica Jazz, Milano, 22Publishing, 25 maggio 2017. URL consultato il 21 novembre 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 153407000 · ISNI (EN) 0000 0001 0673 5081 · LCCN (EN) n2003074609 · GND (DE) 3058603-3 · BNF (FR) cb14514009v (data) · J9U (EN, HE) 987007421317305171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003074609
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[en] The Bad Plus

The Bad Plus is an American jazz quartet, formerly a trio, from Minneapolis, Minnesota, United States, consisting of founding bassist Reid Anderson and drummer David King, as well as guitarist Ben Monder and tenor saxophonist Chris Speed.

[es] The Bad Plus

The Bad Plus es un trío de jazz contemporáneo formado inicialmente por el pianista Ethan Iverson, el bajista Reid Anderson y el baterista Dave King. Desde 2018 Orrin Evans sustituye a Ethan Iverson al piano.[1]

[fr] The Bad Plus

The Bad Plus est un trio de jazz américain formé du pianiste Orrin Evans (qui a remplacé Ethan Iverson en 2018), du contrebassiste Reid Anderson et du batteur David King.
- [it] The Bad Plus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии