music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

The Crusaders sono stati un gruppo musicale statunitense molto popolare nei primi anni settanta grazie soprattutto al loro stile caratterizzato della fusione di jazz, soul e pop. Dal 1961, anno della loro fondazione, hanno pubblicato più di quaranta album, dei quali i primi diciannove sotto il nome di The Jazz Crusaders, nome che fu abbandonato dal gruppo nel 1971[1].

The Crusaders
The Crusaders al Capital Radio Jazz Festival, 1982
Paese d'origine Stati Uniti
GenereJazz
Funk
Periodo di attività musicale1961  2010
Sito ufficiale

Storia


The Crusaders a Parigi nel 1978
The Crusaders a Parigi nel 1978

Nel 1960, dopo alcune prime esperienze musicali in alcune band di Houston, in Texas, il pianista Joe Sample, il percussionista Stix Hooper, il sassofonista Wilton Felder e il trombonista Wayne Henderson si trasferiscono a Los Angeles, in California, dove, con il nome di The Jazz Crusaders firmano con l'etichetta Pacific Jazz Records, con la quale rimangono per tutti gli anni sessanta[1].

Utilizzando come strumenti solisti sia il trombone che il sassofono tenore, lo stile del gruppo accoglie influenze dall'hard bop, il soul e il rhythm and blues.

Il 1971 vede il chitarrista Larry Carlton ed il bassista Robert "Pops" Popwell entrare nel gruppo, che decide di ridurre il proprio nome in 'The Crusaders[1]. Anche il loro stile subisce alcuni cambiamenti, essendo adesso più vicini al jazz ed al funk e facendoli così ricondurre al filone della jazz fusion. Grazie a questa evoluzioni il gruppo inizia a riscuotere alcuni successi e ad entrare nelle classifiche ufficiali.

Il successo con il grande pubblico arriva nel 1979, quando il brano Street Life, cantato da Randy Crawford, entra nella R&B Top 10 e si piazza 36^ nella Billboard's Hot 100 Chart, facendo raggiungere all'album omonimo la posizione n°18.

Purtroppo già nel 1975 Wayne Henderson aveva abbandonato il gruppo per dedicarsi alla propria attività di produttore, dopo aver pubblicato con il gruppo ben ventotto album.

Stix Hooper (1980)
Stix Hooper (1980)

Nel 1983 anche Stix Hooper, un altro dei membri fondatori, lascia la band e questo avvenimento segna la fine di un periodo.

Dopo aver registrato altri tre album nel corso degli anni ottanta, The Crusaders, con i soli Sample e Felder rimasti come membri della formazione originale, trovano una nuova popolarità nel 1991, con l'uscita di Healing the Wounds, che raggiunge la vetta della classifica Top Contemporary Jazz e la posizione 174 della Billboard's 200.

Questo è il loro unico nuovo album degli anni novanta, periodo in cui Wayne Henderson decide di ricreare, assieme a Wilton Felder e a Larry Carlton e con il parere contrario di Joe Sample, i Jazz Crusaders, che nel 1995 pubblicano Happy Again.

Nel 2003 i The Crusaders di Sample, Felder e Hooper, pubblicano Rural Renewal, album alle cui registrazioni hanno partecipato anche Ray Parker Jr. e Eric Clapton mentre Henderson, con il nome di Jazz Crusaders fa uscire Soul Axes.


Discografia


The Jazz Crusaders:

The Crusaders:

Jazz Crusaders:


Note


  1. Nick Logan e Bob Woffinden, 1977, pg.9

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 127987576 · ISNI (EN) 0000 0004 6959 6199 · Europeana agent/base/154517 · LCCN (EN) no91019027 · GND (DE) 10275938-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-no91019027
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica

На других языках


[de] The Crusaders

The Crusaders war eine US-amerikanische Fusion-Jazz-Gruppe, die vor allem in den 1970er Jahren durch die Verbindung von Jazz und Funk Erfolge feierten.

[en] The Crusaders (jazz fusion group)

The Crusaders (formerly known as The Jazz Crusaders) were an American jazz group that was successful from the 1960s to the 1990s. The group was known as the Jazz Crusaders from their formation in 1960 until shortening their name in 1971. The Crusaders were comfortable playing a wide assortment of genres, from straight ahead jazz, to urban R&B, to R&B-based jazz, to even blues. The band reached a commercial apex in 1979 with their hit single "Street Life", featuring lead vocals by Randy Crawford, and their accompanying album of the same name.[1]

[es] The Crusaders

The Crusaders, llamados originalmente The Jazz Crusaders, fue un grupo estadounidense de jazz fusión y funk, creado en 1961 y que han editado más de 40 álbumes.

[fr] The Crusaders

The Crusaders est un groupe américain de jazz. Leur musique, que l'on pourrait qualifier de smooth jazz, est un mélange de jazz, de soul, de funk et de pop. Depuis 1961, le groupe a publié plus d'une quarantaine d'albums mais il a connu deux formations distinctes.
- [it] The Crusaders

[ru] The Crusaders

The Crusaders — американская джаз-фьюжн-группа, популярная в 1970-х годах. Также группа была известна под названием the Jazz Crusaders, прежде чем они сократили своё название в 1971 году[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии