music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

The Devil Wears Prada (spesso abbreviato in TDWP) sono un gruppo musicale metalcore statunitense originario di Dayton, Ohio.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati dell'espressione, vedi Il diavolo veste Prada.
The Devil Wears Prada
The Devil Wears Prada al Mayhem Festival del 2012
Paese d'origine Stati Uniti
(Dayton, Ohio)
GenereChristian metal[1][2]
Christian metalcore[2][3][4]
Melodic metalcore[1][4][5][6]
Metalcore[1][3][5][6][7]
Periodo di attività musicale2005  in attività
EtichettaRise Records
Ferret Records
Warner Music Group
Roadrunner Records
Album pubblicati6 + 1 EP
Studio5
Live1
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Biografia



Formazione e Dear Love: A Beautiful Discord (2005–2006)


I The Devil Wears Prada si sono formati nel 2005 prendendo il nome dal famoso romanzo omonimo. Essendo il gruppo formato da membri Cristiani, il tema della religione si ritrova molto spesso nei loro testi. Si esibirono per la prima volta nel 2005 con un bassista turnista e un solo chitarrista. Solo dopo il chitarrista Jeremy Depoyster e il bassista Andy Trick si unirono al gruppo. Nello stesso anno continuarono a suonare in piccoli locali nelle vicinanze e pubblicarono un demo con il titolo di "Patterns of a Horizon." Nel 2006 firmarono un contratto con la Rise Records e pubblicarono il loro primo album completo, pubblicato il 22 agosto e intitolato "Dear Love: A Beautiful Discord." Nell'ultima traccia dell'album figura Cole Wallace. Con il debutto dell'album, cominciarono a partecipare a concerti e festival dopo essere stati riconosciuti come uno delle più innovative band di Christian Metal.


Plagues (2006–2008)


Plagues, pubblicato il 21 agosto del 2007 con la partecipazione di Craig Owens dei Chiodos, aveva una sonorità metalcore.[8] Una demo chiamata "HTML Rulez d00d" fu aggiunta su MySpace l 1º aprile nel 2007, e l'11 luglio, AbsolutePunk.net iniziò a mandare in onda "Don't Drink and Drance." In un'intervista con East Coast Romper, la band disse che le loro influenze per la realizzazione dell'album furono gli Underoath e gli Still Remains. Le canzoni "HTML Rulez D00d" e "Hey John, What's Your Name Again?" furono estratte come singoli e non passò molto tempo prima che i rispettivi video apparissero su canali come MTV e Fuse.

The Devil Wears Prada nel 2010
The Devil Wears Prada nel 2010

Plagues si posizionò al numero 57 nella classifica Billboard 200 l'8 settembre 2007. Ciò fu considerato un grande successo, anche perché l'album aveva venduto oltre 30 000 copie in più rispetto a Dear Love: A Beautiful Discord. Plagues venne ri-distribuito nel 2008 sotto forma di digipak contenente un DVD con i video musicali dei singoli e fotografie del gruppo al Warped Tour 2008. Il 20 giugno 2008 firmarono con Ferret Records[9][10] e annunciarono che presto avrebbero iniziato a scrivere e registrare un nuovo album dopo aver concluso il Warped Tour per una pubblicazione già programmata per aprile del 2009.


With Roots Above and Branches Below (2008–2010)


Esce infatti a inizio maggio 2009 il nuovo disco, With Roots Above and Branches Below. I TDWP dall'uscita dell'ultimo album, hanno iniziato un tour mondiale che li porterà a suonare in tutta l'America, l'Europa, la Nuova Zelanda ed infine concludendo a marzo 2010, l'Australia. Il 4 agosto 2009 è uscito il quarto video e primo singolo dell'album With Roots Above And Branches Below,Danger: Wildman.


Dead Throne (2010-2012)


A metà settembre 2011, esce il quarto album intitolato Dead Throne, realizzato fra novembre 2010 e aprile 2011 e prodotto da Adam Dutkiewicz (primo chitarrista e seconde voci nei Killswitch Engage). Solo nella prima settimana dall'uscita del nuovo disco sono state vendute 32,000 copie, e ha raggiunto la posizione nº10 nell'US Billboard 200 e la nº1 nella Top Christian Albums.


8:18 (2013–attualità)


Nel 2012 Mike Hranica annuncia in un'intervista che i TDWP stanno lavorando ad un nuovo album. Il 27 settembre 2013 viene pubblicato 8:18; l'album era stato descritto da Hranica come una versione più oscura di Dead Throne, con testi più tristi e deprimenti[11]. Secondo i critici, l'album presenta varie influenze hardcore punk ed heavy metal[12]. Il titolo dell'album è un riferimento al passo biblico 8,18[13] della Lettera ai Romani di Paolo di Tarso.


Nome della band


Nonostante le speculazioni che sostengono che la band si chiamò The Devil Wears Prada dopo l'uscita dell'omonimo film, venne attualizzato che essi si formarono prima che il film venisse rilasciato. Essi spiegarono che il nome della loro band è basato su un pensiero anti-materialistico, e presero il nome dal romanzo Il diavolo veste Prada. l momento di dare un nome alla band infatti, i membri pensavano che il romanzo includesse il concetto di anti-materialismo, proprio quello di cui avevano bisogno appunto per darsi un nome. Più tardi scoprirono che il romanzo non intendeva questo come un messaggio; nonostante avessero sbagliato, i membri della band rifiutarono di cambiare il nome e decisero di creare un nuovo significato dietro al titolo "The Devil Wears Prada".


Discografia


Album in studio
Album dal vivo
EP
Demo

Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Videografia



Note


  1. (EN) The Devil Wears Prada, ‘Dead Throne’ – Album Review in Loudwire. URL consultato il 23 agosto 2014.
  2. (EN) "The Devil Wears Prada ‘Dead Throne’ is an Ambush of Sound – Album Review" in Audio Ink Radio. URL consultato il 23 agosto 2014.
  3. (EN) "CD Review: Devil Wears Prada, The - Dead Throne" in Reflections of Darkness. URL consultato il 23 agosto 2014.
  4. (EN) 8:18 Review in Ultimate-Guitar.Com. URL consultato il 23 agosto 2014.
  5. (EN) The Devil Wears Prada - Dead Throne in Review Rinse Repeat. URL consultato il 23 agosto 2014.
  6. (EN) With Roots Above And Branches Below in Rhapsody. URL consultato il 23 agosto 2014.
  7. (EN) With Roots Above And Branches Below Review in Ultimate-Guitar.Com. URL consultato il 23 agosto 2014.
  8. The Devil Wears Prada Interview Archiviato il 7 agosto 2008 in Internet Archive.
  9. Ferret Records, su ferretstyle.com. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2007).
  10. Punknews.org | The Devil Wears Prada signs to Ferret
  11. The Devil Wears Prada's Mike Hranica Says New Album: “Will Be Darker Than Dead Throne” in Theprp.com. URL consultato il 23 agosto 2014.
  12. "The Devil Wears Prada Talk "8:18" and More" in ARTIST direct. URL consultato il 23 agosto 2014.
  13. Ro 8,18, su laparola.net.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 149324196 · ISNI (EN) 0000 0004 7109 9511 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009084524
Portale Heavy metal
Portale Punk

На других языках


[de] The Devil Wears Prada (Band)

The Devil Wears Prada (abgekürzt auch TDWP) ist eine christliche Metalcore-Band aus Dayton, Ohio (USA).

[en] The Devil Wears Prada (band)

The Devil Wears Prada is an American metalcore band from Dayton, Ohio, formed in 2005. Previously a Christian metalcore band, it consists of members Mike Hranica (vocals, additional guitar), Jeremy DePoyster (rhythm guitar, vocals), Kyle Sipress (lead guitar, backing vocals), Mason Nagy (bass), Jonathan Gering (keyboards, backing vocals), and Giuseppe Capolupo (drums). The band had maintained its original line-up until keyboardist James Baney left the band. To date, the group has released seven studio albums: Dear Love: A Beautiful Discord (2006), Plagues (2007), With Roots Above and Branches Below (2009), Dead Throne (2011), 8:18 (2013) Transit Blues (2016), and The Act (2019). Their eighth studio album, Color Decay, was released on September 16, 2022.
- [it] The Devil Wears Prada

[ru] The Devil Wears Prada

The Devil Wears Prada — американская металкор-группа из города Дейтон. Группа появилась на свет через два года после издания одноимённой книги, но до выхода фильма. На текущий момент записали 7 альбомов: «Dear Love: A Beautiful Discord», «Plagues», «With Roots Above and Branches Below», «Dead Throne», «8:18», «Transit Blues» и «The Act».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии