music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

The Motels è un gruppo musicale statunitense attivo dagli anni ottanta. Il gruppo, esponente della corrente musicale new wave, ha avuto successo anche in Francia, in Australia e in Giappone. Martha Davis, leader, compositrice e voce femminile, dopo lo scioglimento della formazione originaria, ha lavorato come solista e alla fine degli anni novanta ha creato una nuova formazione conosciuta come The Motels featuring Martha Davis, attiva ancora oggi dopo varie sostituzioni.

The Motels
Paese d'origine Stati Uniti
GenereNew wave
Pop rock
Periodo di attività musicale1979  in attività
Album pubblicati6
Studio6
Live0
Raccolte0
Sito ufficiale

Storia



Gli esordi


Martha Davis, chitarrista precoce, forma il primo nucleo del gruppo nel 1971 a Berkeley (California), sua città natale. Dopo vari cambi di nome e varie sostituzioni nella formazione, The Motels si spostano a Los Angeles in cerca di un contratto discografico e si esibiscono in vari club della zona, ottenendo un discreto successo di pubblico. Nel 1979 riescono a farsi ingaggiare dalla Capitol, che già una volta in passato aveva respinto i loro demo, e viene pubblicato il primo album The Motels (1979). Il primo singolo estratto, Closets and Bullets, passa quasi inosservato, ma il successivo Total Control diventa un successo soprattutto in Francia e in Australia, dove entra nella classifica dei primi 10 più venduti. In Italia, Anna Oxa ne fa una cover Controllo Totale.

La formazione dell'esordio discografico vede Martha Davis alla voce solista e alla chitarra, Jeff Jourard (ex componente dei Tom Petty and the Heartbreakers) alla chitarra solista, Marty Jourard (fratello di Jeff) alle tastiere e al sassofono, Michael Goodroe al basso e Brian Glascock alla batteria.


Il successo


L'anno successivo Jeff Jourard viene sostituito da Tim McGovern, compagno della Davis, e la band rientra in sala di registrazione per realizzare il secondo album Careful. Pubblicato nel giugno 1980, l'album raggiunge il 45º posto della classifica USA, ma i diversi singoli estratti andranno al top delle vendite in vari paesi europei e in Australia. Il disco viene promosso anche in Italia con apparizioni televisive (Discoring e altre trasmissioni) e un unico concerto tenutosi a Roma il 19 dicembre 1980.

Il gruppo chiede al produttore Val Garay di realizzare il successivo Apocalypso. La pubblicazione, prevista per la fine del 1981, viene rinviata quando la Capitol Records, ascoltato il materiale registrato, lo respinge in quanto "troppo poco commerciale". L'intero album deve essere rifatto, ma al rientro in sala d'incisione, la relazione tra la Davis e McGovern si interrompe e molti interventi di chitarra solista devono essere registrati con musicisti di studio. Nel gennaio 1982 si aggrega alla band il chitarrista Adrian Peritore (il cui nome era stato abbreviato in Guy Perry da un precedente produttore dopo un errore di trascrizione sulla copertina di un disco) e l'album, finalmente completato, prende il titolo definitivo All four one ed esce nell'aprile 1982.

Val Garay, oltre che produttore, diviene anche manager dei Motels e tiene sotto stretto controllo tutte le attività artistiche del gruppo (dischi, video, spettacoli dal vivo). Il successivo album Little Robbers esce nell'autunno 1983 e il primo singolo Suddenly Last Summer entra nella Top 10 degli Stati Uniti mentre l'album guadagna il disco d'oro in USA, Canada e altri paesi.

Nel febbraio 1984 il gruppo si separa da Garay per divergenze personali e la band, oltre a portare avanti un tour promozionale che toccherà anche Giappone e Hawaii, realizza due brani (Long Day e In the Jungle) che verranno inclusi rispettivamente nelle colonne sonore di Mosca a New York e di Teachers. Alla fine dello stesso anno la Capitol affianca al gruppo il produttore Richie Zito e ha inizio la registrazione del sesto album, Shock, che sarà pubblicato molti mesi più tardi dopo i ritocchi finali realizzati presso lo studio ad alta tecnologia sonora che Giorgio Moroder aveva costruito nella San Fernando Valley. Dal disco vengono estratti tre singoli, Shame Shock e Icy Red.

Martha Davis incontra uno per uno i componenti del gruppo nel febbraio 1986 e comunica loro la sua decisione di tentare la carriera solista.

Negli anni 2000 il gruppo si ricompatta sempre attorno a Martha Davis e pubblica 4 album.


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Raccolte



Singoli



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 146725645 · ISNI (EN) 0000 0001 0725 7093 · LCCN (EN) n92084690 · BNF (FR) cb139050966 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n92084690
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[en] The Motels

The Motels are an American new wave band from Berkeley, California, that is best known for the singles "Only the Lonely" and "Suddenly Last Summer", each of which peaked at No. 9 on the Billboard Hot 100, in 1982 and 1983, respectively. In 1980, The Motels song "Total Control" reached No. 7 on the Australian chart (for two weeks),[1] and their song "Danger" reached No. 15 on the French chart.

[es] The Motels

The Motels es una banda new wave estadounidense del área de San Francisco, formada en 1971. Sus canciones más conocidas han sido Only the Lonely y Suddenly Last Summer, cada una de las cuales alcanzó el n° 9 del Billboard Hot 100, en 1982 y 1983, respectivamente. Su canción "Total Control" llegó al n° 4 en los charts australianos en 1980. Martha Davis (nacida el 19 de enero de 1951), la vocalista líder, reformó la banda en 1998 dando lugar a una formación llamada "The Motels featuring Martha Davis" con la que salió de gira. En 2013, la banda fue renombrada permanentemente como "Martha Davis and The Motels". Desde entonces, se encuentra de gira alrededor del mundo con la formación que ha tocado con Davis por los últimos diez años. Es de destacar que esta última formación ha estado más tiempo tocando junta que la de los miembros originales de The Motels.

[fr] The Motels

The Motels est un groupe de new wave américain des environs de Los Angeles, formé en 1972 à Berkeley, en Californie[1]. Leur chanson Total Control atteignit la 4e place dans les hit-parades australiens en 1980. Martha Davis, la chanteuse et leader du groupe, reforma en 1998 une version du groupe nommé « The Motels featuring Martha Davis ». À partir de 1998, elle continue à se produire sous ce nom avec des formations différentes.
- [it] The Motels

[ru] The Motels

The Motels — группа Новой волны из Лос-Анджелеса, самыми известными хитами которой являются композиции «Only the Lonely» и «Suddenly Last Summer».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии