music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

The Redskins sono stati un gruppo musicale inglese formato da tre "skinhead rossi" animati da passione politica che provarono a sensibilizzare l'opinione pubblica cercando di costruire un'opposizione sociale nell'era di Margaret Thatcher, attivandosi con la band in una serie di concerti e tour a favore dello sciopero dei minatori inglesi, contro il razzismo e l'apartheid.

The Redskins
Paese d'origine Inghilterra
GenereSoul
Rockabilly
Punk rock
Post-punk
Periodo di attività musicale1982  1986

Biografia


Chris Dean (che sotto il nome X Moore aveva una carriera parallela come giornalista di New Musical Express) e Martin Hewes formarono nel 1981 a York, in Inghilterra, la loro prima band, chiamata No Swastikas. Insieme al batterista Nick King, nel 1982 si trasferirono a Londra, cambiando il nome in The Redskins. Il gruppo era fortemente politicizzato e Chris, militante del Socialist Workers Party insieme al compagno Martin, portò le sue istanze di socialismo rivoluzionario nei testi musicali che proponeva.

Durante i primi concerti a Londra il loro look ed i loro testi fecero notizia. Ci furono interruzioni e botte durante i gigs e provocazioni di ogni tipo da parte degli skinhead di destra. Nel luglio 1982 realizzarono il loro primo singolo dal titolo Lev Bronstein. Qualche mese dopo venne introdotta nel gruppo una stabile sezione fiati. Nel 1983 uscì il secondo singolo, Lean On Me. I commenti della stampa specializzata furono entusiasti e Lean On Me venne definito come il miglior singolo inglese del 1983, fruttando ai The Redskins un contratto con la Decca Records all'inizio del 1984.

La carriera della band si sviluppò parallelamente al grande sciopero dei minatori (il più importante di tutta la storia sindacale inglese), che venne seguito dai The Redskins con una passione del tutto particolare. Uscì il singolo Keep On Keepin'On e fu un altro anthem dedicato all'orgoglio della classe lavoratrice.

Nel marzo 1985 uscì un altro singolo, Bring It Down. Nel frattempo ci fu il cambio di batterista: Nick King uscì dalla band e venne sostituito per un breve periodo da Steve White e poi definitivamente da Paul Hookham. A novembre dello stesso anno, i The Redskins organizzarono una serie di dodici date denominate Anti Apartheid Tour culminate con un happening finale a Londra al quale parteciparono Billy Bragg e Jerry Dammers dei The Specials. Uscirono nel giro di pochi mesi Kick Over the Statues! e The Power Is Yours.

Nel febbraio 1986, venne pubblicato il primo ed unico album dei The Redskins, Neither Washington Nor Moscow. Una dichiarazione, quella contenuta nel titolo, che evocava una "terza via" fuori dallo schema USA-URSS, impregnata di un socialismo internazionale che metteva al primo posto la solidarietà e l'emancipazione della classe lavoratrice.

Nel maggio 1986 venne realizzato l'ultimo singolo del gruppo, una nuova versione di It Can Be Done! (la prima è contenuta nell'album Neither Washington Nor Moscow).


Formazione



Discografia



Album in studio



Singoli



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 135011794 · ISNI (EN) 0000 0001 0723 1328 · WorldCat Identities (EN) viaf-135011794
Portale Musica
Portale Politica
Portale Punk
Portale Reggae
Portale Rock

На других языках


[en] The Redskins

The Redskins was a 1980s English band, notable for its left-wing politics, skinhead image and catchy, danceable songs. Their music combined influences from soul, rockabilly, pop and punk rock.[1][2][3]

[fr] The Redskins

The Redskins est un groupe de punk rock britannique, originaire de York, en Angleterre. Ils jouent un mélange de rock, de punk et de soul, et politiquement engagé à gauche[1]. The Redskins est l'un des groupes ayant milité contre le gouvernement Thatcher[2].
- [it] The Redskins

[ru] The Redskins

The Redskins — британская рок-группа, образовавшаяся в 1982 году в Йорке, Англия, придерживавшаяся леворадикальных взглядов и исполнявшая политизированный панк-рок с элементами соул и рокабилли, активно используя в аранжировках духовые инструменты. Одна из самых оригинальных и скандальных групп Великобритании, своей непреклонной политической позицией пробудившая в середине 80-х сознание многих на борьбу против антисоциальной политики правительства Тэтчер.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии