music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I The Script sono un gruppo pop rock irlandese formatosi a Dublino nel 2001.[5] La band è composta da Danny O'Donoghue (voce, pianoforte, tastiere, basso, sintetizzatore), Mark Sheehan (chitarra), Glen Power (batteria).

The Script
The Script al concerto del Premio Nobel per la pace 2008 a Oslo
Paese d'origine Irlanda
GenerePop rock[1]
Indie rock[2]
Rock alternativo[1]
Folk rock[3]
Soft rock[4]
Pop[1]
Periodo di attività musicale2001  in attività
EtichettaRCA Records, Columbia Records, Epic Records
Album pubblicati7
Studio6
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia del gruppo


I primi due componenti del gruppo, Danny e Mark, sono inizialmente produttori e lavorano con Dallas Austin e Teddy Reilly. Dopo una lunga permanenza negli Stati Uniti, i due giovani decidono di tornare a Dublino,[6] dove reclutano Glen, terzo ed ultimo membro del gruppo, formando i The Script.

Ad aprile 2008 viene poi pubblicato We Cry, singolo di debutto del gruppo: il brano ottiene una massiccia programmazione radiofonica in tutta Europa e riceve numerosi riconoscimenti da radio quali BBC Radio 1, RTÉ 2FM e Today FM, entrando nella classifica dei brani più venduti in diversi paesi.[7] We Cry consente quindi ai The Script di farsi conoscere anche al di fuori dal Regno Unito, e permette al loro singolo successivo, The Man Who Can't Be Moved, di ricevere la stessa accoglienza: il singolo esce infatti a settembre 2008, un mese dopo l'album di debutto The Script, e ne traina le vendite posizionandosi al secondo posto nelle classifiche britanniche, irlandesi, e danesi.[8]

A novembre 2008 la band pubblica invece il suo terzo singolo, Breakeven, che ottiene un buon successo nella classifica dei singoli irlandesi.

A luglio 2010 la band annuncia il suo secondo album, Science & Faith; il suo primo singolo viene estratto ad agosto 2010, seguito dall'album completo a settembre.

Alla fine di novembre 2011, dopo aver finito il loro Science & Faith Tour, i The Script rivelano quindi di essere al lavoro su un terzo album: il suo nome, #3, viene svelato il 2 giugno 2012 tramite un messaggio sull'account Twitter del gruppo. La sua uscita è avvenuta a settembre 2012,[9] preceduta dalla pubblicazione del singolo Hall of Fame, disponibile su iTunes dal 19 agosto.

Il 7 giugno 2013 si sono esibiti davanti alla Regina Elisabetta nel corso della trasmissione radiofonica BBC Live Lounge nella quale hanno cantato una cover di Heroes di David Bowie.[10]

Il 18 luglio 2014 la band annuncia il titolo e la copertina del suo quarto album, No Sound Without Silence, pubblicato il 15 settembre 2014. In questa occasione vengono anche annunciati i nomi dei singoli che saranno estratti dall'album: Superheroes, No Good in Goodbye e Man on a Wire. Il 21 luglio 2014 viene pubblicato il video per Superheroes.[11][12]

Il 14 luglio 2017 esce il singolo Rain,[13] che anticipa l'uscita il 1 settembre 2017 dell'album Freedom Child.[13]

Il 19 settembre 2019 esce il singolo The Last Time, il quale anticipa l'uscita del sesto album Sunsets & Full Moons, pubblicato l'8 novembre 2019.

Il 1º ottobre 2021 esce Tales from The Script, album che raccoglie i successi della band, insieme al singolo inedito I Want It All.[14]


Formazione



Formazione attuale



In tour



Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei The Script.

Album in studio



Raccolte



Premi e riconoscimenti


Brit Awards
Meteor Ireland Music Awards
World Music Awards

Note


  1. (EN) The Script, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 23 febbraio 2015.
  2. (EN) The Script say Mrs Brown's Boys: D’Movie influenced their new album, su theguardian.com, The Guardian, 4 agosto 2014. URL consultato il 19 giugno 2020.
  3. (EN) Album Reviews - Mumford and Sons, The Script, su entertainment.ie. URL consultato il 19 giugno 2020.
  4. (EN) Jon O'Brien, Science & Faith - Review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 19 giugno 2020.
  5. (EN) The Script, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 13 luglio 2017.
  6. (EN) Danny O'Donoghue: 'I idolised Dad. I'd bring home my songs to him like paychecks' | Television & radio | The Observer, su guardian.co.uk. URL consultato il 13 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2012).
  7. (EN) We Cry by The Script - Music Charts, su acharts.co. URL consultato il 13 luglio 2017.
  8. (EN) The Script by The Script - Music Charts, su acharts.co. URL consultato il 13 luglio 2017.
  9. (EN) Epic Records, The Script To Release Third Album, #3, On October 9th Available For Pre-Order On iTunes August 21st, su prnewswire.com. URL consultato il 13 luglio 2017.
  10. (EN) The Script: performing for the Queen was surreal - BBC Newsbeat, su BBC Newsbeat, 6 luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2017.
  11. (EN) The Script announce new album details, in RTE.ie, 18 luglio 2014. URL consultato il 13 luglio 2017.
  12. (EN) EXCLUSIVE: The Script save the world with their new single Superheroes, in Dailystar.co.uk, 19 luglio 2014. URL consultato il 13 luglio 2017.
  13. The Script rivelano i dettagli del nuovo album, in R101. URL consultato l'11 agosto 2017 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2017).
  14. Annunciate le date italiane del “Greatest Hits Tour 2022” dei The Script, su S&H Magazine, 27 agosto 2021. URL consultato il 30 settembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 313024498 · ISNI (EN) 0000 0001 2353 0686 · GND (DE) 10343979-1 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009188552
Portale Biografie
Portale Rock

На других языках


[de] The Script

The Script ist eine Pop-Rock-Gruppe aus Irland.

[en] The Script

The Script are an Irish rock band formed in 2001 in Dublin.[5][6] They first released music in 2008. The band consists of lead vocalist and keyboardist Danny O'Donoghue, lead guitarist Mark Sheehan, and drummer Glen Power. The band moved to London after signing to Sony Label Group imprint Phonogenic and released their eponymous debut album in August 2008, preceded by the successful singles "The Man Who Can't Be Moved" and "Breakeven". The album peaked at number one in both Ireland and the UK.[7] Their next three albums, Science & Faith (2010), #3 (2012) and No Sound Without Silence (2014), all topped the album charts in Ireland and the UK, while Science & Faith reached number three in the US.[7][8] Hit singles from the albums include "For the First Time", "Nothing", "Hall of Fame" and "Superheroes". The band's fifth studio album, Freedom Child, was released on 1 September 2017, and features the UK Top 20 single "Rain". Their sixth studio album, Sunsets & Full Moons, was released on 8 November 2019, and features the single "The Last Time".

[es] The Script

The Script es una banda de Rock alternativo de Dublín, Irlanda formada por Danny O'Donoghue (voz, guitarra, teclado), Mark Sheehan (guitarra, voz) y Glen Power (batería, coros). Actualmente con sede en Londres después de firmar con el sello Sony Group Phonogenic.

[fr] The Script

The Script est un groupe de pop rock irlandais, originaire de Dublin. Leur premier album The Script est enregistré en août 2008. Les membres du groupe sont Danny O'Donoghue (chant principal et clavier), Mark Sheehan (guitare et chant) et Glen Power (batterie et chant). Plusieurs de leurs chansons sont utilisées dans des jeux vidéo, et séries télévisées comme 90210, Ghost Whisperer, Laguna Beach : The Hills, Waterloo Road, EastEnders et Vampire Diaries. En France, la chanson Science and Faith est utilisée en introduction des épisodes de la saison 5 de l'émission L'amour est dans le pré.
- [it] The Script

[ru] The Script

The Script — ирландская рок-группа.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии