music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Nathalie Aarts (Breda, 6 novembre 1969) Olanda è la voce del gruppo The Soundlovers.

Nathalie Aarts The Soundlovers
Il gruppo "The Soundlovers"
Paese d'origine Italia
GenereItalodance
Periodo di attività musicale1996  2013
Album pubblicati3
Sito ufficiale

Carriera musicale


Nathalie Aarts è la voce guida del progetto THE SOUNDLOVERS, nato nel 1996 gruppo di musica dance che esce con la Do It Yourself, realizzato insieme ai noti produttori Italiani Roby Santini, Gianni Fontana, Molella, Phil Jay,.

Il primo singolo del The Soundlovers fu Run away che riscosse un grande successo in tutta Europa, seguito poi nel 1997 dal singolo People, uscito nell'inverno 1997; in seguito venne pubblicato il loro primo album, People (The Album), in Europa, Russia e Giappone. Sempre nel '97 durante l'estate uscì il terzo singolo Another Day.

Sebbene la voce maschile fosse fin dall'inizio quella di German David Leguizamon, per i primi anni la sua immagine fu rappresentata dal modello Kim Gallina, che morirà nel 1999 a soli 26 anni[1]. Il cantante argentino iniziò ad apparire in video di persona a partire da Surrender, nuovo singolo uscito nell'autunno/inverno 1998 e capace di rimanere per 10 settimane nella classifica ufficiale delle vendite in Italia, per 4 settimane al primo posto della classifica dance di M&D, 5 settimane al primo posto della Deejay Parade di Radio DeeJay e stabilirsi alla numero uno in tutte le classifiche dance delle radio italiane. Viene poi pubblicato anche in tanti paesi dell'Europa, Australia, Sudafrica, Giappone, Paesi Arabi e riconferma il successo nei paesi dell'Est.

Nell'estate 1999 uscì il nuovo singolo Mirando El Mar e partecipano alla 38ª edizione del Festivalbar ad Ostuni e con i dischi successivi anche ad altri programmi televisivi come 105 Night Express, Uno Mattina, Super, Giro Festival e tanti altri.

Nell'ottobre del 1999 fu lanciato Walking che rimase 15 settimane nella classifica di vendita e numero uno in tutte le classifiche dance delle principali emittenti radiofoniche.

Con i singoli Wonderful life (2000), Living in your head (2000), Abracadabra (maggio 2001), Flow (2002) e We wanna party (2002) The Soundlovers raccolsero ulteriori successi e il singolo Living in your head ottiene il 1º posto nella Deejay Parade, Discoparade di Discoradio, Los Cuarenta di Radio Italia Network, Discomania di Radio 105, Radio Dimensione Suono e tutte le radio dance, inoltre ottiene la prima posizione nella Italian Club Chart, la seconda posizione in "Superclassifica" di TV Sorrisi e Canzoni e rimane per 10 settimane nella classifica ufficiale di vendita ed entrò in tutte le compilation. In Spagna e in tanti altri paesi riconfermò il successo arrivando alla prima posizione delle classifiche dance.

We Wanna Party del 2002 fu l'ultimo singolo a presentare la voce di German David Leguizamon, il cui contratto scadde l'anno successivo[1]. La sola Nathalie Aarts portò avanti il progetto pubblicando nel 2003 Hyperfolk e All Day All Night. A questi seguì il secondo album 96-03 con due brani BONUS: Live Band Versioni di Surrender e Abracadabra.

Nel 2004 venne pubblicato Shake Your Ass, in co-produzione con Efisio Sergi e sempre nello stesso anno The Soundlovers pubblicarono il loro terzo album Club Stars 2004.

Dopo più 2 anni di pausa uscì nell'agosto 2006 il singolo Can't Stop Dancing insieme alla cover della canzone I'm Not Scared, brano del 1988 scritto dai Pet Shop Boys e interpretato allora dagli Eighth Wonder (con Patsy Kensit), prodotto da Roby Santini e cantato sempre da Nathalie Aarts esattamente 10 anni dopo l'uscita del primo singolo originale).

Nel gennaio 2008 fu la volta del remix 2008 di Run-away e a luglio il singolo My Body And Soul, una cover di Marvin Gardens.

Nel 2013 Run away ci venne riproposta nella versione 2K13, e anche Surrender, nel quale rifece capolino la voce di German Leguizamon. Gli ultimi remix furono curati da Molella & Alex Nocera, Andrea Montorsi, Rudeejay & Luca Belloni e da Matteo Sala & Luca Antolini: una nuova veste a questo classico della dance "made in Italy".

Il 24 settembre 2013 uscì in tutti i negozi digitali il nuovo singolo Be My Man in due differenti versioni: Molly Mix (curato da Molella) e RSDJ & J-Art Mix (realizzato da Roby Santini e i J-Art)[1].[2] Be my man fu l'ultimo pezzo targato The Soundlovers: da quel momento in poi Nathalie Aarts si dedicherà principalmente alle serate live in tutto il mondo, ma non mancherà di registrare nuove canzoni, anche insieme a Kim Lukas, altra regina della dance anni '90.

German Leguizamon, lasciato il progetto, continua a registrare nuovi pezzi, esplorando indipendentemente altri ritmi (tango, salsa, latin dance, dance, cumbia e reggaeton).


Discografia



Singoli



Album



Nathalie Aarts



German David Leguizamon



Note


  1. Nathalie Aarts e The Soundlovers - La biografia definitiva | Nino Baldan - Il Blog, su ninobaldan.blogspot.com. URL consultato il 24 febbraio 2019.
  2. Nathalie Aarts, con i Soundlovers e oltre: "Avevo paura della fama, poi arrivò Surrender", su liberoquotidiano.it. URL consultato il 24 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2016).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0000 8845 025X
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] The Soundlovers

The Soundlovers ist ein Dance-Act, dessen Karriere in Deutschland startete. Nach der ersten Single "Run a Way" (1996) konnten Erfolge vor allem in Italien gefeiert werden.
- [it] The Soundlovers



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии