music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

The Sounds è un gruppo musicale indie rock svedese fondato nella contea della Scania nel 1999.

The Sounds
The Sounds nel 2006
Paese d'origine Svezia
GenereNew wave
Rock alternativo
Indie rock
Dance punk
Periodo di attività musicale1999  in attività
EtichettaNew Line Records
Album pubblicati4
Studio3
Live1
Raccolte0
Sito ufficiale

Storia del gruppo


The Sounds vennero fondati nel 1998 dai compagni di classe Félix Rodríguez, Maja Ivarsson, Johan Bengtsson e Fredrik Blond a Helsingborg, in Svezia. In seguito il gruppo incontrò per caso allo Hultsfred Festival Jesper Anderberg, il componente più giovane della formazione, che venne aggregato in qualità di tastierista e chitarrista. Il nome del gruppo venne scelto mesi dopo durante un viaggio a Londra. Prima di diventare la cantante del gruppo, la Ivarsson aveva già suonato la chitarra in altri gruppi locali.

L'album di debutto dei The Sounds, Living in America, venne registrato a Stoccolma e fu prodotto da Adel Dahdal e Jimmy Monell. Il disco guadagnò diversi premi come "Miglior album esordiente", un Grammy, un quarto posto nelle classifiche svedesi e piazzò il gruppo anche negli Stati Uniti oltre che in Svezia. Dall'uscita dell'album il gruppo ha suonato in oltre 500 concerti, compresa una partecipazione al Warped Tour del 2004. Partecipazione ripetuta nel 2006 sul palco principale dell'evento. The Sounds hanno inoltre suonato in tour con altri gruppi indie rock quali Foo Fighters, The Strokes, Morningwood, Angels & Airwaves, +44, Mando Diao e Panic! at the Disco.

Negli Stati Uniti il gruppo è apparso numerose volte in televisione e in riviste e può vantare un nutrito gruppi di fan che comprende personaggi come Dave Grohl, Pharrell, Quentin Tarantino, Thomas Johnson e Robin Botten, Bam Margera e sua moglie Missy Margera, David Desrosiers, Ben Khodadad e Britney Spears. Il gruppo ha spesso dichiarato che la promozione della loro musica avviene principalmente grazie al passaparola e ai concerti.

Nel 2004 il loro singolo Seven Days a Week fu scelto dagli sviluppatori della Electronic Arts come colonna sonora del videogioco FIFA 2005.

Le canzoni Yeah Yeah Yeah e Dying to Say This to You (tratte dall'album Dying to Say This to You) vengono inserite nella colonna sonora di Scream 4.

Il 29 ottobre 2013 viene pubblicato il loro nuovo album intitolato Weekend.


Formazione



Discografia parziale



Album in studio



Raccolte



Singoli



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 140049985 · ISNI (EN) 0000 0001 2243 2136 · BNF (FR) cb14514702c (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-140049985
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] The Sounds

The Sounds sind eine schwedische Indie-Rock-Band aus Helsingborg.

[en] The Sounds

The Sounds are a Swedish indie rock band. Formed in Helsingborg in 1998,[2] the group's musical style has been compared to new wave acts such as Blondie, The Cars, the Epoxies and Missing Persons.

[es] The Sounds

The Sounds es un grupo sueco de indie rock formado en Helsingborg en 1999. La banda está formada por Maja Ivarsson (voz), Felix Rodríguez (guitarra), Johan Bengtsson (bajo), Jesper Anderberg (sintetizadores) y Fredrik Nilsson (batería). The Sounds comenzó cuando Félix Rodríguez y Johan Bengtsson decidieron formar un grupo con sus amigos del instituto (con Fredrik Nilsson en la batería).

[fr] The Sounds

The Sounds est un groupe de new wave suédois, originaire d'Helsingborg. Leur style musical est principalement new wave avec des influences punk rock, pop et electronica. Leur style est souvent comparé à celui de Blondie.
- [it] The Sounds

[ru] The Sounds

The Sounds — инди-рок-группа[1] из шведского города Хельсингборг, образовалась в 1999 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии