music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I The Wake sono un gruppo musicale britannico formatosi a Glasgow nel 1981.

The Wake
Paese d'origine Regno Unito
GenerePost-punk
Indie pop
Periodo di attività musicale1981  1994
2009  in attività
Album pubblicati9

Storia


Il gruppo si forma nel 1981 ad opera di Gerard "Caesar" McInulty (voce e chitarra, ex-Altered Images), Steven Allen (batteria) e Joe Donnelly (basso). La band dà alle stampe subito un singolo autoprodotto On Our Honeymoon/Give Up, in cui la tastiera è suonata dall'amico Bobby Gillespie. Il futuro cantante dei Primal Scream rimpiazzerà in seguito Donnely al basso e quasi contemporaneamente la sorella di Steven, Carolyn Allen, diventerà la tastierista della band. Il primo singolo viene notato dalla Factory Records attraverso l'allora manager dei New Order Rob Gretton. La Factory sottoscrive un contratto con la band e nell'ottobre 1982 pubblica il mini-album Harmony, composto da 7 brani. I Wake affiancheranno proprio i New Order in tour nel 1983. In seguito incidono una delle The Peel Sessions per la BBC Radio 1 e un singolo edito dalla Factory Benelux. Queste saranno le ultime produzioni con Gillespie, che lascia il suo basso a Alex Macpherson.

Nel 1984 il gruppo pubblica il singolo Talk About the Past, in cui suona il piano Viny Reilly. Durante le registrazioni del secondo album MacPherson lascia il gruppo. Nel 1985 viene pubblicato Here Comes Everybody, in cui le atmosfere virano dalla new wave al pop romantico. Successivamente la band viene scaricata dalla Factory e firma per la Sarah Records, etichetta di Matt Haynes e Clare Wadd.

Due anni dopo esce il terzo album Make It Loud (1990), di matrice darkwave. Nei tre anni seguenti il gruppo si sfalda e per le registrazioni di Tidal Wave of Hype i Wake rimangono in due, Caesar e Carolyn. Alle registrazioni di questo album, che viene pubblicato nel 1994, tuttavia, partecipano membri degli Orchids (Matthew Drummond e James Moody). Dopo il fallimento della Sarah Records (1995), i Wake scivolano nell'oblio.

Per alcuni anni, il gruppo di McInulty si concentra su progetti paralleli e altre attività. Collabora con Bobby Wratten sotto il nome The Occasional Keepers per due album.

Nell'autunno 2009, il duo costituito da Ian McInulty e Carolyn Allen ritorna insieme per registrare del nuovo materiale. Si esibisce quindi dal vivo in diverse occasioni e rilascia nel frattempo un box-set. L'album A Light Far Out viene pubblicato nell'aprile 2012 e si avvale della produzione di Cameron Duncan (già Teenage Fanclub e Saint Etienne).


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album


Come The Occasional Keepers

Collegamenti esterni


Portale Rock
Portale Scozia

На других языках


[en] The Wake (UK band)

The Wake are a British post-punk, synth-pop and later indie pop band, formed in Glasgow in 1981 by Gerard "Caesar" McInulty (formerly of Altered Images), Steven Allen (drums) and Joe Donnelly (bass), the latter replaced by Bobby Gillespie. Steven's sister Carolyn Allen also joined on keyboards, and remained in the band thereafter. Gillespie left the band in 1983, replaced by Martin Cunning and then by Alexander 'Mac' Macpherson.

[fr] The Wake

The Wake est un groupe de post-punk et indie pop britannique, originaire de Glasgow, en Écosse. Il est formé en 1981 et séparé en 1995, puis de nouveau en activité depuis 2009.
- [it] The Wake (gruppo musicale)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии