music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Toxic Twins (in italiano Gemelli Tossici) è il soprannome dato a Steven Tyler e Joe Perry, rispettivamente cantante e chitarrista solista dello storico gruppo musicale americano hard rock Aerosmith. Venne dato loro questo soprannome negli anni settanta a causa del loro sfrenato abuso di droghe e alcolici, un mix appunto "tossico" che mise a rischio la loro carriera e soprattutto la loro vita.

I Toxic Twins mentre si esibiscono in un concerto
I Toxic Twins mentre si esibiscono in un concerto

Tutt'oggi vengono ancora chiamati con questo soprannome, ma sono effettivamente "puliti" da oltre vent'anni. Il loro cameratismo può essere visto in molti concerti della band e nei loro ultimi video, come The Making of Pump, Big Ones You Can Look At e You Gotta Move.

I due sono amici da tanto tempo e nei primi anni ottanta (gli anni della crisi della band) Steven concluse quasi in lacrime un'intervista televisiva dopo aver parlato della scelta di Joe di abbandonare il gruppo.

Steven e Joe hanno scritto assieme più di ottanta canzoni ed, essendo i due leader fondatori della band, sono anche i più conosciuti; per questo i restanti tre membri del gruppo (il chitarrista Brad Whitford, il bassista Tom Hamilton e il batterista Joey Kramer) sono scherzosamente conosciuti come LI3, acronimo di Less Interesting Three (in italiano I Tre Meno Interessanti).


Collaborazioni



Musicali


Spesso i Toxic Twins hanno collaborato con altri artisti, senza gli altri tre membri della band. Queste le principali collaborazioni musicali:

Steven e Joe fanno parte dei Boneyard Boys, un gruppo formato intorno agli anni novanta composto appunto dai Toxic Twins e dagli amici Marti Frederiksen e Mark Hudson, che hanno collaborato alla creazione e alla produzione di vari lavori degli Aerosmith.


Business


Steven Tyler e Joe Perry possiedono a Norwell un ristorante chiamato Mount Blue.


Coppie simili


Il nickname Toxic Twins ha ispirato vari soprannomi per altre celebri coppie della musica, ad esempio i "Glimmer Twins", formati da Mick Jagger e Keith Richards dei Rolling Stones, i Suicide Twins degli Hanoi Rocks e infine i "Terror Twins" dei Def Leppard, i chitarristi Steve Clark e Phil Collen, e dei Mötley Crüe, rispettivamente bassista Nikki Sixx e batterista Tommy Lee (questi ultimi erano soprannominati Terror Twins non solo per il tenace disumano uso di droghe che erano soliti fare, ma anche per le numerose 'marachelle' che combinavano in coppia. Dettagli di ogni tipo possono essere trovati in 'The Dirt', biografia dei Mötley Crüe, o in 'Heroin Diaries', i diari di Nikki Sixx).

Controllo di autoritàVIAF (EN) 146803522 · ISNI (EN) 0000 0001 0670 404X · WorldCat Identities (EN) viaf-146803522
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии