music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar


Descrizione


Concerto dell'Oscar Peterson trio per la serie Jazz At The Philharmonic.Nella foto Peterson e Ray Brown
Concerto dell'Oscar Peterson trio per la serie Jazz At The Philharmonic.
Nella foto Peterson e Ray Brown

Il termine trio jazz nella musica jazz generalmente si riferisce a una formazione che comprende pianoforte, contrabbasso e batteria.[1]

Il pianista ne è quasi sempre il leader ed esempi famosi sono il Bill Evans Trio, con Scott LaFaro al contrabbasso e Paul Motian alla batteria;[2] l'Oscar Peterson trio, con Ray Brown al contrabbasso e Mel Lewis alla batteria (che sostituì il chitarrista Barney Kessel), il Vince Guaraldi trio, con Fred Marshall e Jerry Granelli.[3]

Nat King Cole formò un piano-chitarra-contrabbasso trio nel 1937 quando si trasferì a Los Angeles.[4] Questa formazione era anche usata da Art Tatum, Ahmad Jamal e dai già citati Vince Guaraldi, e Oscar Peterson.


Non solo piano trio


Un trio jazz può anche essere condotto da leader non pianisti, come quelli dei chitarristi Jim Hall, John Scofield e Joe Pass o del clarinettista Benny Goodman,[5] che vedeva al suo fianco il pianista Teddy Wilson e il batterista Gene Krupa.

Un'altra variante è costituita dall'organ trio,[6] composto dall'organo elettrico, (normalmente l'organo Hammond B-3), la batteria e la chitarra elettrica. Il bassista è escluso e l'organista stesso suona la linea di basso sulla tastiera dello strumento con la mano sinistra o con i piedi sulla pedaliera. Gli organisti Jimmy Smith[7] e Jack McDuff, e i chitarristi Grant Green e Wes Montgomery[8]sono tra i musicisti che hanno lavorato con questa formula.

I trio jazz di rilievo citati rappresentano evidentemente un campione simbolico dei numerosi altri che nei decenni hanno contribuito all'affermazione di queste formazioni.


Note


  1. (EN) Trio | music, su britannica.com.
  2. (EN) Bill Evans trio, su allaboutjazz.com. URL consultato il 28 agosto 2022.
  3. (EN) Vince Guaraldi trio, su allaboutjazz.com. URL consultato il 28 agosto 2022.
  4. (EN) John McDonough, The Transformative Power of Nat 'King' Cole, su downbeat.com, 18 ottobre 2019. URL consultato il 28 agosto 2028.
  5. (EN) Benny Goodman trio, su britannica.com. URL consultato il 28 agosto 2022.
  6. (EN) Organ trio, su allaboutjazz.com.
  7. (EN) Jimmy Smith, su britannica.com. URL consultato il 28 agosto 2022.
  8. Wes Montgomery, su scaruffi.com. URL consultato il 28 agosto 2022.

Collegamenti esterni


The great Jazz trio, su allmusic.com.

Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии