Gli Unleashed sono una band death metal e viking metal[1]svedese formata nel 1989 da Johnny Hedlund dopo lo scioglimento dei Nihilist (riformatisi come Entombed senza di lui).[2]
Unleashed
Gli Unleashed al With Full Force Summer Open Air 2018
Paese d'origine
Svezia
Genere
Death metal Viking metal
Periodo di attivitàmusicale
1989–in attività
Etichetta
Century Media Records Steamhammer/SPV GmbH Nuclear Blast Records Napalm Records
Cultura vichinga, il ricordo di un mondo pre-cristiano e folklore norreno sono i temi principali dei testi della band,[3] che, come band tipo Motörhead, Judas Priest o Venom, si dichiara anche parte integrante della tradizione Rock and roll.[4]
Biografia
Johnny Hedlund, fondatore del gruppoTomas Måsgard con gli Unleashed al Party San Metal Open Air 2013
Gli Unleashed sono nati, nel 1989, per volontà del leader Johnny Hedlund dopo lo scioglimento della sua precedente band: i Nihilist.
Fu del 1993 il terzo album Across the Open Sea per la Century Media Records. L'album vedeva una produzione molto rigorosa e sonorità molto innovative, che fece guadagnare alla band sempre più nuovi consensi.[5]
Nel 1995 uscì poi Victory (sempre per la Century Media), disco che in piena coerenza con il loro percorso: presenta sonorità tra black metal, death metal ed hardcore punk.[6]
Dopo la pubblicazione di altri tre album il gruppo si prese una pausa fino al 2002, anno dell'uscita di Hell's Unleashed, altro classico della band.[7]
2008 - Immortal Glory: The Complete Century Media Years
Demo
1990 - The Utter Dark
1990 - ....Revenge
1990 - Century Media Promo Tape
Note
Alex Distefano, The 10 viking metal band, su ocweekly.com, 5 agosto 2014. URL consultato il 23 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2019).
Gianni della Cioppa (a cura di), HM. Il grande libro dell'heavy metal, Giunti, 2010, ISBN978-88-09-74962-7.
Natalie J. Purcell, Death Metal Music: The Passion and Politics of a Subculture, McFarland & Company, 2003, p.22, ISBN978-0-7864-1585-4.
Casino Steel, Unleashed. La bibbia death (intervista), in #24 Rumore, febbraio 1994.
Claudio Sorge, Across the Open Sea (recensione), in #20 Rumore, ottobre 1993.
Gianni Aiello, Symbolic (recensione), in #38 Rumore, marzo 1995.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии