music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Vader sono un gruppo death metal polacco fondato nel 1983.

Vader
Il gruppo in concerto nel 2015
Paese d'origine Polonia
(Olsztyn, Voivodato della Varmia-Masuria)
GenereDeath metal[1]
Periodo di attività musicale1983  in attività
Album pubblicati15
Studio7 + 5 EP
Live2
Raccolte1
Sito ufficiale
Vader 2011
Vader 2011

Storia


Piotr Wiwczarek, 2015
Piotr Wiwczarek, 2015
Marek Pająk, 2015
Marek Pająk, 2015

I Vader nascono a Olsztyn, in Polonia, nel 1983. Il nome del gruppo venne ispirato da Darth Vader (nome inglese di Dart Fener), "un misterioso, brutale e oscuro" personaggio di Guerre stellari. La band pubblica nel 1990 il primo demo, Morbid Reich, celebre non solo per la qualità, ma anche per aver venduto qualcosa come 10000 copie, cosa che lo rese uno dei demo di maggior successo nella storia del metal. Le canzoni di Morbid Reich appariranno poi sul loro album di debutto, The Ultimate Incantation, pubblicato nel 1993 dalla Earache Records.

Il loro secondo disco, De Profundis (1995), è considerato il loro apice. Dopo alcuni cambi di formazione e leggeri mutamenti di stile, i Vader sono una dei pochi gruppi death metal in Europa rimasti sulla cresta dell'onda per tutti questi anni. Dopo De Profundis, seguono la raccolta di cover Future of the Past, e Black to the Blind, pubblicati rispettivamente nel 1996 e nel 1997.

Nel 1998 i Vader riescono ottenere un contratto con la casa discografica Metal Blade Records, grazie alla quale nel maggio 2000 pubblicano il loro quarto album, Litany. I seguenti album, Revelations (2002) e The Beast (2004), risultano meno ispirati rispetto ai precedenti. Nell'agosto del 2005 il batterista Krzysztof "Doc" Raczkowski, morì per causa di un tumore a soli 35 anni.

Il 5 settembre del 2006 è stato pubblicato il settimo album in studio, Impressions in Blood. Recentemente i Vader hanno composto Sword of the witcher canzone usata per il lancio pubblicitario del videogioco rpg The Witcher.

Nel 2007 i Vader hanno pubblicato un dvd, chiamato "And Blood was Shed in Warsaw", contenente il concerto tenuto a Varsavia il 12 febbraio dello stesso anno. L'anno successivo hanno prodotto due nuovi EP, "Lead Us!!!" e "The Upcoming Chaos", a supporto di "XXV", raccolta di brani ri-registrati che celebra il venticinquesimo anno dalla fondazione della band. Attualmente i Vader stanno attraversando una fase di notevole mutazione, in quanto sia Mauser che Daray hanno lasciato la band, rispettivamente per gli UnSun, gruppo gothic metal guidato dalla cantante Aya, e per i Dimmu Borgir, per i quali Daray svolge il compito di session-man per i concerti. Alla band si sono aggregati, per ora solo come session-man, il chitarrista Vogg dei Decapitated, il bassista Reyash e il batterista Pawel Jaroszewicz.

Nel 2009 i Vader hanno pubblicato un nuovo album, chiamato Necropolis.

Nel 2011, dopo l'ennesimo cambio di formazione, hanno pubblicato l'album Welcome to the Morbid Reich.


Stile


I Vader sono uno dei più famosi gruppi death metal in Europa. Il loro stile è differente da quello dei loro colleghi statunitensi (anche se il loro approccio è ugualmente basato su quell'estremismo musicale creato da gruppi come Slayer, Bulldozer e Celtic Frost). Per esempio, molti gruppi di questo genere compongono assoli non strettamente legati ai tradizionali principi musicali, abusando di effetti come il tremolo-bar. I Vader invece, sono più legati alla tradizione della musica rock. Il gruppo si distingue anche per la voce di Piotr Wiwczarek, che non segue gli standard del genere, ma risulta più simile a quella di gruppi thrash estremi come i Sepultura ed i già citati Slayer, quindi più chiara e comprensibile che il resto del death metal.[senza fonte]


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Ex turnisti



Timeline



Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Vader.

Videografia



Note


  1. (EN) Vader, su AllMusic, All Media Network.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 140338815 · ISNI (EN) 0000 0001 1482 0497 · LCCN (EN) n2005032451 · GND (DE) 10305075-9 · BNF (FR) cb13959696v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2005032451
Portale Heavy metal
Portale Polonia

На других языках


[de] Vader (Band)

Vader ist eine 1983 gegründete polnische Death-Metal-Band aus Olsztyn.

[en] Vader (band)

Vader is a Polish death metal band from Olsztyn. Formed in 1983, the group was founded by then-bassist Piotr "Peter" Wiwczarek and guitarist Zbigniew "Vika" Wróblewski. Vader went through several lineup changes over the years, with Wiwczarek as the only constant member. Since 2022, the band has comprised Wiwczarek on guitars and vocals, guitarist Marek "Spider" Pająk, bassist Tomasz "Hal" Halicki, and drummer Michał Andrzejczyk.

[es] Vader (banda)

Vader es una banda polaca de death metal formada en Olsztyn en 1983. Según Piotr Wiwczarek, cantante, fundador de la banda y guitarrista, el nombre de la banda fue inspirado por Darth Vader de la serie de películas Star Wars. Sus temas líricos incluyen relatos de HP Lovecraft, la Segunda Guerra Mundial, y mensajes de horror y anticristianos. De acuerdo con la revista Billboard, a partir de 2003 Vader ha vendido más de 500.000 copias en todo el mundo.

[fr] Vader

Vader est un groupe de death metal polonais, originaire d'Olsztyn. Formé en 1983, le groupe est mené par le bassiste Piotr « Peter » Wiwczarek et le guitariste Zbigniew « Vika » Wróblewski. Vader fait face à plusieurs changements de formation durant son existence, Wiwczarek étant le seul membre issu de la formation originale. Depuis 2011, le groupe comprend Wiwczarek à la guitare et au chant, le guitariste Marek « Spider » Pająk, le bassiste Tomasz « Hal » Halicki, et le batteur britannique James Stewart.
- [it] Vader (gruppo musicale)

[ru] Vader

Vader (veɪ.dəɹ) — польская дэт/трэш-метал группа, основанная в 1983 году в Ольштыне. На данный момент наряду с Behemoth и Decapitated являются лидерами польской экстремальной сцены. Группа была названа в честь персонажа Звёздных войн Дарта Вейдера[2]. Постоянным и бессменным лидером группы был и остаётся гитарист, а также вокалист Пётр «Питер» Вивчарек. Тексты группы часто обращаются к произведениям Г. Ф. Лавкрафта[3]. По данным на 2002 год, количество проданных альбомов составило более полумиллиона копий по всему миру[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии