music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Vito Russo e i 4 Conny sono stati un gruppo musicale italiano di genere beat italiano in attività negli anni sessanta[1][2][3]. Il gruppo ha avuto denominazioni diverse: nei primi 45 giri il nome del complesso è riportato come "I 4 Con"[4][5] mentre in altri successivi come "I Conny"[6][7].

Vito Russo e i 4 Conny
La band negli anni sessanta
Paese d'origine Italia
GenereBeat
Periodo di attività musicale1962  1967
EtichettaKappaO, King, Cosmo

Storia del gruppo


Il gruppo si forma alla fine del 1962 su iniziativa del musicista aversano Vito Russo, considerato uno dei padri del Neapolitan Power[8]

Nel 1965 entra nel complesso il cantante e bassista Mario Musella, portato dall'amico James Senese in sostituzione del precedente bassista Gigi Taglialatela; si esibiscono proponendo nei concerti oltre ai loro brani alcune cover dei Beatles e dei Rolling Stones come Eleanor Rigby e Satisfaction[9]

Il gruppo ha inciso alcuni dischi con l'etichetta KappaO dei fratelli Fernando, Roberto ed Enzo Esposito e con la King, fondata da Aurelio Fierro e ha partecipato al quattordicesimo festival della canzone napoletana - il Festival di Napoli 1966, presentato da Pippo Baudo al teatro Politeama di Napoli - con la canzone "Diciott'anne", in abbinamento con Enzo Del Forno[10].

Nel 1966 Vito Russo e i 4 Conny incidono un brano, Ischia mia, scritto da Totò[6].

All'inizio del 1967 il complesso riceve la proposta di effettuare un tour negli Stati Uniti, ma mentre Musella e Senese sono d'accordo, Russo e Mormone si rifiutano, il primo perché deve sposarsi e il secondo perché non si sente di lasciare la famiglia per un lungo periodo, e per questo motivo il cantante e il sassofonista lasciano il gruppo e di lì a breve formano un altro complesso con alcuni musicisti napoletani loro amici, The Showmen[11]

Dopo lo scioglimento del gruppo, Nicola Mormone continua l'attività musicale come session man[12], così come il batterista Ino Galluccio[13].

Vito Russo muore nell'agosto 2015[8], dopo essersi esibito l'ultima volta dal vivo pochi mesi prima nella sua città[14].


Discografia


Singoli


Formazione



Note


  1. La Repubblica - Un cd e un dvd per Mario Musella ricordi anni ' 70 di un nero a metà, su ricerca.repubblica.it.
  2. IL SAX DEL “ NERO A META’ ” FA VIBRARE LE CORDE DELL’ANIMA…DA MIANO A SANREMO PER IL PREMIO TENC0 2016…, su pianetazzurro.it.
  3. Vito Russo e i 4 Conny, su rateyourmusic.com.
  4. https://img.discogs.com/ZyQFTG0shv94B0qYeGYWWX5ZRtY=/fit-in/600x589/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-7503972-1442843356-1699.jpeg.jpg
  5. https://img.discogs.com/dH1xOZgHazS5vgR9Ze8pD9tFS3o=/fit-in/600x597/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-7503613-1442842238-3235.jpeg.jpg
  6. https://img.discogs.com/OA7b9DZNn0VUcAW41RBeiynKsCg=/fit-in/600x605/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-5245482-1455627390-6101.jpeg.jpg
  7. https://img.discogs.com/J7kNMRL2klgIKekGY7221EXEaLs=/fit-in/600x600/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-5245326-1455627300-4081.jpeg.jpg
  8. https://www.pupia.tv/2015/08/caserta-provincia/addio-al-maestro-vito-russo-uno-dei-padri-del-neapolitan-power/311174
  9. Carmine Aymone, Je sto ccà...James Senese, Alfredo Guida Editore, Napoli, 2005, pag. 32
  10. labussolanews.it, https://www.labussolanews.it/2019/02/19/non-solo-neomelodico-la-musica-napoletana-da-ieri-ad-oggi/.
  11. Carmine Aymone, Je sto ccà...James Senese, Alfredo Guida Editore, Napoli, 2005, pag. 34
  12. https://img.discogs.com/mzNAvB95NVi3NUXvbwaZl-94QKA=/fit-in/600x600/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-14815305-1582139066-9346.jpeg.jpg
  13. https://img.discogs.com/BcdvYKjunkpEwG9S_lnqbuPKe9g=/fit-in/600x606/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-5103628-1546610611-9258.jpeg.jpg
  14. https://www.pupia.tv/2015/06/caserta-provincia/il-maestro-vito-russo-in-concerto-con-la-prima-vera-band/304609
  15. Un cd e un dvd per Mario Musella ricordi anni ' 70 di un nero a metà, su ricerca.repubblica.it.
  16. Mario Musella, su peoplepill.com.
  17. James Senese e Napoli Centrale, su mrsound.it.
  18. Janula Jazz Festival, appuntamento con Pippo Matino, Joe Zawinul e James Senese, su oltrelecolonne.it.
  19. https://img.discogs.com/qz9EvslDCCFskZZ1yY2ii5qJl68=/fit-in/600x614/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-7503613-1442842247-4950.jpeg.jpg

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Musica
Portale Napoli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии