music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Warlord sono un gruppo heavy metal statunitense. Insieme a Manowar, Virgin Steele, Manilla Road ed Omen sono considerati uno dei capostipiti del sottogenere epic metal.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Warlord (disambigua).
Warlord
Paese d'origine Stati Uniti
GenereHeavy metal
Epic metal
Christian metal
Periodo di attività musicale1981  1986
2001  2002
2011  in attività
EtichettaMetal Blade Records
Drakkar Entertainment
Album pubblicati5
Studio3
Live0
Raccolte2
Sito ufficiale

Storia



I primi anni e lo scioglimento (1981-1985)


I Warlord nacquero nel 1981 in California, per volontà del chitarrista Bill Tsamis e del batterista Mark Zonder[1], che utilizzavano come pseudonimi rispettivamente Destroyer e Thunderchild, mentre i cantanti avranno sempre nome Damien King (I, II e III). Nel 1983 attirarono l'attenzione di Brian Slagel, fondatore e capo della Metal Blade Records, che li inserì nella compilation Metal Massacre II[1], con il brano Lucifer's Hammer[2]. Solo pochi mesi dopo, venne pubblicato l'unico album vero e proprio della formazione originale, prima della reunion del 2002. Si tratta dell'EP di sei brani Deliver Us, considerato dalla critica una pietra miliare dell'heavy metal e dell'epic metal[3][4][5], con richiami allo stile dei Rainbow e dei Rush[1]. Child of the Damned verrà nel 1997 riproposta con successo dalla band svedese Hammerfall, nel loro album d'esordio Glory to the Brave[6].

Dopo Deliver Us, i Warlord pubblicarono il singolo Aliens/Lost And Lonely Days, seguito da un home-video ...And The Cannons Of Destruction Have Begun, registrato dal vivo, ma senza pubblico. La traccia audio dell'home-video venne pubblicata a parte, su vinile, come colonna sonora del video, con l'aggiunta dei due inediti da studio: Soliloquy e MCMLXXXIV[7].

Nonostante la proposta di un contratto discografico con la Metal Blade, esso fu ritenuto dalla band non soddisfacente; i Warlord, che nel frattempo avevano perso la tastierista Diane Kornarens allora ingaggiarono il cantante Rick Anderson e registrarono con lui un demo di due tracce, "Father" e "Thy Kingdom Come". Il nastro fu proposto ad alcune major, ma il rifiuto di esse a pubblicare il nuovo album dei Warlord minò definitivamente la voglia della band di continuare la carriera musicale. I Warlord si sciolsero nel 1985[1], quando Bill Tsamis si trasferì dalla California in Florida[8].


Progetti dei componenti (1985-2001)


Tsamis lavorò ad un progetto musicale dai toni mistici, chiamato My Name Is Man, che tentò senza successo di trasporre cinematograficamente. Non trovando produttori, formò allora una nuova band chiamata Lordian Guard, con alla voce la moglie, con cui pubblicò due album. Molte delle canzoni presenti sul primo omonimo album dei Lordian Guard sono brani che avrebbero dovuto far parte del mai pubblicato My Name Is Man o di un ipotetico secondo album dei Warlord. L'altro membro sempre presente in formazione, il batterista Mark Zonder, trovò il successo entrando a far parte dei Fates Warning.


Reunion (2001-2002)


Diventati un gruppo di culto i Warlord si riformarono nel 2001 dando alla luce l'album Rising Out of the Ashes[9], composto per buona parte da canzoni già comparse dai Lordian Guard. Per l'occasione, Tsamis e Zonder reclutarono Joacim Cans cantante degli Hammerfall, con il quale suonarono anche al Wacken Open Air festival di quell'anno, affiancati da membri della band italiana Black Jester. Questo concerto fu il primo vero concerto nella storia degli Warlord. Dopo il concerto, il gruppo si sciolse nuovamente.


Reunion (2011)


Nel 2011 William Tsamis, attraverso la fan page ufficiale su Facebook (Warlord Battle Choir), ha annunciato che il gruppo è entrato in studio per la registrazione di un nuovo album. Uno spezzone di una nuova traccia chiamata "Night of the fury" è stata inserita su Youtube. Successivamente è stato rivelato che oltre al batterista Mark Zonder e al chitarrista Bill Tsamis, sarà della partita il cantante Rick Anderson (Damien King III), che già in precedenza aveva cantato su alcuni demo dei Warlord e poi ha fatto parte del gruppo italiano Martiria[10] con cui ha registrato 4 album nel periodo 2003-2011.


Formazione



Componenti degli anni 80



Componenti del 2002



Live


Componenti del 2013



Discografia


Album in studio
EP
Compilation

Note


  1. Beppe Riva, Enciclopedia Rock Hard & Heavy, Arcana Editore, p. 770.
  2. Metal Massacre II, su discogs.com.
  3. Enzo, Deliver Us, su truemetal.it. URL consultato il 9 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2012).
  4. Francesco Gallina, Deliver Us, su metallized.it.
  5. Jacopo Prada, Deliver Us, su rockline.it. URL consultato il 9 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  6. Enkidu, Glory to the Brave, su truemetal.it. URL consultato il 9 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2007).
  7. Stormrider, Deliver Us, su truemetal.it. URL consultato il 9 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2012).
  8. Mauro Gelsomini, Intervista a Rick Anderson, ex-Warlord, su truemetal.it. URL consultato il 9 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).
  9. Mauro Gelsomini, Rising Out of the Ashes, su holysteel.com, Holysteel.it (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2008).
  10. Sito ufficiale del gruppo Martiria, su martiria.com.
  11. Rick Anderson ha cantato nella band nel periodo appena antecedente il suo scioglimento, per questo non è mai apparso in alcun album

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 159774220 · ISNI (EN) 0000 0001 0676 2290 · LCCN (EN) no98027055 · GND (DE) 10315846-7 · BNF (FR) cb14647476m (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no98027055
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

На других языках


[de] Warlord (Band)

Warlord ist eine US-amerikanische Heavy-Metal-Band aus Los Angeles, die 1981 gegründet wurde. Zu den Gründern gehören Gitarrist William „Destroyer“ Tsamis und Schlagzeuger Mark „Thunderchild“ Zonder.

[en] Warlord (band)

Warlord was an American heavy metal band, formed in 1980 and based in Los Angeles, California. Since its formation the band was led by guitarist William J Tsamis and drummer Mark Zonder.

[fr] Warlord (groupe)

Warlord est un groupe de heavy metal américain, originaire de Los Angeles, en Californie. Depuis sa création, le groupe est mené par le guitariste William J Tsamis, et le batteur Mark Zonder.
- [it] Warlord



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии