music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Will Haven sono un gruppo musicale alternative metal statunitense formatosi nel 1995 a Sacramento (California).

Will Haven
Paese d'origine Stati Uniti
GenereAlternative metal[1]
Sludge metal[1]
Nu metal[2]
Noise rock[1][2]
Hardcore punk[2][3]
Post-grunge[3]
Punk revival[1]
Periodo di attività musicale1995  2002
2006  in attività
EtichettaRevelation Records
Music for Nations
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale

Storia del gruppo


Il gruppo fu fondato nel 1995 da Grady Avenell (voce), Jeff Irwin (chitarra), e Mike Martin (basso). In seguito, dopo aver provato con un gran numero di batteristi, alla fine scelsero come membro stabile Wayne Morse. Nel 1996 pubblicarono l'EP Will Haven. Nel 1997 firmarono un contratto con l'etichetta discografica Revelation Records, per la quale pubblicarono il primo lavoro in studio, El diablo. Nel 1999, dopo la pubblicazione del secondo album WHVN, partirono con i Deftones per un tour in Europa. Nel 2000 Wayne Morse lasciò la band e nello stesso anno Grady Avenell collaborò con i Soulfly e Chino Moreno nel brano Pain dell'album Primitive. Nel 2001 uscì Carpe Diem, terzo album dei Will Haven, cui seguirono numerosi concerti per la sua promozione. Dall'album fu estratto il singolo Carpe Diem, nel video musicale del quale compariva Chino Moreno dei Deftones. Nel 2002 la band si sciolse in seguito all'abbandono da parte di Grady Avenell, ma si riformò nel 2005 con Grady nuovamente alla voce. Poco tempo dopo Grady decise però di uscire di nuovo dal gruppo e fu sostituito da Jeff Jaworski, inoltre si aggiunse un nuovo chitarrista, Cayle Hunter, che però lasciò la band nel 2006. Dopo molto tempo speso in concerti, il 18 giugno 2007 pubblicarono l'album The Hierophant. Poco tempo dopo il bassista Mike Martin uscì dal gruppo, senza però dare alcuna motivazione per questo, e fu rimpiazzato durante alcuni concerti da Reyka Osburn. Nel 2009 i Will Haven annunciarono il ritorno di Grady Avenell nel gruppo. Nel 2010 la band ha annunciato la probabile uscita di un nuovo album, con il nuovo bassista Chris Fehn al posto di Mike Martin.


Formazione



Formazione attuale



Former



Discografia



Album in studio



EP



Note


  1. Greg Prato, Will Haven - AllMusic, su allmusic.com, Allmusic.com. URL consultato il 30 ottobre 2010.
  2. Tommaso Iannini, Nu metal, Giunti Editore, 2003, p. 90, ISBN 88-09-03051-6, .. URL consultato il 30 ottobre 2010.
  3. Kurt Morris, Carpe Diem - Will Haven, su allmusic.com, Allmusic.com. URL consultato il 30 ottobre 2010.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 152729373 · ISNI (EN) 0000 0001 1541 057X · LCCN (EN) no2006051898 · GND (DE) 10341079-X · BNF (FR) cb142651719 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006051898
Portale Heavy metal
Portale Punk

На других языках


[de] Will Haven

Will Haven sind eine US-amerikanische Metalband, die 1995 in Sacramento, Kalifornien gegründet wurde.

[en] Will Haven

Will Haven is a noise metal band from Sacramento, California. Formed in 1995, the group issued albums through many labels and have toured with acts such as Deftones and Soulfly[1] before going on a hiatus in 2002. They would regroup in 2005 and continue to record and tour since. Throughout their history, they have issued 6 full-length albums (the latest being Muerte in 2018) as well as 2 EPs and a live DVD. Their musical style has been noted to be a combination of many metal and hardcore subgenres.[2]

[fr] Will Haven

Will Haven est un groupe de noise hardcore metal américain, originaire de Sacramento, en Californie.
- [it] Will Haven



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии