music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Benoît David (Montréal, 19 aprile 1966) è un cantante canadese di rock progressivo, noto per avere fatto parte degli Yes dal 2008 al 2011.

Benoît David
Nazionalità Canada
GenereRock progressivo
Periodo di attività musicale1987  in attività
Strumentovoce
GruppiYes, Mystery

Biografia



Close to the Edge, la tribute band


È stato il cantante dei Close to the Edge, una tribute band canadese degli Yes eponima dell'album e del brano, basata a Montréal, Canada.[1]


Con i Mystery


È stato il cantante dei canadesi Mystery dal 1999 al 2014, registrando con loro tre album in studio e uno live, e negli spettacoli dal vivo. Ha lasciato la band nella primavera del 2014 ed è stato sostituito da Jean Pagaeu, durante i preparativi del tour The World Is A Game.[2]


Voce solista degli Yes


Benoît David (il primo a sinistra) ad una conferenza stampa degli Yes
Benoît David (il primo a sinistra) ad una conferenza stampa degli Yes

Il bassista Chris Squire, leader della band, notò David in un video dei Close to the Edge pubblicato su YouTube che gli fu consigliato da un amico. Lo convocò per una audizione, che ebbe esito positivo.[3]

Nel settembre del 2008 venne annunciato che David avrebbe preso parte al tour In the Present della storica band britannica come nuova voce solista, in sostituzione del cantante e fondatore Jon Anderson,[4] da alcuni anni sofferente alle vie respiratorie ed impossibilitato a partecipare alle varie esibizioni dal vivo.[5] Esordì il 4 novembre con il concerto di Hamilton nell'Ontario, Canada.[3][4][6]

Nel 2011 incise con gli Yes il loro nuovo disco in studio, Fly from Here, ma durante il relativo tour promozionale – eseguito con gli Styx come co-headliner – trascurò i sintomi e si ammalò di una laringite acuta con infezione all'orecchio e febbre alta. Tre date europee vennero così cancellate.[7] David tornò in Canada, e i medici gli ordinarono il totale riposo per non danneggiare permanentemente la sua voce. Egli stesso diede forfait e rinunciò a proseguire i concerti dopo la pausa natalizia.[8]

Venne prima rimpiazzato e poi sostituito in maniera definitiva da Jon Davison, consigliato tempo addietro a Squire da Taylor Hawkins dei Foo Fighters.[9]

Dalla prima parte del tour In the present, con David alla voce, è stato tratto l'album doppio dal vivo In the Present - Live from Lyon.[10]


Discografia



Con i Mystery



Con gli Yes


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia degli Yes.

Contributi



Con gli Hamadryad


Con Gordon Giltrap e Oliver Wakeman


Videografia



Note


  1. (EN) Mike Tiano, Conversation with Benoit David, su Notes From the Edge. URL consultato il 20 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2017).
  2. (EN) Martin Kielty, Benoit David Leaves Mystery, su Louder, 17 marzo 2014. URL consultato il 20 luglio 2018.
  3. (EN) Yes Touring With Singer Discovered On YouTube, su Billboard. URL consultato il 20 luglio 2018.
  4. (EN) Margie Szaroleta (Associated Press), Rock band Yes to tour with replacement singer, su Yahoo Notizie. URL consultato il 19 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2008).
  5. (EN) 15 Bands That Carried On With New Singers, su Rolling Stone. URL consultato il 20 luglio 2018.
  6. (EN) Concert, su Forgotten Yesterdays. URL consultato il 20 luglio 2018.
  7. (EN) PROG ROCK BAND YES FORCED TO CANCEL THE LAST 3 SHOWS OF THEIR EUROPEAN TOUR DUE TO ILLNESS, su The Publicity Connection, 19 dicembre 2011. URL consultato il 20 luglio 2018.
  8. (EN) Matt Wardlaw, Former Yes Vocalist Benoit David Releases Statement Regarding His Departure, su Ultimate Classic Rock. URL consultato il 29 giugno 2018.
  9. (EN) Andy Greene, Yes' Chris Squire on Tribute Singer's Exit, Broadway Reunion Talks, su Rolling Stone. URL consultato il 29 giugno 2018.
  10. (EN) Henri Strik, Yes - In The Present, Live From Lyon, su Background Magazine. URL consultato il 20 luglio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàEuropeana agent/base/57911
Portale Biografie
Portale Rock progressivo

На других языках


[en] Benoît David

Benoît Gérard Guy David (French pronunciation: ​[bənwa ʒeʁaʁ gi david]; born 19 April 1966) is a Canadian singer best known as the lead vocalist in the English progressive rock band Yes from 2008 to 2012, replacing long-time vocalist and founding member Jon Anderson. He was also lead singer of the band Mystery from 1999 to 2013, and a Yes tribute band called Close to the Edge.

[fr] Benoît David

Benoit Gérard Guy David (né le 19 avril 1966 à Montréal) est un chanteur québécois qui a chanté avec les groupes Mystery, Close To The Edge - une formation rendant hommage a Yes - puis il remplaça le chanteur Jon Anderson au sein même de Yes. C'est alors qu'il chantait avec le groupe Close to the Edge qu'il fut repéré par le bassiste Chris Squire, qui lui offre de joindre Yes qui se prépare à partir en tournée. Malgré son manque d'expérience, Benoît accepte et se joint au groupe. Après deux albums enregistrés et parus en 2011, l'album studio Fly from Here et le live In the present : Live from Lyon, le chanteur doit déclarer forfait à la suite de problèmes respiratoires dus au stress, il quitte et est remplacé par l'américain Jon Davison.
- [it] Benoît David



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии