music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Carlo D'Angiò (Napoli, 1946 – Napoli, 5 settembre 2016) è stato un cantautore italiano.

Carlo D'Angiò
Nazionalità Italia
GenereCanzone popolare
Periodo di attività musicale1970  2016
GruppiNuova Compagnia di Canto Popolare
Musicanova
Nastro d'argento migliore colonna sonora 1989

Musicista napoletano, a partire da un gruppo di giovani artisti partenopei formatosi verso la metà degli anni sessanta, fonda, con Eugenio Bennato, Roberto De Simone e Giovanni Mauriello, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, famoso gruppo di musica folk, nato con l'intento di riproporre le radici musicali dell'autentica tradizione popolare napoletana e campana, attingendo dal repertorio più antico e associando, all'attività prettamente musicale, quella teatrale. Entrarono a far parte di questa formazione anche Peppe Barra, Patrizio Trampetti, Fausta Vetere.[1][2]

Nel 1972 D'Angiò lascia la NCCP e nel 1976 dà vita, insieme ad Eugenio Bennato, a Musicanova, gruppo che rielabora la tradizione musicale meridionale alla luce delle nuove sonorità del tempo. A Musicanova parteciperanno vari artisti tra i quali il percussionista Tony Esposito, la cantante Teresa De Sio, il sassofonista Robert Fix, i violinisti David Blazer e Pippo Cerciello, il bassista Gigi De Rienzo, il percussionista Alfio Antico, i cantanti Andrea Nerone e Francesco Tiano, il bassista Aldo Mercurio, ai fiati Enzo Avitabile. Un'isolata collaborazione la fornirà anche l'ex leader dei Rokes, Shel Shapiro.[3]


Discografia



Nuova Compagnia di Canto Popolare



Musicanova



Altre esperienze



Teatro



Musiche per Cinema e TV



Premi e riconoscimenti



Note


  1. Storia della Nuova Compagnia di Canto Popolare
  2. NCCP
  3. Musicanova
  4. Enrico Lancia, Ciak d'oro 1986, su books.google.it. URL consultato il 12/04/20.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 306132502 · SBN CFIV063001 · LCCN (EN) nr95018944 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr95018944
Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии