music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Chris Brokaw (New York, 1º agosto 1964) è un musicista statunitense.

Chris Brokaw
L'artista in concerto nel 2008
Nazionalità Stati Uniti
GenereIndie rock
Slowcore
Periodo di attività musicale1988  in attività
Album pubblicati7
Sito ufficiale

Biografia


Nativo di New York, si trasferisce successivamente a Boston. Conosce all'Oberlin College Stephen Immerwahr, con cui forma nel 1989 i Codeine, gruppo seminale del genere slowcore nel quale suona la batteria.

Dopo il secondo album lascia il gruppo per fondare con Thalia Zedek, nel 1992, i Come, dove imbraccia alla chitarra. Il progetto, mai del tutto abbandonato, prosegue a pieno regime fino al 1999, anno in cui entrambi decidono di dedicarsi a progetti solisti.

La sua prima pubblicazione da solista è del 2001, un split EP con la band spagnola dei Viva Las Vegas. Il musicista pubblica in seguito alcuni album ispirati al post rock ed una colonna sonora, pubblicati dall'etichetta tedesca Norman Records.

Nel 2008 fonda una propria etichetta, la Capitan Records, con la quale pubblica due dischi.

Sempre nel 2008, assieme a Chris Eckman e Hugo Race fonda il gruppo di rock-blues con contaminazioni etniche dei Dirtmusic, progetto che ha abbandonato dopo il secondo album, BKO.

Nella sua lunga carriera ha partecipato anche alla realizzazione di dischi di molti artisti, tra cui Steve Wynn, Willard Grant Conspiracy, Evan Dando, Thalia Zedek, Pullman, The New Year.[1]


Discografia



Album solista



Note


  1. Chris Brokaw | AllMusic

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 63454426 · Europeana agent/base/71494 · LCCN (EN) n2007013897 · GND (DE) 138944962 · WorldCat Identities (EN) viaf-95552013
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[en] Chris Brokaw

Chris Brokaw (born August 1, 1964[2]) is an American musician, best known for his work with the bands Come and Codeine.
- [it] Chris Brokaw



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии