music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Christopher Sean Lowe (Blackpool, 4 ottobre 1959) è un tastierista britannico, noto per essere parte del duo di musica elettronica Pet Shop Boys.

Disambiguazione – Se stai cercando il quasi omonimo calciatore tedesco, vedi Chris Löwe.
Chris Lowe
Chris Lowe in concerto con i Pet Shop Boys durante il Melt! Festival 2013
Nazionalità Regno Unito
GenereDance
Synth pop
Periodo di attività musicale1981  in attività
Gruppi attualiPet Shop Boys
Album pubblicati26
Studio12 (+ 4 remix)
Live2
Raccolte8

Biografia


Lowe frequentò la Arnold School, una scuola indipendente di Blackpool. La sua passione per la musica gli fu trasmessa dal nonno, trombettista jazz. Spinto da quest'ultimo e dalla madre, anche Lowe cominciò a studiare il trombone ed entrò successivamente in un gruppo musicale chiamato One Under the Eight, formato da 7 ragazzi, i quali amavano eseguire vecchi successi come Hello, Dolly!, La Bamba e Moon River. Parallelamente a ciò, Lowe comincia a studiare anche il pianoforte.

Dal 1978 Lowe comincia a studiare alla facoltà di architettura dell'Università di Liverpool. Durante il suo stage presso un architetto a Londra nel 1981, disegnò l'intero stabilimento industriale che si trova a Milton Keynes. Nell'Agosto di quell'anno, in un negozio di elettronica nella strada "Kings Road" sempre a Londra, incontra Neil Tennant.

Sebbene Lowe non abbia mai prodotto o avuto a che fare con progetti musicali da solista, nel 1993 scrive e fa pubblicare il brano Do The Right Thing al calciatore Ian Wright (ex-giocatore dell'Arsenal Football Club, squadra di cui Lowe è fortemente tifoso)[1].

Nel 1995 appare in un cameo nella soap opera australiana Neighbours. Due anni dopo vennero pubblicate diverse foto del suo appartamento nel prestigioso magazine "Elle Decoration"[2].

Nel 2004 a Lowe viene commissionato di scrivere la musica per lo spot della Blockhead. La versione finale della canzone è possibile trovarla nella compilation "Café Mambo". Sempre firmata da Lowe è la canzone Streets Of Berlin, che compare nel revival del film Bent.

Nel 2011 Lowe fa da cantante nel brano Subculture, cover dell'omonimo brano dei New Order, brano prodotto dai Stop Modernists, un duo di DJ/produttori finnici[3].


Presenza nel duo


Spesso con cappello e occhiali da sole, ormai suo forte marchio di fabbrica, solitamente resta immobile sul palco mentre suona le tastiere. A tal proposito nel 1995 il famoso giornale inglese The Guardian commentò la figura e condotta di Lowe durante le apparizioni, affermando che forse è più famoso lui per non fare nulla che molte altre persone attive nella storia dello spettacolo.


Note


  1. Do the right thing - Wright & Lowe
  2. [Chris Lowe's flat - photos]
  3. Chris Lowe main vocal

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 162063377 · Europeana agent/base/66182 · LCCN (EN) nb2001008066 · GND (DE) 134852680 · BNE (ES) XX1479124 (data) · BNF (FR) cb15506122r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nb2001008066
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Chris Lowe

Christopher Sean Lowe (born 4 October 1959)[1] is an English musician, singer and songwriter, and co-founder of the synth-pop duo Pet Shop Boys, which he formed with Neil Tennant in 1981.[2]

[es] Chris Lowe

Christopher Sean Lowe (Blackpool, Lancashire, 4 de octubre de 1959) es teclista británico del dúo Pet Shop Boys desde 1981.[1][2]

[fr] Chris Lowe

Christopher Sean Lowe, né le 4 octobre 1959, est un musicien anglais qui, avec son collègue Neil Tennant, forme le duo Pet Shop Boys.
- [it] Chris Lowe

[ru] Лоу, Крис

Крис Лоу (англ. Chris Lowe; род. 4 октября 1959, Блэкпул) — британский музыкант, участник дуэта Pet Shop Boys (совместно с Нилом Теннантом).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии