music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Danielle Dax, pseudonimo di Danielle Gardner (Southend-on-Sea, 23 settembre 1958), è una musicista inglese.

Danielle Dax
Danielle Dax (1990)
Nazionalità Regno Unito
GenereMusica sperimentale[1][2]
Periodo di attività musicale1979  anni 1990
EtichettaAwesome, Sire
Sito ufficiale

Biografia


L'artista ha esordito nel 1979 con gli Amy Turtle & the Crossroads, che si sono sciolti dopo un solo concerto.[3] Sempre nel 1979 è entrata nei Lemon Kittens, che hanno fatto parlare di sé per i loro spettacoli durante i quali si esibivano completamente svestiti e con il corpo dipinto.[3][4] Nel 1981 ha disegnato le copertine di due album di Robert Fripp (Let the Power Fall e The League of Gentlemen). In seguito allo scioglimento dei Lemon Kittens, con i quali aveva precedentemente pubblicato due album fortemente sperimentali, Danielle Dax ha pubblicato il primo album solista Pop-Eyes, stravagante connubio di musica elettronica e rock da lei interamente scritto, suonato e prodotto. La copertina del disco, che raffigura un collage di fotografie mediche che formano un volto, è stata censurata e sostituita da un'immagine meno disturbante creata dall'artista Holly Warburton. Lo stesso Warburton realizzerà, qualche anno dopo, il video artistico Fragments Towards the Chimera (1986), in cui appare la cantante inglese. Nel 1984 Dax ha pubblicato il mini-album Jesus Egg that Wept ed è apparsa nel film In compagnia dei lupi di Neil Jordan nel ruolo della donna-lupo. Durante la seconda metà degli anni ottanta, Vax ha goduto di una maggiore popolarità mediatica come conferma una sua apparizione nel programma televisivo Star Test del canale Channel 4. Dopo aver pubblicato Comatose-Non-Reaction (1995), retrospettiva di carriera che riscopre gli esordi sperimentali, ha abbandonato la carriera musicale per dedicarsi all'arredamento di interni e di giardini. Nel 1997 è stata premiata con l'onorificenza BBC Designer of the Year.


Stile musicale


Lo stile di Danielle Dax è uno sperimentale e per molti "selvaggio"[3][5] art pop eseguito con arrangiamenti molto eterogenei (chitarra, basso, drum machine TR-808 e strumenti giocattolo fra i tanti). Secondo Dave Simpson del Guardian, la musica di Dax è "oscura, brillante, inquietante, sexy, artistica, prolissa, strana, frizzante, eccessiva, ossessiva e rock 'n' roll."[5] Dopo Pop-Eyes (1983), che si riallaccia a Kate Bush e al rock psichedelico,[4] ha virato verso l'exotica con Jesus Egg that Wept (1984). A partire dalla seconda metà degli anni ottanta, il suo stile è divenuto più lineare e meno surreale rispetto agli esordi. A conferma di questa transizione vi sono il più ballabile Inky Bloaters (1987)[4] e l'ultimo Blast the Human Flower (1990), il più commerciale della sua carriera.


Discografia



Album in studio



Raccolte



Note


  1. (EN) Margaret Eby, Rock and Roll Baby Names: Over 2,000 Music-Inspired Names, from Alison to Ziggy, Penguin, 2012, paragrafo "Danielle".
  2. (EN) Lucy O'Brien, She Bop: The Definitive History of Women in Rock, Pop, and Soul, Penguin, 1996, p. 153.
  3. (EN) Danielle Dax, su allmusic.com. URL consultato il 10 ottobre 2018.
  4. Danielle Dax, su scaruffi.com. URL consultato il 10 ottobre 2018.
  5. (EN) Danielle Dax, catwoman in hats, su theguardian.com. URL consultato il 10 ottobre 2018.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 38565898 · ISNI (EN) 0000 0000 5551 9038 · Europeana agent/base/67478 · LCCN (EN) n92024775 · GND (DE) 134676661 · BNF (FR) cb16172901x (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n92024775
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Danielle Dax

Danielle Dax (born 23 September 1958)[1] is an English experimental musician and producer most active from the late-1970s to the mid-1990s.
- [it] Danielle Dax



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии