Dennis Davis (New York, 28 agosto1951 – 6 aprile2016[1]) è stato un batteristastatunitense.
Assieme al chitarrista Carlos Alomar e al bassista George Murray formò la sezione ritmica negli album di David Bowie della seconda metà degli anni settanta.[2][3] Nel corso della sua lunga carriera, occasionalmente Davis si è esibito anche come seconda voce e ha collaborato come compositore e arrangiatore.[4]
Nato e cresciuto a Manhattan (New York), studiò batteria con i famosi Max Roach ed Elvin Jones. Nel 1967 iniziò a suonare nella Clark Terry Big Band, ma dovette ben presto interrompere la carriera per prestare servizio militare nella guerra del Vietnam, dove comunque continuò a suonare. Tornato in patria, iniziò una lunga collaborazione con il vibrafonista jazz Roy Ayers, con il quale a partire dal 1973 ha realizzato diversi album.[5]
David Bowie
Nel gruppo di Ayers suonava anche il chitarrista Carlos Alomar, assieme al quale Davis fu ingaggiato da David Bowie nel 1974 per l'album Young Americans.[5] Il successivo album di Bowie Station to Station, pubblicato nel gennaio 1976, è un lavoro di transizione per l'artista inglese tra le atmosfere funk e soul di Young Americans e quelle elettroniche degli album che compongono la "Trilogia di Berlino".[6] Per l'occasione entrò nella formazione il bassista George Murray, che con Davis e Alomar formò la sezione ritmica di tutti i successivi album di Bowie degli anni settanta. Tra i brani più importanti incisi con il musicista inglese vi sono Ashes to Ashes, Sound and Vision e "Heroes".[7]
Altre collaborazioni
Altre importanti collaborazioni di Davis sono state quelle con George Benson, Iggy Pop, Jermaine Jackson e soprattutto Stevie Wonder, per il quale suonò in quattro album tra il 1979 ed il 1987. Nel 2007 è uscito il suo primo album da solista, The Groovemaster.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии