music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Dennis Davis (New York, 28 agosto 19516 aprile 2016[1]) è stato un batterista statunitense. Assieme al chitarrista Carlos Alomar e al bassista George Murray formò la sezione ritmica negli album di David Bowie della seconda metà degli anni settanta.[2][3] Nel corso della sua lunga carriera, occasionalmente Davis si è esibito anche come seconda voce e ha collaborato come compositore e arrangiatore.[4]

Dennis Davis
Nazionalità Stati Uniti
GenereArt rock
Rock sperimentale
Funk
Jazz
Periodo di attività musicale1967  2016
StrumentoBatteria

Biografia



Inizi


Nato e cresciuto a Manhattan (New York), studiò batteria con i famosi Max Roach ed Elvin Jones. Nel 1967 iniziò a suonare nella Clark Terry Big Band, ma dovette ben presto interrompere la carriera per prestare servizio militare nella guerra del Vietnam, dove comunque continuò a suonare. Tornato in patria, iniziò una lunga collaborazione con il vibrafonista jazz Roy Ayers, con il quale a partire dal 1973 ha realizzato diversi album.[5]


David Bowie


Nel gruppo di Ayers suonava anche il chitarrista Carlos Alomar, assieme al quale Davis fu ingaggiato da David Bowie nel 1974 per l'album Young Americans.[5] Il successivo album di Bowie Station to Station, pubblicato nel gennaio 1976, è un lavoro di transizione per l'artista inglese tra le atmosfere funk e soul di Young Americans e quelle elettroniche degli album che compongono la "Trilogia di Berlino".[6] Per l'occasione entrò nella formazione il bassista George Murray, che con Davis e Alomar formò la sezione ritmica di tutti i successivi album di Bowie degli anni settanta. Tra i brani più importanti incisi con il musicista inglese vi sono Ashes to Ashes, Sound and Vision e "Heroes".[7]


Altre collaborazioni


Altre importanti collaborazioni di Davis sono state quelle con George Benson, Iggy Pop, Jermaine Jackson e soprattutto Stevie Wonder, per il quale suonò in quattro album tra il 1979 ed il 1987. Nel 2007 è uscito il suo primo album da solista, The Groovemaster.


Discografia



Solista



Collaborazioni



Con Roy Ayers


Con George Benson


Con David Bowie


Con Ronnie Foster


Con Iggy Pop


Con Stevie Wonder


Con Jermaine Jackson


Note


  1. (EN) Dennis Davis, Longtime David Bowie Drummer, Dies, su rollingstone.com. URL consultato il 21 giugno 2016.
  2. (EN) Masino, Susan, Rock'n Roll Fantasy, Badger Books Inc., 2003, p. 109, ISBN 978-1-878569-96-7. URL consultato il 13 settembre 2015.
  3. (EN) Pushing Ahead of the Dame, su bowiesongs.wordpress.com. URL consultato il 13 settembre 2015.
  4. (EN) Dennis Davis Biography, su Discogs, Zink Media, Inc.. URL consultato il 12 ottobre 2015..
  5. (EN) Dennis Davis Biography, su web.archive.org. URL consultato il 12 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2008).
  6. (EN) Andy Gill, Album: David Bowie Station to Station, su independent.co.uk, 17 settembre 2010. URL consultato il 13 settembre 2015.
  7. (EN) David Bowie's drummer Dennis Davis dead after lung cancer battle three months after singer's death, su mirror.co.uk. URL consultato il 21 giugno 2016.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 101238895 · ISNI (EN) 0000 0000 8851 2983 · Europeana agent/base/89902 · LCCN (EN) n85152441 · GND (DE) 134355598 · BNF (FR) cb123055894 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n85152441
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


- [it] Dennis Davis

[ru] Дэвис, Деннис

Деннис Дэвис (англ. Dennis Davis; 28 августа 1951, Манхеттен, Нью-Йорк — 6 апреля 2016) — американский барабанщик и сессионный музыкант. Наиболее известен по работе с Дэвидом Боуи.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии