music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Irving Sidney "Duke" Jordan (New York, 1º aprile 1922Valby, Danimarca, 8 agosto 2006) è stato un pianista e compositore statunitense di jazz.

Irving Sidney "Duke" Jordan
Duke Jordan (al piano, di spalle) nel quintetto di Charlie Parker,
con Tommy Potter, Miles Davis, e Max Roach nel 1947.
Foto William P. Gottlieb.
Nazionalità Stati Uniti
GenereJazz
Bebop
Periodo di attività musicale1943  1989
Strumentopianoforte
Album pubblicati32

Duke Jordan è noto soprattutto per la sua militanza nel quintetto di Charlie Parker[1] nel periodo 1947-48, assieme a Miles Davis, Max Roach e Tommy Potter: si tratta del periodo in cui dai club di Harlem e della Cinquantaduesima Strada partiva la rivoluzione bebop, che avrebbe cambiato il volto del jazz e della musica in generale. Dopo aver lavorato come sideman per Sonny Stitt, Coleman Hawkins e Stan Getz, a partire dalla metà degli anni cinquanta Jordan intraprese una lunga carriera come solista e leader. Pur avvicinandosi a sonorità blues e gospel, Jordan non abbandonò mai gli stilemi del bebop, che aveva aiutato a definire.


Biografia


A 21 anni, Jordan militava già nei Savoy Sultans, l'orchestra stabile della Savoy Ballroom, la sala da ballo più famosa dell'epoca. Nelle parole di Dizzy Gillespie i Savoy Sultans erano "La band con più swing che si fosse mai ascoltata".

Nel corso della sua collaborazione con Parker, Jordan partecipò (per Dial e Savoy Records) ad incisioni ricordate come classici del periodo bebop, quali Scrapple from the Apple, Embraceable You, Crazeology.

Nel 1952 sposò - in un matrimonio interrazziale, insolito per l'epoca - la cantante Sheila Jordan che ebbe più tardi a dichiarare di aver tanto ammirato la musica di Parker da averne sposato il pianista. Nel 1962 i due divorziarono.

Negli anni 1960, a causa di problemi dovuti, come per tanti altri musicisti del periodo, all'uso di droghe, Jordan si ridusse a fare il tassista a New York. Si disintossicò all'inizio degli anni 1970, trasferendosi in Danimarca a Copenaghen - dove si stabilì nel 1978 - e iniziò a registrare per la Steeplechase Records e a partecipare a concerti e festival jazz in tutto il mondo.

Come compositore, è ricordato per standard divenuti famosi quali Jordu e No Problem. Inoltre, nel 1959, collaborò alla colonna sonora del film Le relazioni pericolose di Roger Vadim.

Duke Jordan morì l'8 agosto 2006, a 84 anni, nella sua casa a Valby, un sobborgo di Copenhaghen


Discografia Parziale



I primi anni



Con Charlie Parker (anni 40-50)



Come Leader



Come sideman



Note


  1. Duke Jordan è ricordato da Miles Davis nella sua autobiografia - in maniera non troppo lusinghiera - come il responsabile di una certa tensione della sezione ritmica nel quintetto di Parker. Davis racconta che Jordan cercava di seguire Parker nei suoi assoli, spiazzando la ritmica e innervosendo il batterista Max Roach. Davis ricorda che ad un certo punto Roach era talmente irritato con Jordan da volerlo picchiare, e che lui stesso aveva più volte cercato di convincere Parker a rimpiazzare Jordan con Bud Powell, cosa che non avvenne mai, anche perché Parker e Powell si detestavano cordialmente.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 84969788 · ISNI (EN) 0000 0000 7839 7141 · SBN LO1V267280 · Europeana agent/base/88451 · LCCN (EN) n83231137 · GND (DE) 119146096 · BNE (ES) XX1572549 (data) · BNF (FR) cb13895757x (data) · CONOR.SI (SL) 134654819 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83231137
Portale Biografie
Portale Jazz

На других языках


[en] Duke Jordan

Irving Sidney "Duke" Jordan (April 1, 1922 – August 8, 2006) was an American jazz pianist.[1]

[fr] Duke Jordan

Irving Sidney « Duke » Jordan, né à New York le 1er avril 1922 – mort le 8 août 2006 à Valby (Copenhague), est un pianiste et compositeur de jazz bebop américain.
- [it] Duke Jordan

[ru] Джордан, Дюк

Ирвинг Сидни «Дюк» Джордан (1 апреля 1922 — 8 августа 2006), американский джазовый пианист, автор популярной темы Jordu (иногда пишется Jor-du).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии