music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Giuseppe Mirabella (Enna, 24 gennaio 1972) è un chitarrista e compositore italiano.

Giuseppe Mirabella
Nazionalità Italia
GenereJazz
Periodo di attività musicale1996  in attività
Strumentochitarra
EtichettaAbeat[1]
Tùk Music[2]
Philology[3]
Jazzy Records
Album pubblicati4
Sito ufficiale

Biografia


È laureato in ingegneria informatica e in discipline musicali.

Nel 1999, in seno alla rassegna Umbria Jazz Festival, vince una borsa di studio per frequentare il Berklee College of Music di Boston e il Berklee Umbria Jazz Award come migliore chitarrista dei corsi.[4]

Nel 2001 vince il concorso internazionale Eddie Lang Jazz Festival.[5][6]

Dal 2008 al 2012 fa parte stabilmente del trio A Tribute to Oscar Peterson del pianista Dado Moroni con il quale è presente in alcuni teatri e rassegne jazzistiche nazionali.[7][8][9][10][11]

Nel 2009 a Udine, prende parte alla registrazione di Light, album del pianista Giovanni Mazzarino.[12][13][14]

Insieme a Salvatore Pennisi, docente della facoltà di Ingegneria Elettronica dell'Università di Catania, pubblica nel 2012 l'album Braintrain.[15][16][17]

A fianco del sassofonista Francesco Cafiso, ha collaborato agli arrangiamenti e partecipato alla registrazione di Don't Stop.[18]

Nel 2014, in veste di produttore artistico, arrangiatore, compositore e chitarrista, registra il disco Kairòs del pianista/trombettista Dino Rubino.[19]

Nel 2017, sempre a fianco di Dino Rubino registra Where is the happiness? .[20][21][22][23]

Fa parte della Open Band del compositore e batterista Mimmo Cafiero.[24][25][26]

Ha pubblicato in qualità di produttore artistico e compositore gli album: Moods nel 2008, Braintrain nel 2012, Naumachia nel 2013 e Kairòs nel 2014.[27][28][29]

È l’ideatore di guitarLayers, un software professionale per la didattica della chitarra e di altri strumenti a corde.[30][31][32][33]


Discografia



Come leader o co-leader



Come sideman


Compilation


Riconoscimenti



Pubblicazioni



Note


  1. Sito ufficiale della Abeat, su abeatrecords.com.
  2. Giuseppe Mirabella sul sito della Tùk Music
  3. Sito ufficiale della Philology, su philologyjazz.it. URL consultato il 3 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2008).
  4. Da Giornale Di Sicilia del 26-09-1999
  5. Eddie lang Jazz Festival 2001 Archiviato il 22 settembre 2011 in Internet Archive.
  6. Jazzitalia - News: Giuseppe Mirabella è il giovane vincitore della Va edizione de concorso Eddie Lang per giovani chitarristi., su jazzitalia.net. URL consultato il 5 novembre 2021.
  7. Da La Repubblica 18-03-2010
  8. Da La Stampa 17/03/2009[collegamento interrotto]
  9. Busto Arsizio fa festa con gli «Eventi in jazz», in Corriere della Sera, 18 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  10. Gazzetta di Modena, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 6 marzo 2008.
  11. Al jazz festival Moroni e Matino - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 6 novembre 2021.
  12. Jazzitalia - The Giovanni Mazzarino New Quintet: Light, su jazzitalia.net. URL consultato il 5 novembre 2021.
  13. (EN) All About Jazz, Giovanni Mazzarino: Light album review @ All About Jazz, su All About Jazz. URL consultato il 5 novembre 2021.
  14. Recensione Disco Light
  15. Jazzitalia - Salvatore Pennisi - Giuseppe Mirabella: Braintrain, su jazzitalia.net. URL consultato il 5 novembre 2021.
  16. Salvatore Pennisi & Giuseppe Mirabella - Braintrain, su Jazz Convention - Jazz Magazine. URL consultato il 5 novembre 2021.
  17. I nostri CD | A Proposito di Jazz - Di e con Gerlando Gatto, su online-jazz.net. URL consultato il 5 novembre 2021.
  18. I video dello spot ENI campagna 2012
  19. Tuk Music | Kairòs, su tukmusic.com. URL consultato il 10 agosto 2017.
  20. Where is the happiness? sul sito Tùk Music
  21. Paola Parri, Dino Rubino, Where is the Happiness? (2017 Tùk Music), su PianoSolo - Il portale sul pianoforte, 2 dicembre 2017. URL consultato il 5 novembre 2021.
  22. Dino Rubino - Where is the Happiness?, su Jazz Convention - Jazz Magazine. URL consultato il 5 novembre 2021.
  23. Stefano Dentice, DINO RUBINO: Where Is The Happiness?, su Sound Contest, 5 dicembre 2017. URL consultato il 5 novembre 2021.
  24. MIMMO CAFIERO OPEN BAND, su Dionisiache. URL consultato il 5 novembre 2021.
  25. Portale delle Culture - Comune di Palermo, su Palermo Culture. URL consultato il 5 novembre 2021.
  26. Sicilian In Jazz & International Jazz Day - Covid Editon 2020, su Libertà Sicilia, 29 aprile 2020. URL consultato il 5 novembre 2021.
  27. Audiocoop.it
  28. Giuseppe Mirabella 4et su RadioRAI3
  29. Dino Rubino - Kairòs, in Jazz Convention - Jazz Magazine. URL consultato il 10 agosto 2017.
  30. Redazione, Una App che offre tutto per lo studio della chitarra, su Musicoff Community, 20 agosto 2018. URL consultato il 5 novembre 2021.
  31. Dalla pagina dell'artista sul portale di jazz nazionale Jazzitalia, su jazzitalia.net.
  32. Dal canale YouTube del celeberrimo chitarrista italiano Massimo Varini, leggi note sotto il video, su youtube.com.
  33. Dal sito ufficiale dell'artista, su giuseppemirabella.it.
  34. Recensione Disco Moods, su jamendo.com. URL consultato il 10 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2010).
  35. Dal sito della Jazzy records, su jazzy-records.com.
  36. Naumachia sul sito ABEAT
  37. Naumachia sul portale specializzato Jazzitalia
  38. Recensione cd Naumachia sul portale specializzato All About Jazz||
  39. Recensione cd Naumachia su La Repubblica
  40. Dal sito dell'etichetta, su tukmusic.com.
  41. https://www.allaboutjazz.com/my-shining-hour-giovanni-mazzarino-review-by-aaji-staff
  42. GuitarLayers, su Mac App Store. URL consultato il 5 novembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Jazz



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии