music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Greg Koch (Milwaukee, 23 giugno 1966) è un chitarrista statunitense.

Greg Koch
Nazionalità Stati Uniti
GenereBlues rock
Blues
Country
Jazz

Cresciuto a Wauwatosa, nella zona di Milwaukee, ha iniziato a suonare la chitarra all'età di 12 anni. È stato influenzato dal chitarrista e compositore Jimi Hendrix.[1]

Nell'aprile del 2020 la Fender Musical Instruments Corporation ha inserito Greg Koch tra i migliori 10 chitarristi strumentali.[2]

A proposito della sua tecnica chitarristica, Koch dichiara che si tratta solo di duro lavoro ed esercizio. Greg Koch dice di non avere hobby, le sue passioni sono suonare la chitarra e fare figli. Greg Koch non beve alcolici e dichiara di essere astemio da più di 25 anni.


Gioventù


Koch è cresciuto nel Wisconsin, il più giovane di sette fratelli. Koch ha seguito corsi di musica jazz all'università del Wisconsin Stevens Point.[3]


Vita privata


Koch ha incontrato sua moglie Sarah al college, si sono sposati nel 1993 e sono genitori di quattro figli, due maschi e due femmine. Il loro figlio maggiore Dylan è batterista nella band del padre, The Koch Marshall Trio.[4][5][6]


Carriera


Koch ha vinto il Bluesbreaker Guitar Showdown del 1989, concorso presieduto dal famoso cantante e chitarrista Buddy Guy.[7] Koch ha inoltre suonato con Joe Bonamassa. Greg Koch tiene seminari sponsorizzati da Martin Guitar.[8] Greg Koch è autore di molte pubblicazioni di tecniche e stili di chitarra.


Greg Koch e i Tone Controls


Il gruppo si formò inizialmente come trio con chitarra, basso e batteria. I membri originali della band sono Gary Koehler (batteria e voce), Kevin Mushel (basso e voce) e Greg Koch (chitarra e voce).[9] Nel gruppo hanno suonato anche John Calarco alla batteria e Tom Goode al basso.

Greg Koch e i Tone Controls hanno vinto cinque Wisconsin Area Music Awards come Artista Blues dell'Anno (1993, 1995, 1996, 1997 e 1998).[10]


Greg Koch e gli Other Bad Men


Koch ha registrato un album dal vivo (Greg Koch and Other Bad Men Live on the Radio) con il bassista Roscoe Beck, il cantante Malford Milligan, e i batteristi John Calarco[11] e Tom Brechtlein.[12]


Il Koch Marshall Trio


Il Koch Marshall Trio dal vivo al Tosa Fest, 8 settembre 2018
Il Koch Marshall Trio dal vivo al Tosa Fest, 8 settembre 2018

Il Koch Marshall Trio è il gruppo di maggior successo formato da Greg Koch. La band ha ricevuto buona accoglienza e buone recensioni.

Il Koch Marshall Trio è un gruppo strumentale (chitarra/organo/batteria) formatosi nel 2017. Il gruppo vede Dylan Koch, figlio di Greg, alla batteria, Toby Lee Marshall all'organo Hammond, e Greg Koch alla chitarra. Il Koch Marshall Trio ha firmato un contratto con il Mascot Label Group. Il loro primo album in studio, Toby Arrives, è uscito il 23 Febbraio 2018.[13] L'album è stato proposto per una candidatura al premio Grammy 2018.[14]


Greg Koch Solo


Greg Koch tiene seminari anche per Fishman. La Koch Amplifier Company gli ha dedicato un modello di amplificatore ‘The Greg’, costruito secondo sue specifiche.[15] Dal 2019 la Reverend Guitars costruisce la ‘Greg Koch Signature Gristlemaster’. Le chitarre sono prodotte in diversi colori, denominati umoristicamente da Greg. Ad esempio: Kochwork Orange, e Blucifer.[16]

Dal 2011 Greg Koch collabora con la Wildwood Guitars in Colorado, per la quale ha prodotto circa 4000 video che hanno raccolto complessivamente più di 50 milioni di visualizzazioni.[17]

A Dicembre 2019 è uscito un album acustico[14] con 14 brani e una durata totale di 38 minuti.[18]

Nel 2019 Koch ha firmato un contratto con la True Grit Talent Agency.[19]


Stile


Greg Koch ha sviluppato un proprio stile originale detto "chicken pickin'", a volte anche hybrid picking. Koch tiene il plettro tra il pollice e l'indice della mano destra e lo usa per pizzicare le corde basse della chitarra; usa le altre tre dita per pizzicare le corde alte.

Greg Koch definisce "gristle" questa tecnica, e lui stesso è stato chiamato "The Gristle King". Il Gristle è un genere chitarristico strumentale, nel quale i brani contengono un crescendo di assoli.

La tecnica di Greg Koch è apprezzata da molti chitarristi. Greg Koch ha suonato alle celebrazioni per il centesimo compleanno del pioniere della chitarra elettrica Les Paul.[20]


Strumentazione


Due chitarre Reverend Gristlemaster Greg Koch signature accanto a un amplificatore Greg Koch signature (The Greg) by Koch Amps.
Due chitarre Reverend Gristlemaster Greg Koch signature accanto a un amplificatore Greg Koch signature (The Greg) by Koch Amps.

Chitarre



Accessori



Amplificatori



Libri e metodi per chitarra



Discografia



DVD



Altre partecipazioni



Note


  1. Greg Prato, Greg Koch, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  2. Mike Duffy, TOP 10 UNSUNG GUITARISTS, su Fender, Fender Musical Instruments Corporation. April 2, 2012 Page 1.. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  3. Glen Moberg, March 3, 2016: Live Blues Music with Greg Koch and the Tone Controls, su Wisconsin Public Radio, Board of Regents of the University of Wisconsin System and Wisconsin Educational Communications Board March 3, 2016. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  4. JD Nash, Koch Marshall Trio Debut Launches New Mascot Imprint, su American Blues Scene, American Blues Scene. URL consultato il 28 settembre 2018.
  5. Greg Koch, su facebook.com. URL consultato il 5 luglio 2019. Ospitato su Facebook.
  6. Dirk Wacker, Greg Koch: Meeting the Gristle-Man, su Premier Guitar, Premier Guitar. URL consultato il 5 luglio 2019.
  7. Sharon Wilson, Legendary Milwaukee Rock/Blues Guitarist Greg Koch, su urbanmilwaukee.com, 31 luglio 2014. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  8. Greg Koch, su Martin Guitar, 2018 C.F. MARTIN & CO., INC.. URL consultato l'11 novembre 2018.
  9. Greg koch - Strat's Got Your Tongue, su Grooveyard Records, Grooveyard Records Inc.. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  10. Doug Henkle, WAMI Site Map, su Folklib, 4 aprile 2016. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  11. Joachim 'Joe' Brookes, Greg Koch And Other Bad Men / Live! On The Radio, su Rocktimes, Rock Times November 26, 2007. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  12. David Luhrssen, Greg Koch: Blues in Mind, su Shepherd Express, Shepherd Express December 13, 2007. URL consultato il 7 gennaio 2018.
  13. David Luhrssen, The Funky Organ Sounds of the Koch Marshall Trio, in Print Issue, n. 37, Louis Fortis, 7 settembre 2017. URL consultato il 2 gennaio 2018.
  14. Graham Marlowe, The Koch-Marshall Trio Updates an Old Sound with Contemporary Flair, su Shepherd Express, Shepherd Express. URL consultato il 28 novembre 2018.
  15. The Greg, su Koch Amps, Koch Guitar Electronics. URL consultato il 28 novembre 2018.
  16. GREG KOCH SIGNATURE GRISTLEMASTER, su Reverend Guitars, REVEREND GUITARS.
  17. Jean-Pierre Durand, GUITARIST GREG KOCH'S IMPROBABLE RISE, in The Hollywood Times, 30 gennaio 2020. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  18. 5 Incredible New Guitar Albums To Listen To, su chasingsound.com, Chasing Sound. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  19. Greg Koch, su truegrittalent.com, True Grit. URL consultato il 19 dicembre 2019.
  20. Piet Levy, Happy Birthday to Les, in Milwaukee Journal Sentinel, 3 agosto 2015. URL consultato il 2 gennaio 2018.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 61481319 · ISNI (EN) 0000 0000 7890 7703 · LCCN (EN) nr2002017402 · GND (DE) 141231823 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2002017402

На других языках


[en] Greg Koch (musician)

Greg Koch (born 1966) is an American guitarist from Wauwatosa, Wisconsin. Koch grew up in the Milwaukee area and began playing guitar at the age of 12. He was influenced by the guitarist and singer-songwriter Jimi Hendrix.[1] In April 2012 Fender Musical Instruments Corporation named Koch one of the top 10 unsung guitarists.[2]
- [it] Greg Koch



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии