music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Hampton Hawes (Los Angeles, 13 novembre 1928Los Angeles, 22 maggio 1977) è stato un pianista statunitense.

Hampton Hawes
Nazionalità Stati Uniti
GenereJazz
Periodo di attività musicale1944  1977
StrumentoPianoforte

È stato uno dei più prestigiosi musicisti di colore fra quelli nati e formatisi artisticamente in California, e ha contribuito come solista o come sideman all'affermazione del West Coast Jazz.


Biografia


Cresciuto in una famiglia di stretta osservanza religiosa, Hawes era figlio di un predicatore, e acquisì da piccolo familiarità con la musica guardando la madre che suonava il piano durante le funzioni religiose. Imparò da solo a suonare il pianoforte, e perciò si rammaricò sempre di non avere un'educazione classica e facilità di leggere la musica.

Dato il retroterra familiare, le sue prime influenze si possono fare risalire al gospel. Successivamente si accostò al boogie-woogie, che dominava la scena musicale americana nel periodo 1938-44, ispirandosi ai pianisti allora in voga – Nat King Cole, Fats Waller e Art Tatum – e in seguito subì l'influenza determinante del bebop di Bud Powell.

Nel 1944 Hawes abbandonò le scuole superiori per fare il suo esordio come professionista nel gruppo del sassofonista Big Jay McNeely. Più tardi, il suo sviluppo musicale si arricchì dell'esperienza di sideman con nomi prestigiosi quali Charlie Parker (che accompagnò per otto mesi nel gruppo di Howard McGhee[1]), Wardell Gray e Dexter Gordon (coi quali nel 1947 esordì in sala di registrazione[2]), Short Rogers, Billie Holiday e Art Pepper, che nel 1952 lo volle con sé nella formazione che si esibiva al Surf Club di Hollywood. Da queste collaborazioni il pianista ricavò occasioni di crescita artistica, ma contrasse anche l'abitudine all'assunzione di eroina, da cui divenne dipendente[3].

Dal 1952 al 1954 svolse il servizio militare in Giappone. Tornato in patria, sviluppò una tecnica pianistica accuratissima e uno stile che riprendeva la brillantezza e la precisione di Powell e di Parker, aggiungendovi in un secondo tempo sapori funky. Il suo senso del ritmo è stato spesso paragonato a quello del pianista contemporaneo Horace Silver, ma rispetto a quest'ultimo è sottolineata anche la maggiore ricercatezza e versatilità della mano destra di Hawes, tale da influenzare Oscar Peterson[2].

Nel 1955, Hawes si unì al bassista Red Mitchell e, con un'alternanza di batteristi, formò un trio che si esibì in una serie di concerti e che registrò degli album significativi, prima di essere incarcerato per droga alla fine degli anni cinquanta. Graziato dal presidente Kennedy nel 1963, Hawes riprese a suonare in un mondo musicale profondamente cambiato e che si rivelò per il pianista poco ospitale. Nel biennio 1967-8 organizzò un tour che lo portò sui palchi europei e giapponesi. Ritornò in Europa nel 1971 e in occasione del festival di Montreux di due anni dopo, mentre in patria viveva la parabola artistica discendente in una condizione di relativo isolamento fino alla morte, sopravvenuta nel 1977[2].


Discografia



Collaborazioni


con Dexter Gordon e Wardell Gray
con Shorty Rogers
con Wardell Gray
con Art Pepper
con Warne Marsh
con Red Mitchell
con Bill Perkins, Art Pepper e Richie Kamuca
con Charles Mingus
con Jimmy Witherspoon
con Sonny Rollins
con Sonny Criss
con Sonny Stitt
con Dexter Gordon

Note


  1. Carlo Boccadoro, Jazz!, Einaudi, Torino 2006, pag. 20.
  2. Ian Carr, Digby Fairweather, Brian Priestley, Jazz - The Rough Guide 2nd ed., Rough Guide Ltd, London, 2000, pag. 333.
  3. (EN) Hampton Hawes Biography, su allaboutjazz.com, allaboutjazz. URL consultato il 22 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2012).
  4. (EN) Hampton Hawes Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 12 luglio 2014.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 115955414 · ISNI (EN) 0000 0000 8412 8618 · SBN LO1V266751 · Europeana agent/base/70218 · LCCN (EN) n81147282 · GND (DE) 118709283 · BNF (FR) cb124074943 (data) · J9U (EN, HE) 987007405080605171 (topic) · CONOR.SI (SL) 155801699 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81147282
Portale Biografie
Portale Jazz

На других языках


[de] Hampton Hawes

Hampton Hawes (* 13. November 1928 in Los Angeles, Kalifornien; † 22. Mai 1977 ebenda) war ein US-amerikanischer Jazz-Pianist.

[es] Hampton Hawes

Hampton Hawes (Los Ángeles, 13 de noviembre de 1928- 22 de mayo de 1977) fue un pianista y compositor estadounidense de jazz.

[fr] Hampton Hawes

Hampton Hawes (né Hampton Barnett Hawes, Jr. le 13 novembre 1928 à Los Angeles et mort le 22 mai 1977 dans la même ville) est un pianiste et compositeur américain de jazz, célèbre pour sa maîtrise du bebop.
- [it] Hampton Hawes



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии