music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Hans-Joachim Roedelius, (noto più semplicemente come Roedelius) (Berlino, 26 ottobre 1934), è un musicista e compositore tedesco considerato tra i più innovativi esponenti della musica elettronica contemporanea[1].

Hans-Joachim Roedelius
Roedelius nel 2015
Nazionalità Germania
GenereKrautrock
Musica elettronica
Musica d'ambiente
Periodo di attività musicale1968  in attività
EtichettaBarclay Records
Editions E'GRykodisc
Polygram
Sito ufficiale

Fu cofondatore, assieme a Dieter Moebius, del gruppo musicale tedesco Cluster e del progetto Harmonia. Ha inoltre collaborato con numerosi musicisti e gruppi musicali quali gli Acquarello e i Qluster.


Biografia



I primi anni di carriera


Dopo essersi dedicato alla recitazione sin da bambino (partecipò ad alcuni film prodotti dall'UFA), Roedelius fondò la "Human Being", una comunità musicale associata al Zodiak Free Arts Lab berlinese che cofondò assieme all'artista concettuale Conrad Schnitzler.[2] Dopo aver conosciuto Dieter Moebius allo Zodiak, Roedelius fondò assieme a lui e Schnitzler i Kluster nel 1970.


I Cluster e gli Harmonia


Quando Schnitzler abbandonò la formazione per iniziare una carriera musicale solista, Roedelius e Moebius la rinominarono Cluster nel 1971. Nel 1974, il duo iniziò una collaborazione con il chitarrista dei Neu! Michael Rother.

Durante gli anni settanta, Rother co-produsse Zuckerzeit dei Cluster nel 1977 ed iniziò assieme a loro il progetto Harmonia, destinato a proseguire nella pubblicazione di album quali Musik von Harmonia (1974) e Deluxe (1975).

Dopo essere stato affascinato dalla musica dei Cluster e degli Harmonia, Brian Eno iniziò una collaborazione con Roedelius, Moebius e Rother che portò il gruppo a registrare musica. Quelle registrazioni verranno pubblicate nell'album Tracks & Traces nel 1997.

Quando Rother abbandonò il progetto Harmonia, Eno proseguì la collaborazione con i Cluster, pubblicando Cluster & Eno (1977) e After the Heat (1978). Successivamente, Brian Eno tornò a Berlino per collaborare con David Bowie.


La carriera solista


Roedelius iniziò una carriera in proprio nel 1978, quando pubblicò l'album d'esordio Durch die Wüste, seguito da Jardin au Fou che venne pubblicato durante l'anno seguente. Quest'ultima pubblicazione anticipò il futuro stile musicale di Roedelius, che comporrà album solitamente ricchi di melodie pianistiche e suoni di strumenti musicali spesso trattati elettronicamente.

Il primo album della serie Selbsportrait, contenente alcune registrazioni che compose fra il 1973 e il 1977[3][4], venne pubblicato nel 1979, e divenne un punto di riferimento per le sue prime pubblicazioni da solista.

A partire dal 1982, la sua musica si avvicinò allo stile new age. Nel 1984 pubblicò il suo album solista di maggior successo commerciale, Geschenk des Augenblicks - Gift of the Moment.[5][6]

Durante i primi anni novanta pubblicò alcuni album ispirati all'emergente musica techno, fase che venne inaugurata da Der Ohrensiegel (1991).

A partire dal 1994, lo stile musicale di Roedelius miscelava elettronica, ambient e jazz. Uno degli album che caratterizzava questo periodo, Theatre Works (1994), venne riconosciuto "album del mese" dalla rivista di musica alternativa The Wire.[7]

Nello stesso anno l'album Sinfonia Contempora No. 1 Von Zeit zu Zeit, un album caratterizzato da frammenti di registrazioni su nastro multi-traccia, segnò un improvviso cambiamento di stile.

Pur seguendo le "linee guida" di Sinfonia Contempora 1, Sinfonia Contempora No. 2: La Nordica (Salz Des Nordens), pubblicato nel 1996, è caratterizzato da sonorità più cupe e sinistre. Durante lo stesso periodo venne pubblicato l'album Selbstportrait VI: The Diary of the Unforgotten, il primo album della sua nuova serie dei "Selbstportrait".


Il nuovo millennio, le due reunion dei Cluster e i Qluster


I Cluster si riunirono la prima volta nel 1991, pubblicando Apropos Cluster e partecipando a due tour internazionali, uno in Giappone, ed uno negli Stati Uniti che verranno documentati su Japan Live 1996 e 1997 - First Encounter Tour 1996.

L'anno 2000 vide Roedelius estremamente prolifico (pubblicò otto album nell'arco di un solo anno). Il nuovo millennio vide il musicista collaborare con numerosi musicisti.

Una serie già inaugurata nel 1995, quella dei Lieder vom Steinfeld, è caratterizzata da album dove il compositore stesso recita su un accompagnamento musicale. Nel 2001 collaborò, dopo molti anni, assieme a Conrad Schnitzler per pubblicare il rarissimo Acon 2000/1.

Divenuto un noto musicista elettronico, Roedelius pubblica da molto tempo numerosi album spesso collaborativi. Una sua collaborazione con Noh 1, Fibre (2009), raggiunse il tredicesimo posto nella classifica dei migliori album del 2009 secondo la rivista Uncut.[8]

Dopo una seconda riunione durata tre anni, i Cluster si sciolsero nel 2010. In seguito a questo fatto, Roedelius inaugurò il progetto Qluster assieme a Onnen Bock.


Discografia



Album nei gruppi musicali



Negli Human Being


Nei Kluster


Nei Cluster


Negli Harmonia


Negli Aquarello


Nel Global Trotters Project


Nei Qluster


Album solisti



Collaborazioni



Con Brian Eno, Dieter Moebius e Michael Rother


Con Brian Eno e Dieter Moebius


Con Brian Eno e Dieter Moebius negli album solisti di Eno


Con Alexander Czjzek


Con gli Aqueous


Con Richard Barbieri e Chianura


Con Alquimia


Con Tim Story


Con Conrad Schnitzler


Con Fabio Capanni, Felix Dorner, Hirishi Nagashima e Robin Storey


Con Lynn


Con Nikos Arvanitis


Con Noh 1


Con Morgan Fisher


Con David Bickley


Con Kava


Con Tim Story e Dwight Ashley


Con Alessandra Celletti


Con Christopher Chaplin


Note


  1. Hans-Joachim Roedelius | Music Biography, Credits and Discography | AllMusic
  2. http://www.angelfire.com/space/kosmische/copy_of_roedeliusinterview.html
  3. Roedelius - Selbstportrait I (PDF), su bureau-b.com, Bureau B, 0 dicembre 2010. URL consultato l'11 dicembre 2010.
  4. Hans-Joachim Roedelius - Selbstportrait (LP), su discogs.com, Discogs. URL consultato l'11 dicembre 2010.
  5. Roedelius - Geschenk des Augenblicks - Gift of the Moment / Bureau B, su piccadillyrecords.com, Piccadilly Records, 13 dicembre 2010. URL consultato il 19 dicembre 2010..
  6. Rough Trade Shops, su roughtrade.com. URL consultato il 19 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  7. Theatreworks / Hans-Joachim Roedelius (1994) - review | Flickr - Photo Sharing!
  8. The Third Uncut Playlist Of 2009 - Uncut.co.uk

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 24797626 · ISNI (EN) 0000 0000 5516 6543 · Europeana agent/base/92099 · LCCN (EN) nr93004056 · GND (DE) 134500083 · BNE (ES) XX1166985 (data) · BNF (FR) cb139966661 (data) · CONOR.SI (SL) 111368803 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr93004056
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie

На других языках


[de] Hans-Joachim Roedelius

Hans-Joachim Roedelius (* 26. Oktober 1934 in Berlin) ist ein deutscher Musiker von Experimental-, Ambient- und Elektronikmusik. Er ist bekannt vor allem als Mitbegründer der Krautrock-Bands Cluster und Harmonia sowie für sein Mitwirken an dem Ambient-Jazz-Trio Aquarello. Überdies betätigt er sich seit Beginn seiner musikalischen Karriere auch als Schriftsteller/Poet und im Bereich bildender Kunst, als Fotograf und Filmer.
- [it] Hans-Joachim Roedelius



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии