music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Hound Dog Taylor, all'anagrafe Theodore Roosevelt Taylor (Natchez, 12 aprile 1915Chicago, 17 dicembre 1975), è stato un cantante e chitarrista statunitense.

Theodore Roosevelt Taylor
Nazionalità Stati Uniti
GenereBlues rock
Rock and roll
Periodo di attività musicale1957  1974
EtichettaAlligator Records
Album pubblicati3
Studio3

È un bluesman afroamericano, noto prevalentemente per esser stato il leader del gruppo The HouseRockers. Era polidattilo alla mano sinistra.

Costretto a vivere dall'età di 9 anni con la sorella maggiore, a causa dei difficili rapporti avuti col padre, Hound Dog Taylor, imparò subito a suonare il pianoforte, passando poi alla chitarra.

Dall'età di circa vent'anni iniziò a intraprendere il mestiere di musicista itinerante per tutto il delta del Mississippi.

Nel 1942 fu perseguitato dal Ku Klux Klan, a causa di una relazione avuta con una donna bianca, questo fatto lo costrinse ad abbandonare il Mississippi per trasferirsi a Chicago.

Nella Windy City svolse per quindici anni svariati lavori al di fuori della musica, ma continuando nei ritagli di tempo (specialmente di notte in qualche club) a suonare la chitarra slide.

Nel 1957 decise di ricominciare a suonare a tempo pieno la chitarra, avendo affinato la sua tecnica divenne in breve popolarissimo nei locali della West Side di Chicago.

Il soprannome di Hound Dog (segugio), gli fu affibbiato in questo periodo, per la sua passione al fascino femminile.

Nel 1960 fu pubblicato il primo singolo a nome di Hound Dog Taylor dal titolo Baby Is Coming Home / Take Five, che come altri due singoli successivi (1962 e 1969) ottennero scarso impatto commerciale.

Nell'ottobre del 1967 si trovò in Europa partecipando al American Folk Blues Festivals 1967 assieme a giganti del blues come Little Walter, Bukka White, Son House, Skip James, Sonny Terry, Brownie McGhee, Koko Taylor, documentato anche da concerti televisivi in Germania e Danimarca.

Nel 1971 la Label Alligator Records pubblicò il primo album di Hound Dog Taylor dal semplice titolo Hound Dog Taylor and the House Rockers, ebbe un positivo riscontro di vendite, il chitarrista stava acquisendo un buon seguito di pubblico (l'album contiene il più conosciuto brano dell'artista, Give Me Back My Wig).

Partecipò nel 1972 al An Arbor Blues & Jazz Festival 1972.

Il secondo album solistico di Taylor fu pubblicato nel 1974 ed ottenne dalla critica musicale recensioni ancora migliori rispetto al precedente.

Gran bevitore e fumatore[1], morì di tumore ai polmoni il 17 dicembre 1975.


Discografia


Album in studio
Singoli

Note


  1. Hound Dog Taylor, una chitarra impazzita

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 122166860 · ISNI (EN) 0000 0001 1781 1262 · Europeana agent/base/69810 · LCCN (EN) n83131627 · GND (DE) 135463920 · BNF (FR) cb139500872 (data) · CONOR.SI (SL) 135495267 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83131627
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Hound Dog Taylor

Theodore Roosevelt "Hound Dog" Taylor (April 12, 1915 – December 17, 1975) was a Chicago blues guitarist and singer.[1]

[fr] Hound Dog Taylor

Theodore Roosevelt Taylor, dit Hound Dog Taylor, était un chanteur, guitariste de blues américain, né à Natchez (Mississippi), le 12 avril 1915, décédé à Chicago, Illinois, le 17 décembre 1975.
- [it] Hound Dog Taylor

[ru] Тэйлор, Хаунд Дог

Хаунд Дог Тэйлор (англ. Hound Dog Taylor; настоящее имя Теодор Рузвельт Тэйлор, англ. Theodore Roosevelt Taylor; 12 апреля 1915, Натчез, Миссисипи, США — 17 декабря 1975, Чикаго, Иллинойс, США) — американский блюзовой гитарист, певец, автор песен.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии