music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Nigel John Taylor, conosciuto comunemente come John Taylor (Birmingham, 20 giugno 1960), è un musicista britannico, bassista e cofondatore dei Duran Duran.

John Taylor
John Taylor in un concerto con i Duran Duran
Nazionalità Regno Unito
GenereNew wave
Punk rock
Rock alternativo
Hard rock
Pop rock
Periodo di attività musicale1978  in attività
Strumentobasso, voce
Gruppi attualiDuran Duran
Gruppi precedentiPower Station, Neurotic Outsiders
Album pubblicati42
Studio28
Live7
Raccolte7
Sito ufficiale

Biografia


Nigel John Taylor cresce a Hollywood, nella periferia di Birmingham, Inghilterra. Indossa gli occhiali sin da piccolo, a causa di una grave miopia, si appassiona dei film di James Bond e dei giochi di guerra Wargame. Durante i primi anni dell'adolescenza comincia ad appassionarsi di musica e i Roxy Music diventano la sua band preferita. Così inizia a suonare il pianoforte da autodidatta e successivamente la chitarra. La sua prima band si chiama Shock Treatment.

Nel 1978 forma — assieme al tastierista nonché compagno di liceo Nick Rhodes — la prima versione dei Duran Duran, con Stephen Duffy come voce. Nello stesso anno cambia il suo nome da Nigel in John poiché — come dichiarato in alcune interviste — il nome Nigel lo imbarazzava; sostituisce gli occhiali con le lenti a contatto e adotta il noto stile New romantic. Taylor diventa il bassista della band dopo aver scoperto il ritmo funky degli Chic. Nel gruppo vi sono anche Roger Taylor alla batteria ed Andy Taylor alla chitarra; nonostante il cognome, i tre Taylor non sono nemmeno lontani parenti.

Dopo poco tempo Stephen Duffy lascia il progetto Duran Duran e tenta una sfortunata carriera solista. Taylor trova un nuovo cantante nel 1980, Simon Le Bon.

Nel 1981 incidono il primo album etichettato come il new-romantic per eccellenza, l'omonimo Duran Duran. Il dandismo imperversa e Taylor veste al meglio quei panni, sia per prestanza fisica che per capacità musicali. Incidono tre fortunati album ed uno live, e toccano in tournée le città più importanti del mondo, in Europa e soprattutto oltreoceano. Sbarcano negli Stati Uniti, "sfondano" e ritornano nel vecchio continente.

Il successo li porta a dedicarsi a progetti solisti ambiziosi e nel 1985 Taylor forma un'altra band, i Power Station. Ottengono un discreto successo, ma non planetario come con i Duran Duran dell'epoca.
Incide con i Duran Duran anche il brano A View to a Kill per il film Agente 007 - Bersaglio mobile, che rimarrà la colonna sonora più venduta di tutti i tempi dei film di James Bond. Nel 1986 John compone I Do What I Do, brano facente parte della colonna sonora di una delle pellicole più celebri e "chiacchierate" dell'epoca, 9 settimane e ½.

Riprende ad incidere altri album con i Duran Duran, che nel frattempo hanno perso per strada gli altri due Taylor, il chitarrista per incompatibilità di carattere e voglia di intraprendere la carriera solista ed il batterista per ritirarsi con la propria famiglia in una fattoria della campagna inglese. Nel 1989 collabora con Jonathan Elias al progetto Requiem for the Americas, album di inediti suonati e cantati da gente del calibro di Jon Anderson degli Yes, con i proventi destinati alle popolazioni di indiani pellerossa d'America. Assieme a Elias e ad alcuni esponenti indios, frequenta anche svariati salotti televisivi per sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo al problema dell'abbattimento delle foreste amazzoniche.

Nell'agosto 1995 John lascia i Duran Duran, va a vivere a Los Angeles e si apparta nella carriera solista. Incide alcuni album, tra cui Feelings Are Good, Meltdown, Japan Album, Techno For Two, nei quali canta, oltre a suonare il basso. Seguono tournée americane e giapponesi. Nel 1996 forma i Neurotic Outsiders con Steve Jones (dei Sex Pistols), Matt Sorum e Duff McKagan dei Guns N' Roses, ed incidono un album.
È nel 2001 che si riunisce ai Duran Duran, con la formazione originale. Incidono nel 2004 l'album Astronaut e Red Carpet Massacre nel 2007. Segue per lui e la sua band una serie di tournée live in Giappone, America, Europa.

Nell'ottobre 2012 ha pubblicato anche un libro in forma autobiografica che racconta della sua vita sregolata fatta di droga, sesso, vizi e ancora musica. E, ovviamente, facendo frequenti accenni alla sua band.[1]

John Taylor nel 2009
John Taylor nel 2009

Nel corso degli anni Ottanta ha avuto numerose ragazze, soprattutto modelle, cantanti e attrici. Dal 1983 al 1985 ebbe una relazione con la Bond Girl del film Octopussy - Operazione piovra Janine Andrews. Ma la sua relazione più famosa fu quella con la supermodella danese Renée Simonsen, dal 1985 al 1989. Si fidanzarono ufficialmente ma lei, non volendo più essere sotto la luce dei riflettori, partì con la sorella Heidi e andò per tre mesi in un kibbutz in Israele.

John ha avuto anche delle relazioni minori con Jody Watley, Bebe Buell, Christy Turlington, Virginia Hey e Patsy Kensit.

È stato sposato due volte, la prima con Amanda De Cadenet, dal 1991 al 1997, dalla quale ha avuto una figlia il 31 marzo 1992, Atlanta Noo, e si è risposato nel 1999 con la stilista americana Gela Nash, fondatrice della casa di moda Juicy Couture e già madre di due figli, Zoe e Travis.

È un grande appassionato di calcio e tifa per l'Aston Villa.


Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Duran Duran.
John Taylor nel 2011
John Taylor nel 2011

Album in studio



Album demo: Duran Duran & Andy Wickett



Discografia con i Power Station


Lo stesso argomento in dettaglio: Power Station (gruppo musicale britannico).

Discografia con i Neurotic Outsiders


Lo stesso argomento in dettaglio: Neurotic Outsiders.

Discografia solista



Filmografia



Note


  1. John Taylor (Duran Duran) ha presentato l'autobiografia a Milano su Rockol.it

Bibliografia



john taylor


vive a Los Angeles nel qartire di Hollywood Hills trascore anche un po' del suo tempo a South wraxall manor

Controllo di autoritàVIAF (EN) 16427829 · ISNI (EN) 0000 0001 1468 2653 · LCCN (EN) n92104814 · GND (DE) 142503681 · BNE (ES) XX1555576 (data) · BNF (FR) cb140538898 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n92104814
Portale Biografie
Portale Rock

На других языках


[en] John Taylor (bass guitarist)

Nigel John Taylor (born 20 June 1960) is a British musician who is best known as the bass guitarist for new romantic band Duran Duran, of which he was a founding member. Duran Duran was one of the most popular bands in the world during the 1980s due in part to their music videos which played in heavy rotation in the early days of MTV. Taylor played with Duran Duran from its founding in 1978 until 1997, when he left to pursue a solo recording and film career. He recorded a dozen solo releases (albums, EPs, and video projects) through his private record label B5 Records over the next four years, had a lead role in the movie Sugar Town, and made appearances in a half dozen other film projects. He rejoined Duran Duran for a reunion of the original five members of the group in 2001 and has remained with the group since.

[es] John Taylor (bajista)

Nigel John Taylor (Birmingham, Inglaterra, 20 de junio de 1960) es un músico, cantante, compositor, productor y actor británico, más conocido por ser el bajista y fundador de la exitosa banda new wave Duran Duran. Es uno de los bajistas más destacados de su país.[cita requerida]

[fr] John Taylor (bassiste)

Nigel John Taylor (né le 20 juin 1960 à Solihull) est le bassiste du groupe anglais Duran Duran dont il est l'un des fondateurs en 1978. Duran Duran était l'un des groupes les plus populaires au monde dans les années 1980, en partie grâce à ses clips révolutionnaires, qui passaient beaucoup au début de la chaîne musicale américaine MTV. Taylor a joué avec Duran Duran depuis sa fondation en 1978 jusqu'en 1997, année de son départ pour poursuivre une carrière solo. Il a enregistré une douzaine de disques solo (albums, EP et projets vidéo) par le biais de son label privé B5 Records, a joué un rôle principal dans le film Sugar Town et a participé à une demi-douzaine d'autres projets. Il a rejoint Duran Duran pour une réunion des cinq membres originaux du groupe en 2001 et est resté dans le groupe depuis. Les membres permanents actuels de Duran Duran sont Simon Le Bon (chanteur), John Taylor (basse), Nick Rhodes (synthétiseur) et Roger Taylor (batterie).
- [it] John Taylor (bassista)

[ru] Тейлор, Джон (бас-гитарист)

Найджел Джон Тейлор (англ. Nigel John Taylor) (20 июня 1960 (1960-06-20)) — бас-гитарист британской группы Duran Duran, игравшей в стиле «нью-вейв».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии