Jonas Reingold (Malmö, 22 aprile 1969) è un bassista svedese, noto per la sua militanza in band quali The Flower Kings, Opus Atlantica, nonché per essere stato fondatore di svariati supergruppi.
Jonas Reingold | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Progressive metal Rock progressivo Hard rock Neoprogressive |
Periodo di attività musicale | 1992 – in attività |
Strumento | basso |
Gruppi attuali | Kaipa, Karmakanic, The Syn, The Tangent |
Gruppi precedenti | The Flower Kings, Opus Atlantica |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Impegnato a lavorare come turnista tra il 1994 e il 1996, ha finalmente pubblicato il suo album di debutto nel 1995, Sweden Bass Orchestra. È anche stato ospite in un album di Niels-Henning Ørsted Pedersen.
Reingold ha anche contribuito alla scrittura di canzoni per il gruppo metal svedese The Poodles.
Finora è stato accreditato per una canzone in ciascuno dei loro album (ad eccezione di Sweet Trade per il quale ha co-scritto tre tracce). Ha scritto insieme alla band: "Metal Will Stand Tall", "Streets of Fire", "Seven Seas", "Reach the Sky", "I Rule the Night" e "Father to a Son". La maggior parte dei suoi contributi sono diventati alcune delle canzoni più riconosciute dalla band.
Nel 1999 ha iniziato a lavorare con i The Flower Kings, sostituendo Michael Stolt che è passato ad altre cose, ed è ancora un membro permanente del gruppo. Ha fatto parte delle band Opus Atlantica, Kaipa e la band da lui fondata: Karmakanic.
Reingold è stato anche un membro del gruppo rock progressivo The Tangent.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80063689 · ISNI (EN) 0000 0000 5733 1055 · Europeana agent/base/156315 · WorldCat Identities (EN) viaf-80063689 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |