music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Kee Marcello, pseudonimo di Kjell Hilding Lövbom (Ludvika, 20 febbraio 1960), è un chitarrista heavy metal svedese, divenuto famoso soprattutto per aver suonato in un breve periodo di tempo con gli Europe.

Kee Marcello
Nazionalità Svezia
GenereHeavy metal
Rock
Hard rock
Periodo di attività musicale1983  in attività
StrumentoChitarra
Gruppi attualiEasy Action
Gruppi precedentiEurope
Album pubblicati2 (solista)
Studio2
Sito ufficiale

Biografia


Entrò a far parte degli Europe nel 1987, sostituendo John Norum, rimase fino al 1992. Con gli Europe incise due album: Out of This World e Prisoners in Paradise.

Con il trascorrere degli anni, Marcello suonò in vari gruppi e produsse album di svariati artisti. Prima di entrare negli Europe, suonava nella sleaze glam band Easy Action, con la quale registrò due album in studio. Nel 1985 Marcello produsse un singolo, Give A Helpin' Hand, per il progetto umanitario Swedish Metal Aid. La canzone fu scritta da Joey Tempest, cantante degli Europe. Quella fu la prima occasione in cui gli Europe e Kee Marcello collaborarono.

Nel 1995 Marcello registrò il suo primo album da solista Shine On, con influenze della west coast, un sound simile a quello degli Eagles. Nel 2003 formò una band, K2, e pubblicò con loro l'album Melon Demon Divine.

Nella notte di San Silvestro 1999 suonò a Stoccolma con gli Europe in formazione a 6 sullo stesso palco insieme a John Norum.

Nel 2005 effettua un tour italiano assieme al cantante Chris Catena con il quale intraprenderà una collaborazione che durerà negli anni.

Nel 2005 entrò di nuovo negli K2 con la cantante canadese Alannah Myles nel finale svedese dell'Eurovision Song Contest, per suonare la canzone We Got It All. La canzone guadagnò alcuni punti nella votazione ma non furono sufficienti per suonare anche alla finale internazionale.

Nel 2007 riforma gli Easy Action assieme a Zinny J. Zan.

Nel 2010 collabora con Pino Scotto nel brano "Morta è la città" dell'album Buena suerte.

Nel 2011 esce il nuovo album Redux: Europe, album contenente 16 brani con versioni di brani tratti dagli album the final countdown, out of this world, prisoners in paradise e nello stesso anno esce la sua autobiografia The rock star god forgot.

Nel 2013 collabora con Andrea Gargioni nel brano "Sometimes" dell'album NEED, in uscita su iTunes il 10 aprile.

Esce una biografia, durante la promozione della quale il chitarrista annuncia di voler far causa agli Europe per averlo escluso dalla riunione. Nel 2016 Marcello firma con l'etichetta italiana Frontiers records, un nuovo album che comprende 2 tracce dal demo di Prisoners in Paradise.[1]


Discografia



Da solista



Con gli Easy Action



Con gli Europe



Altri album



Note


  1. Interviste - Kee Marcello (Kee Marcello), in SpazioRock. URL consultato il 4 settembre 2017.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 85902872 · ISNI (EN) 0000 0000 7912 2780 · Europeana agent/base/72726 · WorldCat Identities (EN) viaf-85902872
Portale Biografie
Portale Heavy metal

На других языках


[en] Kee Marcello

Kee Marcello (born Kjell Hilding Lövbom, 20 February 1960 in Ludvika, Sweden) is a Swedish guitarist/vocalist, best known as the former guitarist in the hard rock bands Europe and Easy Action. He is currently pursuing his solo career.

[es] Kee Marcello

Kee Marcello, seudónimo de Kjell Hilding Lövbom (Ludvika, Suecia, 20 de febrero de 1960) es un músico sueco, más conocido como el guitarrista de la banda de hard rock de su país Europe, con la cual colaboró en su época más exitosa (1986-1992).

[fr] Kee Marcello

Kee Marcello (de son vrai nom Kjell Hilding Lövbom) est un musicien suédois, ancien guitariste du groupe Europe, né le 2 février 1960 à Ludvika. Il poursuit aujourd'hui une carrière solo[1].
- [it] Kee Marcello



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии