Lino Benedetto (Napoli, 23 gennaio 1911[1] – Roma, 23 luglio 1973[1]) è stato un pianista e compositore italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento pianisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Lino Benedetto | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Canzone napoletana |
Periodo di attività musicale | 1939 – 1971 |
Strumento | Pianoforte |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia a comporre le sue melodie da giovanissimo. Oltre che dedicarsi alla musica lavora al Ministero dell'Interno, che gli conferì una medaglia come Cavaliere. Gli venne affidata anche una rubrica di posta su un giornale (posta degli autori) ed una trasmissione radiofonica intitolata Sognando tra le note. Muore a Roma il 23 luglio 1973. Una curiosità: il compositore vantava anche una parentela famosa perché era lo zio materno del grande judoka Nicola Tempesta.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7860154260491924480006 |
---|
![]() | ![]() |