music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Louis "Lou" A. Levy (Chicago, 5 marzo 1928Dana Point, 23 gennaio 2001) è stato un pianista statunitense.

Lou Levy
Nazionalità Stati Uniti
GenereJazz
Periodo di attività musicale1944  2000
Strumentopianoforte
EtichettaNocturne Records, Atlantic Records, BMG Records, RCA Victor Records, Philips Records, Interplay Records
GruppiJay Burkhart Orchestra, Georgie Auld, Sarah Vaughan, Chubby Jackson, Flip Phillips, Boyd Raeburn, Woody Herman (Second Herd), Tommy Dorsey,

Biografia


Dopo precoci studi di pianoforte, fece il suo esordio appena sedicenne nella Big Band di Jay Burkhart (nelle cui file militavano alcuni giganti del Jazz come Sonny Stitt e Gene Ammons)[1], in seguito suonò con l'orchestra di Boyd Raeburn, quindi accompagnatore musicale di Sarah Vaughan, nel sestetto di Georgie Auld per poi fare un tour in Svezia con Chubby Jackson.

Successivamente fu ingaggiato (1948-1949) nel Second Herd (secondo gregge) di Woody Herman (famoso per avere tra i suoi membri i mitici Four Brothers), nel 1950 è il pianista dell'orchestra di Tommy Dorsey, per poi interrompere la sua prima parte di carriera (dopo aver militato in alcune piccole formazioni), lavorando tra il 1952 ed il 1954 a Minneapolis nel settore pubblicitario.

Nel 1955 si trasferì in California lavorando come accompagnatore della cantante Peggy Lee, questa collaborazione che durerà diciotto anni fu intervallata da altri impegni sia a livello solistico (il pianista pubblicò alcuni album a proprio nome) sia come sideman di studio per altri musicisti e come pianista per altre cantanti di fama come Ella Fitzgerald, June Christy e Anita O'Day.

Durante gli anni settanta lavorò con Stan Getz, Zoot Sims, Nancy Wilson e Terry Gibbs, con la band Supersax, fu negli ultimi diciotto anni accompagnatore musicale della cantante Pinky Winters.

Morì per arresto cardiaco nella casa dell'amico e collega, il contrabbassista Max Bennett.

Tra le sue ultime collaborazioni, da ricordare quella nell'album (del 1999) della cantante Dee Dee Bridgewater "Dear Ella", che vinse un Grammy.


Discografia


Leader / Co-Leader


Note


  1. dal libro The Internationa, Who's Who in Popular Music di Andy Gregory, pagina 201

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Jazz
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37102511 · ISNI (EN) 0000 0001 0964 5946 · SBN LO1V266079 · LCCN (EN) n80035319 · GND (DE) 134444221 · BNE (ES) XX999347 (data) · BNF (FR) cb13896608p (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80035319

На других языках


[es] Lou Levy

Louis A. "Lou" Levy (Chicago, Illinois, 5 de marzo de 1928 - Dana Point, California, 23 de enero de 2001) fue un pianista estadounidense de jazz, que desarrolló su música dentro de los estilos bop y cool.

[fr] Lou Levy

Lou Levy (né le 5 mars 1928 à Chicago et mort le 23 janvier 2001 à Dana Point, Californie) est un pianiste de jazz américain. C'est un représentant du jazz West Coast.
- [it] Lou Levy (pianista)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии