music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Marco Fumo (Teramo, 2 maggio 1946) è un pianista e insegnante italiano.

Marco Fumo
Nazionalità Italia
GenereRagtime
StrumentoPianoforte
Album pubblicati6

Carriera


Ha cominciato ad occuparsi di Ragtime, in particolare Joplin, Lamb, Matthews, Morton, già agli inizi degli anni ottanta, aprendosi poi anche verso autori quali Saumell, Gottschalk e Cervantes fino a Gershwin e a Ellington attraverso il piano stride di Harlem, quartiere nero di New York.

Ha collaborato per vari anni con Nino Rota ed Ennio Morricone che hanno anche scritto per lui alcune composizioni. Vari compositori inoltre hanno scritto per lui brani ispirati al Ragtime : tra essi ricordiamo Lorenzo Ferrero, Armando Gentilucci, Marco Di Bari, Bruno Canino, Gianpaolo Chiti e molti altri.

Nei suoi concerti con orchestra è stato diretto tra gli altri da Nicola Samale, Nino Rota, Ennio Morricone, Enrico Intra, Bruno Tommaso, Giorgio Gaslini

Ha suonato in duo pianistico con Hugo Aisemberg, Enrico Pieranunzi e Kenny Barron

È stato professore di pianoforte nei conservatori di Matera, Bari, Pescara, Udine e Castelfranco Veneto, dove ha tenuto un biennio sperimentale di Letteratura pianistica afroamericana unico nel suo genere. È stato altresì titolare per alcuni anni della cattedra di Ragtime presso la Civica Scuola di Jazz di Milano


Registrazioni


Ha inciso per RAI, RSI, Radio Vaticana, Pentaphon, Edi-Pan, Fonit Cetra, Dynamic, Soul Note, OnClassical.


Discografia



Album



Partecipazioni



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 65276566 · ISNI (EN) 0000 0000 2173 2682 · LCCN (EN) n79030891 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79030891
Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии