music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Mario Cenci (Perugia, 1º maggio 1928Massa Carrara, 26 ottobre 1996) è stato un musicista, compositore e paroliere italiano.

Mario Cenci
Nazionalità Italia
GenereMusica leggera
Canzone napoletana
Rock
Periodo di attività musicale1952  1994

È noto per essere stato per anni il chitarrista del cantante Peppino di Capri.


Biografia


Esordì come chitarrista di un complesso, i "Mogar", attorno alla metà degli anni cinquanta, suonando a Napoli e a Roma, nel 1957 nella capitale dopo lo scioglimento del primo complesso, strinse un sodalizio con un gruppo chiamato "Capri Boys" che un anno più tardi avrebbe debuttato sul mercato discografico con il nome "Peppino di Capri e i suoi Rockers".

Fu Cenci a suggerire il nome d'arte al cantante caprese[1]. Il successo arrivò immediato e il chitarrista perugino contribuì al sound e all'identità musicale del gruppo, 'inventando' effetti (come il delay applicato alla sua chitarra elettrica) sia in sala d'incisione che dal vivo[2]. Compose anche parecchi brani di Di Capri quali Let me cry, Ch'Aggia Ffa, Let me go (Lassame), St. Tropez Twist, Solo due righe, Melancolie nonché la versione in italiano di Girl dei Beatles[3].

Nel 1968 in seguito ad un periodo di crisi discografica i 'Rockers' si sciolgono. Cenci continua a tratti la carriera solista anche come cantante per una decina d'anni pubblicando alcuni dischi, collaborando con la Rai per alcuni motivi musicali per programmi tv, e aprendo un locale notturno a fine anni ottanta dove continuò ad esibirsi fino a poco tempo prima della sua scomparsa.


Discografia da solista



Filmografia


Si riportano in seguito i film dove Cenci compare come membro del complesso di Peppino di Capri


Note


  1. Antonio Tricomi, 50 anni di Peppino (PDF), in La Repubblica, 1º ottobre 2008. URL consultato il 14 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. Franco Gàbici, Peppino Di Capri: Cinquant'anni di canzoni, in L'istrice, 29 settembre 2008. URL consultato il 14 agosto 2015.
  3. Discogs.com Mario Cenci

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 9041156253581008110001 · WorldCat Identities (EN) viaf-9041156253581008110001
Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии