music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Michael Lee pseudonimo di Michael Gary Pearson (Darlington, 19 novembre 196924 novembre 2008) è stato un batterista inglese che raggiunse il punto più alto della sua carriera collaborando per registrazioni e performace live con gli ex membri dei Led Zeppelin Robert Plant e Jimmy Page.

Michael Lee
Nazionalità Inghilterra
GenereHard rock
Periodo di attività musicaleanni 1990  2008
GruppiRobert Plant
Robert Plant &Jimmy Page
The Cult
Thin Lizzy
Little Angels

Biografia


Ha iniziato la sua carriera professionale come batterista con i Little Angels;[1] Lee fu in seguito licenziato dai Little Angels durante il loro tour Young Gods, dopo essere stato ingaggiato dalla band The Cult. Entrato nel nuovo gruppo, suonò nell'intero tour mondiale organizzato per la promozione dell'album Ceremony nel 1991 e 1992.[2] Terminata la collaborazione con The Cult,[1] lavorò con diverse altre formazioni, tra cui Echo & the Bunnymen, Holosade, Alaska, Sweet Janes e Thin Lizzy.[1]

Michael Lee ottenne la massima visibilità grazie al lavoro con il frontman dei Led Zeppelin Robert Plant, suonando nei due brani Memory Song (Hello Hello Hello) e Network News contenuti nell'album Fate of Nations del 1993 e nel tour successivo alle registrazioni. Grazie al risultato del suo lavoro sul materiale solista di Plant, Lee fu invitato a continuare questa collaborazione quando Plant si ricongiunse con Jimmy Page per il loro progetto discografico No Quarter: Jimmy Page and Robert Plant Unledded, diventando il batterista della loro band in studio e in un tour mondiale.

In Walking into Clarksdale, un album di inediti registrato da Plant e Jimmy Page, Lee è accreditato come coautore di tutti i brani. Il singolo Most High ha vinto il Grammy Award nella categoria "Migliore canzone hard rock" nel 1999.[3]

Lee suonò anche in tour con il chitarrista canadese Jeff Martin, dopo essere stato il batterista del suo album Exile and the Kingdom.[4] Si esibì inoltre con i fondatori di The Cult Billy Duffy e Ian Astbury nel loro "Ceremony Tour". Ha anche collaborato all'album del 2006 di Ian Gillan, Gillan's Inn.

È morto il 24 novembre 2008 a 39 anni a causa di una crisi epilettica. È stato trovato morto nel suo appartamento e il suo funerale ha avuto luogo nella sua città natale di Darlington la settimana successiva.[5]


Note


  1. Phantomoto, Michael Lee, su metal-archives.com, Encyclopaedia Metallum, 15 aprile 2011. URL consultato il 22 maggio 2020.
  2. Ceremony (1991), su thecultcollection.nl, The Cult Collection.nl. URL consultato il 22 maggio 2020.
  3. ledzeppelinpat.pagesperso-orange.fr, Led Zeppeling by Pat, 29 ottobre 2008, https://ledzeppelinpat.pagesperso-orange.fr/old_news_2008.html. URL consultato il 22 maggio 2020.
  4. Gabriel J. Hernandez, Page and Plant Drummer Michael Lee Dead at 39P [collegamento interrotto], su 23.21.158.208, Gibson.com, 26 novembre 2008. URL consultato il 22 maggio 2020.
  5. Neil Daniels, Michael Lee, su theguardian.com, The Guardian, 18 dicembre 2008. URL consultato il 22 maggio 2020.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 103134354
Portale Biografie
Portale Rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии