music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Nathan Gregor Mendel (Richland, 2 dicembre 1968) è un bassista statunitense.

Nate Mendel
Nazionalità Stati Uniti
GenereRock
Rock alternativo
Periodo di attività musicale1992  in attività
Strumentobasso
Gruppi attualiFoo Fighters
Gruppi precedentiSunny Day Real Estate

Biografia


Inizia la sua carriera musicale nel gruppo punk Diddly Squat; successivamente fa parte di altri gruppi punk, tra cui Christ on a Crutch, i Brotherhood e i Galleons Lap. Prima di unirsi ai Foo Fighters nel 1995, è stato membro dei Juno e dei Sunny Day Real Estate fino al loro scioglimento.[1]

Nel 2002, parallelamente alla sua attività nei Foo Fighters, si unisce agli altri membri dell'ormai ex gruppo Jeremy Enigk e al batterista William Goldsmith per formare i The Fire Theft, pubblicando un album omonimo nel 2003.

Nel giugno 2009 si è riunito ai Sunny Day Real Estate per una serie di tour.[2][3][4]


Stile e strumentazione


Mendel (a destra) e Dave Grohl durante un'esibizione
Mendel (a destra) e Dave Grohl durante un'esibizione

È noto per il suo costante uso quasi esclusivo del plettro, sebbene nel video di Long Road to Ruin e nella versione dal vivo di Marigold, da Skin and Bones, lo si veda usare le dita. Il suo stile è particolarmente sobrio, diretto e privo di ornamenti. Canta molto di rado, ed esclusivamente dal vivo come corista.

Durante le esibizioni suona spesso un Fender Precision Bass, un Bob Glaub Signature Precision della Lakland e occasionalmente un Gibson Thunderbird, mentre nei video sfoggia una vasta collezione, tra cui un Gibson Ripper (Best of You), un Fender Jazz Bass rosso (Long Road to Ruin), un Jazz Bass bianco e rosso (Monkey Wrench), e un Lakland (The Pretender). Come amplificatori usa un ABM e un Classic-Series della Ashdown. La sua pedaliera è formata da un Fulltone Bassdrive, un Boss GEB-7 Graphic Equalizer, e un Boss TU-2 Tuner.


Vita privata, iniziative benefiche e curiosità


Ha frequentato la Hanford High School di Richland.

È un grande appassionato di skateboard e BMX.

Nel gennaio 2000 Mendel ha organizzato un concerto a Los Angeles a beneficio di Alive & Well AIDS Alternatives, un gruppo che nega che l'HIV sia la causa dell'AIDS. Al concerto, la fondatrice del gruppo Christine Maggiore ha tenuto un discorso in cui ha attribuito l'AIDS all'uso di droghe, allo stress e ai farmaci, consigliando così alle persone di non fare il test per l'HIV, e di non sottoporsi al trattamento antiretrovirale se HIV-positivi.[5] Maggiore seguì il suo stesso consiglio nel caso di sua figlia, che morì all'età di tre anni per una polmonite contratta come complicazione dell'AIDS non curata, nel 2005.[6] La stessa Maggiore è morta a 52 anni nel 2008, anche lei per una polmonite insorta come complicazione dell'AIDS.[7]

Sulla rivista Mother Jones, Mendel dichiarò che «... le idee comuni sull'AIDS sono basate su un'ipotesi che non regge davanti a un esame scientifico approfondito». Inoltre ha condannato i test dell'HIV per la supposta imprecisione e i farmaci per l'HIV per la loro «efficacia non dimostrata e tossicità dimostrata.[8] Nessuna di queste affermazioni riflette la conoscenza scientifica attuale».[9]

Nel 2005 ha interpretato un ruolo nel film indipendente Our Burden is Light di Denise Coates, nei panni di Devin, bassista di una band chiamata Bleeder, formata da Jessica Ballard, e Taylor Hawkins.


Note


  1. allmusic.com
  2. earcandybeat.com
  3. perfectlines.wordpress.com
  4. subpop.com. URL consultato il 7 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2010).
  5. Foo Fighters, Negatori dell'HIV, Mother Jones magazine. Pubblicato il 25 febbraio 2000.
  6. La negazione di una madre, la morte di una figlia: Articolo dal L.A: Times, 24 settembre 2005
  7. Anna Gorman e Alexandra Zavis, Christine Maggiore, voce degli scettici sulla ricerca sull'AIDS, muore a 52 anni, Los Angeles Times, 30 dicembre 2008.
  8. Lettere all'editore, Mother Jones magazine, 10 marzo 2000.
  9. Smith TC, Novella SP, La negazione dell'HIV nell'era di Internet, in Plos Med, vol. 4, n. 8, 2007, pp. e256, DOI:10.1371/journal.pmed.0040256, PMC 1949841, PMID 17713982.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 100864065 · ISNI (EN) 0000 0000 7133 0884 · Europeana agent/base/62855 · LCCN (EN) no2013039049 · GND (DE) 1069222488 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013039049
Portale Biografie
Portale Punk
Portale Rock

На других языках


[en] Nate Mendel

Nathan ‍Gregor ‍Mendel (born December 2, 1968) is an American musician best known as the bass guitarist for the rock band Foo Fighters, as well as a former member of Sunny Day Real Estate. He has also worked with musical acts The Jealous Sound and The Fire Theft. He has released one solo album, If I Kill This Thing We're All Going to Eat for a Week, under the name Lieutenant. Aside from the Foo Fighters' lead vocalist and founder Dave Grohl, he is the second longest serving member of the band, and appeared on the band's nine studio albums.

[es] Nate Mendel

Nathan Gregor Mendel (Richland, Washington; 2 de diciembre de 1968) es un bajista estadounidense de rock alternativo, conocido por ser miembro de las bandas Foo Fighters y Sunny Day Real Estate.

[fr] Nate Mendel

Nathan Gregor Mendel, dit Nate Mendel, est né le 2 décembre 1968 à Richland, Washington. Il est le bassiste du groupe Foo Fighters et autrefois de Sunny Day Real Estate.
- [it] Nate Mendel

[ru] Мендел, Нейт

Натан «Нейт» Грегор Мендел (англ. Nathan Gregor Mendel; род. 2 декабря 1968 (1968-12-02), Ричланд, Вашингтон, США) — американский бас-гитарист. Участник групп Foo Fighters, The Jealous Sound и Sunny Day Real Estate, бывший участник группы The Fire Theft.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии