music.wikisort.org - MusicistaPaul Hardcastle (Londra, 10 dicembre 1957) è un compositore e musicista inglese; tastierista e pluristrumentista, è riconosciuto come una delle personalità più rappresentative dello smooth jazz.
Paul Hardcastle |
---|
|
---|
Nazionalità | Regno Unito
|
---|
Genere | Musica elettronica Smooth jazz Synth pop
|
---|
Periodo di attività musicale | 1980 – in attività
|
---|
Strumento | Sintetizzatori Tastiere
|
---|
Album pubblicati | 15
|
---|
Sito ufficiale
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Dopo aver studiato pianoforte, nei primi anni '80, Hardcastle suonò le tastiere in diversi singoli dell'etichetta discografica Oval per molti gruppi e artisti musicali.
Successivamente, nel 1985, decise di intraprendere una carriera solista, specializzandosi in musica disco.
Questa incominciò con il disco Zero One, frutto di una collaborazione con il gruppo funk Universal Funk.
Da questo esperimento vennero pubblicati due singoli: Rain Forest e Sound Chaser. Questi entrarono immediatamente nelle classifiche di musica dance, specialmente Rain Forest che si posizionò al numero 57 della Hot 100. Subito dopo Hardcastle pubblicò una cover di un pezzo dei D Train You're The One For Me, unita con altre due sue composizioni, AM e Daybreak.
Sempre nello stesso anno, pubblica il suo album di debutto, Paul Hardcasle, ricco di brani da discoteca come King Tut, Just for Money, Central Park, Better e19. Quest'ultima è una delle canzoni più note del musicista britannico ed è incentrata sulla partecipazione, da parte degli americani alla guerra del Vietnam e l'effetto che questa ebbe sui soldati coinvolti.
Dopo questa canzone, Hardcastle pubblicò: Don't Waste My Time (con la voce di Carol Kenyon) che raggiunse la posizione numero 8 nella Official Singles Chart, The Wizard, che è diventata la colonna sonora per la trasmissione televisiva Top of the Pops e The Voyager, che è stato utilizzato per il programma della BBC, Holiday.
Dopo il 1986, Paul Hardcastle iniziò a occuparsi principalmente di colonne sonore per show televisivi (infatti, scrisse il tema principale di Saturday Live) e remix di alcuni lavori, alcuni di artisti come Five Star, Barry White, Third World, Sinitta, Johnny Logan, Hiroshima e Ian Dury.
Nel 1988 pubblica il suo primo (e unico) concept album, No Winners, che si concentra sugli effetti distruttivi della corsa agli armamenti della Guerra Fredda.
Da qui, egli cambia rotta e si tuffa nell'universo del free jazz. Diventerà una delle icone più rappresentative di questo stile, soprattutto nel 2000 con il singolo Desire.
Hardcastle ha registrato diversi album smooth jazz, alternando uscite sotto i nomi di Kiss The Sky, The Jazzmasters, e Hardcastle. In questi lavori vi è la collaborazione con alcuni cantanti (come Helen Rogers, Becki Biggins, e Margo LeDuc) e sassofonisti tra cui Gary Barnacle, Snake Davis, Phil Todd, Tony Woods, e Rock Hendricks.
Tutti questi rilasci sono stati poi riprodotti su radio smooth jazz negli Stati Uniti. Paul quindi nel 2008 vinse come miglior artista jazz nella Smooth of the Year Award.
Vita personale
Appassionato di motociclette, Paul Hardcastle è sposato con Dolores Baker da cui ha avuto tre figli: Maxine (aprile 1986) Paul Jr. (agosto 1990) e Ritchie (maggio 1997).
Discografia
Album in studio
Anno | Album |
1984 |
Daybreak |
1985 |
Zero One |
1985 |
Paul Hardcastle |
1988 |
No winners |
1990 |
Sound Syndicate |
1992 |
Kiss The Sky |
1994 |
Millennium Sky Way |
1997 |
First Light |
2004 |
The Smooth Cuts |
2009 |
Zer01 |
2011 |
Desire: The Ultimate Seductive Album[1] |
2012 |
Perceptions of Pacha VIII (remixato da Nacho Marco) |
2012 |
19 Below Zero |
2013 |
Electrofied 80s: Essential Paul Hardcastle |
2014 |
Moovin & Groovin |
2015 |
19: The 30th Anniversary Mixes |
Serie The Jazzmasters
Anno | Album |
1991 |
The Jazzmasters |
1995 |
The Jazzmasters II |
1999 |
The Jazzmasters III |
2004 |
The Jazzmasters IV |
2006 |
The Jazzmasters V |
2010 |
The Jazzmasters VI |
2013 |
The Jazzmasters VII |
Serie Hardcastle
Anno | Album |
1994 |
Hardcastle |
1996 |
Hardcastle II |
2002 |
Hardcastle III |
2005 |
Hardcastle IV |
2008 |
Hardcastle V |
2011 |
Hardcastle VI |
2013 |
Hardcastle VII |
2018 |
Hardcastle VIII |
Serie Chill Lounge
Anno |
Album |
Etichetta |
2012 |
The Chill Lounge, Volume 1 |
Trippin 'N' Rhythm Records |
2013 |
The Chill Lounge, Volume 2 |
Trippin 'N' Rhythm Records |
2015 |
The Chill Lounge, Volume 3 |
Trippin 'N' Rhythm Records |
Kiss The Sky con Paul Hardcastle & Jaki Graham
[2]
Anno |
Album |
Label |
1991 |
Kiss The Sky |
Victor (Giappone); Motown Records |
1994 |
Millennium Skyway [AKA 'Kiss The Sky II' ] |
Victor (Giappone); JVC; Hardcastle Records |
Transcontinental con Paul Hardcastle & Ryan Farish
[3]
Anno |
Album |
Label |
2011 |
Transcontinental (EP) |
Rytone Entertainment |
Antologie
Anno | Album |
1993 |
The Definitive |
1999 |
Cover to Cover: A Musical Autobiography |
2000 |
Jazzmasters: The Greatest Hits |
2003 |
The Very Best of Paul Hardcastle 1983-2003 |
2009 |
Paul Hardcastle: The Collection |
2016 |
The History of Paul Hardcastle 1984–2016 |
Singoli
- 1984: Eat Your Heart Out
- 1984: Rain Forest
- 1984: Guilty
- 1984: You're the One For Me - Daybreak - A.M.
- 1985: Rainforest
- 1985: 19
- 1985: Just for Money
- 1985: King Tut
- 1986: Don't Waste My Time
- 1986: Foolin' Yourself
- 1986: The Wizard
- 1988: 40 Years
- 1988: Walk in the Night
- 1989: Are You Ready
- 2011: Rainforest/What's Going On
- 2011: Easy Come, Easy Go
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su paulhardcastle.com.

- (EN) Paul Hardcastle, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Paul Hardcastle, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Paul Hardcastle, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Paul Hardcastle, su WhoSampled.

- (EN) Paul Hardcastle, su SoundCloud.

- (EN) Paul Hardcastle, su Internet Movie Database, IMDb.com.

Portale Biografie | Portale Jazz | Portale Musica |
На других языках
[en] Paul Hardcastle
Paul Louis Hardcastle[1] (born 10 December 1957)[3] is a British composer, musician, producer, songwriter, radio presenter and multi-instrumentalist. He is best known for his song "19", which went to number 1 in the UK Singles Chart in 1985.[4]
[fr] Paul Hardcastle
Paul Hardcastle est un compositeur, musicien, producteur britannique né à Londres le 10 décembre 1957.
Multi-instrumentiste, il joue principalement du synthétiseur. Il compose et interprète des morceaux, souvent instrumentaux, dans des genres musicaux allant de la synthpop au smooth jazz.
- [it] Paul Hardcastle
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии