music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Ralph Anthony MacDonald (New York, 15 marzo 1944Stamford, 18 dicembre 2011[1]) è stato un percussionista, arrangiatore e produttore discografico statunitense di origine trinbagoniana.

Ralph MacDonald
Nazionalità Stati Uniti
GenereSoul
Rhythm and blues
Disco
Jazz
Strumentopercussioni

Ha composto, tra gli altri, il brano Where Is the Love, vincitore di un Grammy Award alla miglior interpretazione vocale di gruppo di Roberta Flack e Donny Hathaway; il brano Just the Two of Us, cantato da Bill Withers e Grover Washington Jr., e il singolo Mister Magic, eseguito da Grover Washington Jr., Roberta Flack e Amy Winehouse.


Biografia


Cresciuto ad Harlem sotto la guida del padre trinbagoniano Patrick (un calypsonian che usava il nome d'arte di "Macbeth the Great"), Ralph mostrò il suo talento musicale sin dall'infanzia, in particolare con lo steel pan, e all'età di 17 anni iniziò a suonare negli show di Harry Belafonte. Rimase con la band di Belafonte per un decennio prima di decidere di mettersi in proprio. Così, nel 1967, insieme a Bill Eaton e William Salter formò la Antisia Music Incorporated, con sede a Stamford, nel Connecticut.

Nel 1971, Roberta Flack cantò il brano Where Is the Love, scritto proprio da MacDonald e Salter. Il duetto di Flack con Donny Hathaway valse alla coppia un Grammy Award alla miglior interpretazione vocale di gruppo, oltre a un disco d'oro della RIAA[2]. Nel 1977 il suo brano Calypso Breakdown venne incluso nella colonna sonora de La febbre del sabato sera.

Una delle più note co-composizioni di MacDonald è Just the Two of Us, un singolo del 1981 cantato da Bill Withers, con la performance al sassofono di Grover Washington, Jr.. Il brano raggiunse la seconda posizione della Billboard Hot 100[3], e da allora è stato oggetto di cover e campionamenti da parte di molti artisti, tra cui Will Smith.

MacDonald tornava regolarmente a Trinidad e Tobago, dove continuava ad esercitarsi con lo steel pan sulle colline di Laventille. Il 18 dicembre 2011 è morto di cancro ai polmoni, lasciando la moglie Grace e i quattro figli Jovonni, Anthony, Atiba e Nefra-Ann.


Discografia



Note


  1. (EN) Paul Vitello, Ralph MacDonald, Pop Percussionist, Dies at 67, New York Times, 18 dicembre 2011. URL consultato il 14 ottobre 2021.
  2. Ralph MacDonald, su soulwalking.co.uk.
  3. Bill Withers - Billboard, su billboard.com.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 119863144 · ISNI (EN) 0000 0000 8188 8566 · Europeana agent/base/88141 · LCCN (EN) n85025852 · GND (DE) 134451155 · BNF (FR) cb139356896 (data) · J9U (EN, HE) 987007345579505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85025852
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Ralph MacDonald

Ralph Anthony MacDonald (March 15, 1944 – December 18, 2011)[1] was a Trinbagonian-American percussionist, songwriter, musical arranger, record producer, steelpan virtuoso and philanthropist.

[fr] Ralph MacDonald

Ralph MacDonald est un musicien américain d'origine trinidadienne né le 15 mars 1944 à New York et mort le 18 décembre 2011 à Stamford, dans le Connecticut. Il joue des percussions, notamment du steel drum, un instrument trinidadien, ainsi que des claviers. Durant sa carrière, il est apparu comme musicien de studio sur de très nombreux albums de jazz, mais aussi de rock et de pop.
- [it] Ralph MacDonald



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии