music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Richard Clayderman, pseudonimo di Philippe Robert Louis Pagès (Parigi, 28 dicembre 1953), è un pianista francese. Ha registrato numerosi album di musica easy listening[1], contenenti arrangiamenti strumentali al pianoforte e orchestra di canzoni francesi e internazionali, nonché arrangiamenti easy listening di brani di Beethoven, Chopin e Mozart. Con Ballade pour Adeline ha venduto ventidue milioni di dischi in trentotto paesi del mondo.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Richard Clayderman (disambigua).
Richard Clayderman
Richard Clayderman
Nazionalità Francia
GenereEasy listening[1]
New age[1]
Musica classica[1]
Periodo di attività musicale1976  in attività
StrumentoPianoforte
EtichettaDelphine Decca
Sito ufficiale

Biografia


Suo padre, che era insegnante di piano, incominciò a insegnargli a suonare in tenera età. Si dice che all'età di sei anni Philippe riuscisse a leggere la musica meglio della sua lingua nativa. All'età di dodici anni venne ammesso al Conservatorio di Parigi dove, quattro anni dopo, vinse il primo premio di pianoforte. Per lui si intravedeva una promettente carriera come pianista classico. Poco dopo, però, per problemi di salute, suo padre non poté più sostenerlo finanziariamente e Philippe dovette accantonare lo studio della musica classica e dedicarsi alla musica leggera, che seppe interpretare con un tocco assai personale dalle sfumature classicheggianti.


Ballade pour Adeline


Nel 1976 viene invitato da Olivier Toussaint, un produttore di musica francese, e dal suo socio Paul de Senneville a registrare una ballata per pianoforte, composta da Paul de Senneville e dedicata alla figlia appena nata Adeline. Il giovane ventitreenne Philippe Pagès viene scelto dopo un'audizione tra altri 20 pianisti per il suo caratteristico tocco leggero sulla tastiera, la personalità e l'aspetto piacevole. Il suo nome viene cambiato in Richard Clayderman (adottò il cognome della sua bisnonna per semplificare la pronuncia del suo nome reale al di fuori della Francia) ed esce il suo singolo, che vende 22 milioni di copie in 38 paesi. Il titolo del singolo era Ballade pour Adeline.


Il successo


Richard Clayderman ha registrato oltre 1200 melodie e ha creato un nuovo stile romantico attraverso un repertorio che mescola brani originali agli standard della musica classica e del pop. Nel 1981 colse un altro buon successo con Lady Di, che venne utilizzato come sigla del programma televisivo Tg l'una nella stagione 1981-82. La sua musica continua a essere eccezionalmente popolare in America Latina e Asia, in particolare in Giappone, Taiwan e Cina.[senza fonte] Alcuni insegnanti di musica cinesi attribuiscono la sua grande popolarità all'aumento del numero di studenti di pianoforte, mentre per altri è successo il contrario, cioè il numero degli studenti è cresciuto grazie alla sua popolarità. Secondo il libro Last Chance to See di Douglas Adams, pubblicato nel 1990, Clayderman era l'artista più interpretato in quel periodo.


Discografia



Note


  1. (EN) Richard Clayderman, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 5 febbraio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 8180817 · ISNI (EN) 0000 0001 1592 2938 · Europeana agent/base/64410 · LCCN (EN) n85233054 · GND (DE) 118638416 · BNE (ES) XX877157 (data) · BNF (FR) cb138925569 (data) · J9U (EN, HE) 987007346544505171 (topic) · NDL (EN, JA) 00436140 · CONOR.SI (SL) 18459747 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85233054
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[fr] Richard Clayderman

Richard Clayderman, né Philippe Pagès le 28 décembre 1953 à Paris, est un pianiste français. Il a vendu à ce jour plus de 90 millions de disques, incluant les compositions de Paul de Senneville et de Marc Minier. Il a donné plus de 2 000 concerts dans le monde et a reçu plus de 340 disques d'or et de platine.
- [it] Richard Clayderman

[ru] Ричард Клайдерман

Ричард Клайдерман (фр. Richard Clayderman; настоящее имя Филипп Паже́с, фр. Philippe Pagès; род. 28 декабря 1953, Париж) — французский пианист, аранжировщик, исполнитель классической и этнической музыки, а также музыки к кинофильмам.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии