music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Roy Montgomery (Londra, 1959) è un chitarrista neozelandese.

Roy Montgomery
Nazionalità Nuova Zelanda
GenereRock sperimentale[1]
Space rock[1]
Indie rock[1]
Lo-fi[1]
Periodo di attività musicale1980  in attività
Album pubblicati9

Biografia


Dedito fin dagli esordi alle sperimentazioni, fondò la sua prima band (i Psychedeliks) da adolescente nel 1971. Nel 1980 fu il cofondatore dei Pin Group, trio post-punk il cui singolo di debutto (Ambivalence) fu la prima registrazione della Flying Nun, etichetta indie della città natale divenuta famosa tra gli appassionati. Due anni dopo fondò the Shallows.[1]

Fondamentale fu il suo apporto al primo album dei Dadamah, This Is Not A Dream del 1992. Nel 1993 uscì il suo primo album da solista, Scenes from the South Island. Con l'amico chitarrista Chris Heaphy fondò quindi il duo Dissolve, che tra il 1995 e il 2003 pubblicò quattro album. Nel mentre collaborò a due album con i Bardo Pond: Well Oiled (registrato nel 1995 e distribuito nel 1997) e Under Glass, che uscirono sotto il nome di Hash Jar Tempo. Well Oiled in particolare è considerato dalla critica uno dei capolavori del rock psichedelico.[1][2][3] Ha pubblicato diversi singoli con varie etichette di settore, come la Krunky e la Drunken Fish. I suo lavori da solista sono perlopiù strumentali, con elementi di post-rock, Lo-Fi, folk e sperimentazione d'avanguardia.

Nel 2014 pubblicò R M H Q: Headquarters, quadruplo album considerato un capolavoro della musica d'avanguardia.[4] Altrettanto imponente è il progetto in quattro episodi (uno per semestre) inaugurato nel 2021 con Island of Lost Souls, album dedicato a persone che hanno ispirato l'artista (Sam Shepard, Adrian Borland, Peter principle dei Tuxedomoon e Florian Fricke dei Popol Vuh).[4]

Professionalmente si occupa di pianificazione ambientale presso la Lincoln University nella sua città natale.[5]


Discografia parziale



Album



Note


  1. allmusic.com - Roy Montgomery
  2. ondarock.it
  3. scaruffi.com
  4. Mauro Fenoglio, Roy Montgomery - Island of Lost Souls, in Rumore, aprile 2021.
  5. pagina di Roy Montgomery - Lincoln University, su lincoln.ac.nz. URL consultato il 3 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2011).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 4621309 · ISNI (EN) 0000 0000 5220 396X · Europeana agent/base/88169 · ORCID (EN) 0000-0001-9759-034X · LCCN (EN) no2003063879 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003063879
Portale Biografie
Portale Musica
Portale Rock

На других языках


[en] Roy Montgomery

Roy Montgomery (born 1959) is a composer, guitarist and lecturer from Christchurch, New Zealand. Montgomery's mostly instrumental solo works have elements of post-rock, lo-fi, folk and avant-garde experimentation. His signature sound might be described as atmospheric or cinematic, often featuring complex layers of chiming, echoing and/or droning guitar phrases. He is currently head of the Environmental management department at Lincoln University in New Zealand.[2]
- [it] Roy Montgomery



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии