music.wikisort.org - Musicista Scatman Crothers , pseudonimo di Benjamin Sherman Crothers ( Terre Haute , 23 maggio 1910 – Los Angeles , 22 novembre 1986), è stato un attore e cantante statunitense.
Scatman Crothers Scatman Crothers (a sinistra) durante una puntata della sitcom Sanford and Son (1975) Nazionalità Stati Uniti
Genere Jazz
Periodo di attività musicale 1932 – 1986
Strumento chitarra, voce
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Biografia
Scatman Crothers è soprattutto noto per il ruolo del cuoco Dick Hallorann con la luccicanza nel film Shining di Stanley Kubrick, tratto dal romanzo omonimo di Stephen King. Nel corso del film, secondo quanto ha riferito Leon Vitali[1] , assistente personale di Kubrick, l'attore ebbe problemi nel recitare la parte in cui spiega al piccolo Danny cos’è la luccicanza e gli dice di non avvicinarsi mai alla stanza 237. L’assistente alla regia suggerì di mandarlo a casa, ma Kubrick si oppose sostenendo che questa decisione avrebbe sgretolato il morale e continuò a girare per tutto il giorno, sfiorando i 150 ciak. Alla fine di quella lunga giornata Scatman riuscì nel suo compito ed era "felice come fosse stato Laurence Olivier."
Il suo soprannome deriva dal suo modo di cantare in stile scat . Fu anche la voce originale di Scat-Cat ne Gli Aristogatti . Nel 1984 entra nel cast di Transformers (G1) fornendo la voce dell'Autobot Jazz .
Morì il 22 novembre 1986 per una polmonite, aggravata da un tumore all'esofago che lo aveva colpito un anno prima. Crothers è sepolto nel Forest Lawn Cemetery.
Filmografia parziale
Cinema
Walking My Baby Back Home , regia di Lloyd Bacon (1953)
Incontriamoci alla fiera (Meet Me at the Fair ), regia di Douglas Sirk (1953)
Ad est di Sumatra (East of Sumatra ), regia di Budd Boetticher (1953)
Porgy and Bess , regia di Otto Preminger (1959)
Desiderio nel sole (The Sins of Rachel Cade ), regia di Gordon Douglas (1961)
Jerry 8¾ (The Patsy ), regia di Jerry Lewis (1964) - Cameo
Il clan dei Barker (Bloody Mama ), regia di Roger Corman (1970)
Gli Aristogatti (The Aristocats ), regia di Wolfgang Reitherman (1970) - Voce
La signora del blues (Lady Sings the Blues ), regia di Sidney J. Furie (1972)
Il re dei giardini di Marvin (The King of Marvin Gardens ), regia di Bob Rafelson (1972)
Un duro al servizio della polizia (Slaughter's Big Rip-Off ), regia di Gordon Douglas (1973)
Johnny lo svelto (Black Belt Jones ), regia di Robert Clouse (1974)
È tempo di uccidere detective Treck (Truck Turner ), regia di Jonathan Kaplan (1974)
Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew Over the Cuckoo's Nest ), regia di Miloš Forman (1975)
Linda Lovelace for President , regia di Claudio Guzmán e Arthur Marks (1975)
Coonskin , regia di Ralph Bakshi (1975)
Il gigante della strada (Stay Hungry ), regia di Bob Rafelson (1976)
Il pistolero (The Shootist ), regia di Don Siegel (1976)
Wagons-lits con omicidi (Silver Streak ), regia di Arthur Hiller (1976)
A proposito di omicidi... (The Cheap Detective ), regia di Robert Moore (1978)
Scavenger Hunt , regia di Michael Schultz (1979)
Shining (The Shining ), regia di Stanley Kubrick (1980)
Bronco Billy , regia di Clint Eastwood (1980)
Ai confini della realtà (Twilight Zone: the Movie ), regia di Steven Spielberg (1983)
Due come noi (Two of a Kind ), regia di John Herzfeld (1983)
Il viaggio di Natty Gann (The Journey of Natty Gann ), regia di Jeremy Kagan (1985)
Transformers - The Movie , regia di Nelson Shin (1986)
Televisione
Tarzan and the Trappers , regia di Charles F. Haas e Sandy Howard - film tv (1958)
Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock Presents ) – serie TV, 1 episodio (1958)
Bonanza – serie TV, episodio 3x01 (1961)
Dragnet – serie TV, 1 episodio (1967)
Kojak – serie TV, 1 episodio (1973)
Mannix – serie TV, 1 episodio (1974)
Sanford and Son – serie TV, 1 episodio (1975)
Radici (Roots ) (1977) - Miniserie TV
L'incredibile Hulk (The Incredible Hulk ) – serie TV, episodio 3x05 (1979)
Laverne & Shirley – serie TV, 2 episodi (1980)
Magnum, P.I. – serie TV, 1 episodio (1981)
Un ragazzo come noi (One of the Boys ) – serie TV, 13 episodi (1982)
Transformers (G1) (The Transformers ) – voce di Autobot Jazz (1984–86)
Doppiatori italiani
Mario Milita in Qualcuno volò sul nido del cuculo , Wagons-lits con omicidi , Radici
Marcello Tusco in Shining [2] , Ai confini della realtà
Sergio Fiorentini in Il re dei giardin di Marvin , Il pistolero
Vittorio Di Prima in Il clan dei Barker
Gianni Musy in Bronco Billy
Da doppiatore è sostituito da:
Corrado Gaipa in Gli Aristogatti
Sergio Gibello in La furia di Hong Kong
Riccardo Peroni in Coonskin
Massimiliano Alto in Transformers - the movie
Note
Voci correlate
Celebrità della Hollywood Walk of Fame
Altri progetti
Collegamenti esterni
(EN ) Scatman Crothers , su Discogs , Zink Media.
(EN ) Scatman Crothers , su MusicBrainz , MetaBrainz Foundation.
Scatman Crothers , su MYmovies.it , Mo-Net Srl.
(EN ) Scatman Crothers , su Internet Movie Database , IMDb.com.
(EN ) Scatman Crothers , su AllMovie , All Media Network.
(EN ) Scatman Crothers , su Behind The Voice Actors , Inyxception Enterprises.
Portale Biografie Portale Cinema Portale Televisione
На других языках [de] Scatman Crothers Scatman Crothers, eigentlich Benjamin Sherman Crothers, (* 23. Mai 1910 in Terre Haute, Indiana; † 22. November 1986 in Van Nuys, Kalifornien) war ein US-amerikanischer Sänger, Komponist und Schauspieler. Andauernde Bekanntheit erlangte er vor allem durch die Rolle des Dick Hallorann in Shining sowie als Nachtwächter in Einer flog über das Kuckucksnest. Insgesamt wirkte Crothers in mehr als 120 Filmen und Fernsehserien mit. Seine Karriere als Musiker erstreckte sich über einen Zeitraum von mehr als 60 Jahren. [en] Scatman Crothers Benjamin Sherman Crothers (May 23, 1910 – November 22, 1986),[1] known professionally as Scatman Crothers, was an American actor and musician. He is known for playing Louie the Garbage Man on the TV show Chico and the Man, and Dick Hallorann in Stanley Kubrick's The Shining (1980). He was also a prolific voice-over actor who provided the voices of Meadowlark Lemon in the Harlem Globetrotters animated TV series, Jazz the Autobot in The Transformers and The Transformers: The Movie (1986), the title character in Hong Kong Phooey, and Scat Cat in the animated film The Aristocats (1970). [es] Scatman Crothers Scatman Crothers (Terre Haute, Indiana, 23 de mayo de 1910-Van Nuys, California, 22 de noviembre de 1986), fue un cantante, músico, bailarín y actor estadounidense. Que se destacó en el mundo de la actuación por trabajos como en la serie de televisión Chico and the Man como El hombre basura, y como Dick Halloran en El resplandor, de Stanley Kubrick. [fr] Scatman Crothers Scatman Crothers est un acteur et chanteur américain né le 23 mai 1910 à Terre Haute (Indiana) et mort des suites d'une pneumonie et d'un cancer du poumon[1] le 22 novembre 1986 à Van Nuys (Californie). Il est surtout connu pour son interprétation dans le film Shining de Stanley Kubrick, qui lui vaudra un Saturn Award un an après la sortie du film. - [it] Scatman Crothers [ru] Крозерс, Скэтмэн Бенджамин Шерман «Скэтмэн» Крозерс (англ. Benjamin Sherman «Scatman» Crothers; род. 23 мая 1910 года — 22 ноября 1986 года) — американский актёр, певец, танцор и музыкант, известный своими ролями как Луи в телешоу Chico and the Man и Дика Хэллорана в фильме 1980 года «Сияние».
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии