Dopo il diploma di pianoforte, conseguito al conservatorio della sua città natale, Mendes, alla fine degli anni '50, si trasferì a Rio de Janeiro e cominciò a suonare nei locali, con il suo personalissimo stile "melange" di bossanova e jazz. In quel periodo ebbe modo di conoscere e collaborare con molti artisti brasiliani, tra i quali Antônio Carlos Jobim e João Gilberto, assorbendo nel contempo l'influenza dei molti grandi jazzisti che venivano in tournée dagli Stati Uniti.
Sergio Mendes & i Brasil '66
Nel 1961 Mendes formò il suo primo gruppo, il Sexteto Bossa Rio ed incise Dance Moderno, effettuando tournée in Europa e negli Stati Uniti. Nel 1964 si trasferì definitivamente a Los Angeles e con il suo nuovo gruppo, i Brazil '65, firmò un contratto con la Capitol Records ed in seguito con la Atlantic Records. Tuttavia i risultati di vendita non furono brillanti e Mendes scisse i contratti precedenti, siglando un nuovo accordo con la A&M, con la quale registrò Sergio Mendes and Brasil '66; il disco, pubblicato in tutto il mondo, ebbe grande successo, soprattutto grazie alla trascinante Mas que nada (scritta da Jorge Ben) e alla bravura delle due vocalist, una delle quali era Bibi Vogel. Mendes continuò in seguito a incidere album con esiti alterni e fu soltanto nel 1983, con Never Gonna Let You Go, che bissò il successo di Sergio Mendes and Brasil '66.
Fra le tante gratificazioni professionali che Mendes può vantare, va ricordata la sua performance alla Casa Bianca per i presidenti Lyndon B. Johnson e Richard Nixon.
Dopo essersi eclissato per qualche tempo dalla scena musicale (anche se in Giappone e Sud America è sempre stato popolarissimo), Mendes è ritornato alla ribalta nel 2006 con l'album Timeless, che comprende collaborazioni con artisti come The Black Eyed Peas (per il remix di Mas que nada ), Erykah Badu, Black Thought, Chali 2na, India.Arie, John Legend, Justin Timberlake, Q-Tip, Stevie Wonder e Pharoahe Monch.
Durante l'estate 2008 torna ad essere trasmesso da tutte le radio grazie al singolo Funky Bahia (tratto dall'ultimo album Encanto) nato anche dalla collaborazione con Will.i.am. e Siedah Garrett
Nel 2009 Mendes ha collaborato all'album di JovanottiSafari, partecipando come arrangiatore e pianista al brano Punto, sesto singolo estratto dal disco.
Discografia
Album
1961: Dance Moderno
1963: Quiet Nights
1963: Você ainda não ouviu nada (Sérgio Mendes & Bosso Rio)
1964: Bossa Nova York - Sergio Mendes Trio
1964: Cannonball's Bossa Nova with Bossa Rio
1964: In Person at El Matador - Sergio Mendes & Brasil '65
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии