Tony Thompson (New York, 15 novembre 1954 – Los Angeles, 12 novembre 2003) è stato un batterista e produttore discografico statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento batteristi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Tony Thompson | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Funk |
Strumento | batteria |
Gruppi | Chic |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato il batterista degli Chic e fondatore del gruppo insieme a Bernard Edwards e Nile Rodgers.
Partecipò nel 1985 a un progetto musicale formando un gruppo chiamato The Power Station insieme a Robert Palmer e a John Taylor (bassista) ed Andy Taylor (chitarrista) dei Duran Duran.
Nello stesso anno suonò nel brano Hard Woman, contenuto in She's the Boss, primo album da solista di Mick Jagger.
E stato anche batterista per le Sister Sledge, Diana Ross e per David Bowie.
È scomparso nel 2003 all'età di 48 anni a seguito di un carcinoma spinocellulare renale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 18882436 · ISNI (EN) 0000 0000 5546 4110 · LCCN (EN) n92104815 · GND (DE) 134539451 · WorldCat Identities (EN) lccn-n92104815 |
---|
![]() | ![]() |