music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Alex Rossi, all'anagrafe Alexandre Rossi (Auch, 3 gennaio 1969), è un cantautore francese di origini italiane. È stato definito come “il più italiano dei cantanti francesi”.[1]

Alex Rossi
Nazionalità Francia
GenerePop
Musica d'autore
Italo disco
Periodo di attività musicale1997  in attività
EtichettaMercury
Edel
Bleeding Gold Records
Born Bad Records
Kwaidan Records
Album pubblicati1
Studio1

Biografia


Alex Rossi è nato il 3 gennaio 1969 ad Auch in Francia[2][3], nel dipartimento del Gers nella regione dell'Occitania, dove la famiglia paterna, originaria di Campomolino, frazione del comune di Gaiarine in provincia di Treviso, emigrò nel primo dopoguerra per lavorare per proprietari terrieri locali[4][5].

A 16 anni comincia a lavorare nel campo musicale in realtà locali, in qualità di speaker per Radio 32 nel 1985 e di disc jockey per il club La nuit nel 1986[6]. Dopo aver studiato cinema all'università di Montpellier, nel 1993 si trasferisce a Parigi, dove inizia a lavorare nel settore cinematografico e televisivo svolgendo le mansioni più disparate e continua da autodidatta a comporre e scrivere proprie canzoni. Nel 1997 esordisce nel mondo discografico, firmando dapprima un contratto con la Mercury, con la quale pubblica i singoli Le cœur du monde nel 1998 e Le bazar nel 1999, a cui fa seguito la raccolta Tour de chauffe nel 1999, e successivamente nel 2000 un contratto con la Edel, con la quale pubblica il singolo A des 1000 nautiques nel 2001.

Negli anni successivi inizia a scrivere canzoni per altri artisti, tra cui Axel Bauer, Dick Rivers e David Hallyday, oltre a pubblicare a suo nome il singolo e videoclip Viens par ici nel 2007, seguito dall'EP My life is a fucking demo e dal 45 giri Je te prends, entrambi pubblicati dall'etichetta discografica Bleeding Gold Records rispettivamente nel 2010 e nel 2012[7].

La svolta artistica avviene a partire dal 2012, allorquando, alla riscoperta delle proprie origini rital, inizia a pubblicare singoli e videoclip in italiano. Nel 2012 pubblica il videoclip L'ultima canzone, stampato in 45 giri l'anno successivo dall'etichetta discografica Born Bad Records, a cui fanno seguito i videoclip Ho provato di tutto nel 2013 e Domani è un'altra notte nel 2016[8][9][10]. Il progetto culmina nella pubblicazione del disco d'esordio Domani è un'altra notte[11][12][13][14][15][16][17], pubblicato dall'etichetta discografica Kwaidan Records nel 2019, da cui vengono estratti i singoli, i videoclip e gli EP di remix per Tutto va bene quando facciamo l'amore[18][19] e Faccia a faccia[20], e l'EP per Vivere senza te[21]. Nel 2020, insieme all'attrice e compositrice Calypso Valois, incide una cover di Solo tu dei Matia Bazar, stampata in 45 giri in 500 copie[22][23][24], mentre Tutto va bene quando facciamo l'amore viene utilizzata come jingle nel programma Back2Back su Rai Radio 2.

Nel 2022, incide una cover di Adesso sì, domani no per la compilation omaggio a Christophe De Jour comme de Nuit pubblicata dall’etichetta discografica Deviant Disco.[25]


Discografia


Album (CD/LP/LP Promo)
Raccolte (CD Promo)
Singoli (CD Promo)
Singoli (CD)
Singoli (7")
Singoli (digitale)
EP (digitale)
EP (CD promo)
Compilation (LP)
Compilation (CD)
Compilation (digitale)
Collaborazioni
Album (CD)
Album (LP)
Album (digitale)
Album (CD promo)
Singoli (7")
EP (digitale)
Compilation (digitale)
Compilation (CD promo/digitale)

Videografia



Colonne sonore



Filmografia



Bibliografia



Note


  1. (FR) Alex Rossi enflamme Mémento, su lepetitjournal.net, 13 agosto 2019. URL consultato il 24 aprile 2021.
  2. (FR) Avec Alex Rossi, demain sera pop à l’italienne, su lesinrocks.com, 29 novembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
  3. (FR) Alex Rossi est dans le bain, su ladepeche.fr, 5 settembre 2001. URL consultato il 15 giugno 2020.
  4. (FR) L’interview “Dolce Vita” d’Alex Rossi, le crooner rital le plus hot du moment, su generalpop.com, 4 dicembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
  5. (FR) Christophe Gatschiné, Alex Rossi, su faceszine.com, 27 novembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
  6. (FR) Baptiste Petitjean e Gérald Petitjean, Interview d'Alex Rossi, su ljspoplife.eklablog.com, 10 marzo 2015. URL consultato il 15 giugno 2020.
  7. (FR) Louis-Henri de La Rochefoucauld, Alex Rossi, le perdant magnifique, su technikart.com, 20 giugno 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
  8. (FR) Daniel Bonin, Alex rossi, un chanteur d'origine italienne qui commençait sa carrière en 1998 qui symbolise désormais le tube italo-pop, su musicali.over-blog.com, 5 agosto 2018. URL consultato il 15 giugno 2020.
  9. (FR) Thomas Ducrès, Exclu : "Domani è un'altra notte" d'Alex Rossi, su canalplus.com, 19 ottobre 2016. URL consultato il 15 giugno 2020.
  10. (FR) Thomas Ducrès, L'Italie d'Alex Rossi (pas) en exclu chez Gonzaï, su gonzai.com, 25 febbraio 2016. URL consultato il 15 giugno 2020.
  11. (FR) Alex Rossi, su radioneo.org, 9 settembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
  12. (FR) Adrien Franque, Le son du jour #411 : fantasmé comme Alex Rossi, su liberation.fr, 28 novembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
  13. (FR) Bastien Stisi, Alex Rossi x Marco Dos Santos - Domani è un’altra notte, su neoprisme.com.com, 5 dicembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
  14. (FR) Thibaut Allemand, Alex Rossi - Domani è un’altra notte, su lm-magazine.com, 5 gennaio 2020. URL consultato il 15 giugno 2020.
  15. (FR) French Godgiven, Alex Rossi : Braquage À L’Italienne - « Mon premier album est aussi celui de la maturité » - Interview, su addict-culture.com, 28 gennaio 2020. URL consultato il 15 giugno 2020.
  16. Antonio Contù, Recensioni in pillole - dal 29/11 al 05/12, su primoascolto.it, 13 dicembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
  17. Olivier Rohrbach, Viva la Discoteca, in COTE Magazine, 2021, pp. 42-47.
  18. (FR) C à vous la suite : Alex Rossi - Tutto va bene quando facciamo l’amore (live), su france.tv, 17 giugno 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
  19. (FR) Thomas Ducrès, Quelle folie : voici le “Tutto va bene” d’Alex Rossi remixé par Yuksek, su gonzai.com, 19 settembre 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
  20. (FR) Théo Dubreuil, Alex Rossi a la fièvre du samedi soir dans son nouveau clip, su lesinrocks.com, 15 aprile 2021. URL consultato il 15 aprile 2021.
  21. (FR) Un nouveau single poilu d’Alex Rossi pour remettre la France en marche, su gonzai.com, 24 ottobre 2019. URL consultato il 15 giugno 2020.
  22. (FR) Luc Dehon, Calypso & Alex : Solo tu, su idolesmag.com, 12 giugno 2020. URL consultato il 15 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2020).
  23. (FR) Alex Rossi et Calypso Valois : "Solo tu" en live pour Quotidien, su tf1.fr, 17 giugno 2020. URL consultato il 15 giugno 2020.
  24. (FR) Pier-Paolo Gault, Alex Rossi reprend le tube italien “Solo tu” à la sauce “hot”, su lesinrocks.com, 26 giugno 2020. URL consultato il 26 giugno 2020.
  25. (FR) Christophe: la compilation hommage « De Jour comme de Nuit » sortira le 21 mars !, su rfm.fr, 14 marzo 2022. URL consultato il 14 marzo 2022.
  26. Alex Rossi - Viens par ici, su YouTube.
  27. Alex Rossi - L'ultima canzone, su YouTube.
  28. Alex Rossi - Ho provato di tutto, su YouTube.
  29. Alex Rossi - Domani è un'altra notte, su YouTube.
  30. Alex Rossi - La famiglia (Daft Punk teachers cover), su YouTube.
  31. Alex Rossi feat. Jo Wedin - Tutto va bene quando facciamo l'amore, su YouTube.
  32. Alex Rossi feat. Calypso Valois - Solo tu, su YouTube.
  33. Alex Rossi - Faccia a faccia, su YouTube.
  34. Le scorpion bleu , su YouTube.
  35. 12H avec Donald Pierre (24H c'était trop long), su YouTube.
  36. (FR) Schnock N° 4, su la-tengo.com, 3 settembre 2012. URL consultato il 1º marzo 2022.
  37. (FR) Alex Rossi, Souvenirs de presque rien, su gonzai.com, 10 marzo 2014. URL consultato il 15 giugno 2020.
  38. (FR) Schnock N° 19, su la-tengo.com, 26 maggio 2016. URL consultato il 1º marzo 2022.
  39. (FR) Schnock N° 31, su la-tengo.com, 27 maggio 2019. URL consultato il 1º marzo 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica
Portale Rock

На других языках


[fr] Alex Rossi

Alex Rossi, né Alexandre Rossi le 3 janvier 1969, est un auteur-compositeur-interprète français d'origine italienne. Il a été défini comme « le plus italien des chanteurs français[1] ».
- [it] Alex Rossi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии