Danilo Amerio (Asti, 30 giugno 1963) è un cantautore italiano.[1]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento cantanti è stata messa in dubbio.
|
Danilo Amerio | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 1992 – in attività |
Album pubblicati | 7 |
Studio | 7 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il primo grande successo è in qualità d'autore nel 1990 per Anna Oxa,infatti scrive il brano Donna con te,con cui la Oxa partecipa a Sanremo di quel anno arrivando quarta,riscuetendo un grande successo di critica e di pubblico.
L'album di esordio di Danilo Amerio,in seguito alla sua partecipazione al cantagiro con il brano Buttami via,risale al 1992 dal titolo Lato latino.
Nel 1994 esce l'album Danilo Amerio,album che contiene la canzone di grande successo Quelli come noi,brano con cui arriva terzo Sanremo 1994 sezione nuove proposte.
Nel 1995 esce l'album Bisogno d'amore,in seguito alla partecipazione a Sanremo nella sezione campioni con la canzone dal titolo stesso,con cui si classificherà sesto.
Nel 1999 torna con l'album Fidati del tuo cuore.
Nel 2002 scrive per e insieme a Pierangelo Bertoli il brano 301 guerre fa,contenuto nell'ultimo album dal solito titolo del cantautore modenese uscito poco prima di morire.
Nel 2002 esce l'album Ali digitali,il primo concept album fatto in Italia da un cantautore,che tratta il tema della tecnologia.
Nel 2009 torna con una nuova versione dell'album Ali digitali.
Nel 2011 pubblica l'album L'amore ha un altro colore.
![]() | ![]() |